|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Come aumentare la luminosità del mio PE8700?
-
16-10-2006, 15:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 24
Come aumentare la luminosità del mio PE8700?
Ciao a tutti.
Tra pochi giorni tornerà in mio possesso il mio PE8700+ della BenQ dopo che aveva smesso di funzionare.
Visto che mi hanno sostituito la lampada che mi è costata un botto più di 400 euri, volevo sapere se c'era il modo per rendere più luminosa l'immagine sullo schermo.
Ho sentito che possono esserci 2 strade:
1. Mettere una lampada più potente... cose che secondo me non è consigliabile anche perché non so se ne esistono compatibili col mio modello che abbiamo più di 1000 ansi lumen
2. Mettere un Telo con guadagno superiore.
L'installazione a queste misure.
Distanza di proiezione 4.5 metri circa.
Schermo di base 300 x 168 circa compresa la cornice.
Schermo fisso con telo che ha un guadagno 1.5 mi pare... considerate che era lo schermo di un CRT.
Muri bianchi da per tutto.
Ovviamente durante la proiezione tutto buio.
Mi dice un mio amico che probabilmente la scarsa luminosità, sia dovuta appunto dalla superfice di proiezione che è troppo grande per un 1000 ansi.
Innanzitutto non so se è vero, e poi vorrei sapere cosa mi consigliate.
Grazie a tutti.
Simone
-
16-10-2006, 15:38 #2
Sezione sbagliata. Fai più attenzione la prossima volta.
Sono tornato bambino.
-
16-10-2006, 15:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 24
Ops... chiedo venia.
-
16-10-2006, 16:19 #4
1000 ansi lumen dovrebbero essere più che sufficienti per godere di una visione cinematografica (per quel tipo di dimensioni di schermo e per quella distanza)
il mio vpr è di poco più luminoso ma io lo uso sempre in modalità eco (senza qundi sfruttare tutta la potenza della lampada) e và più che bene@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
16-10-2006, 16:54 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Secondo me, per fare tre metri di base ci vuole ben altro.
I proiettori di questa fascia di prezzo rendono un'immagine soddisfacente fino a 2,30 metri.
Almeno io la penso così.
Ciao
Luigi
-
16-10-2006, 16:54 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Secondo me la base dello schermo è troppo grande per le possibilità del VPR.
Ciao
Rino
-
16-10-2006, 17:06 #7
Io possiedo lo stesso VPR, usato fino a poco tempo fa (in un ambiente con i muri grigio scuro) con uno schermo da 2,60 M di base non ho mai vuto problemi di luminosità, appena rimetterò in piedi l' HT, utilizzerò uno schermo da 3 Metri di base effettiva, sempre bordato nero in una stanza con i muri Grigio Scuro o Simile (non ho ancora deciso il colore defitivo)
Ti farò sapere.............
-
16-10-2006, 18:51 #8
Originariamente scritto da luipic
).
p.s. diciamoci la verità! Fermo restando, uno voglia qualcosa di qualitivamente valido!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
16-10-2006, 19:52 #9iaiopasq Guest
Direi che lo schermo è troppo grande e 1.5 è già alto guadagno,
quindi o allarghi il proiettore o stringi l'immagine...
Ci sarebbe anche la strada delle pareti tutte nere, o comunque scure,
la sensazione di miglioramento è notevole (anche perchè non è solo
una sensazione, l'immagine e il contrasto ne guadagnan di molto...)
-
17-10-2006, 20:13 #10
ho letto da poco la recensione su questo forum del nuovo mitsu hc5000 e dichiarano che con la potenza di tale pr (1000 ansi) si possono raggiungere schrmi di OLTRE 3 mt..ma forse perchè è full hd? allora sarebbe riferito alla definizione piu che alla luminosatà..boh credo che la luminosità sia sempre quella sia per i 720 che 1080. se il tuo pr ne avesse 1200 saresti apposto sicuramente..
-
18-10-2006, 09:07 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 24
Ho fatto delle ricerche.
Su un sito http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm , viene fatto il calcolo in tempo reale della luminosità emessa dallo schermo in nips modificando variabili come dimensione dello schermo e guadagno.
Con una luminosità del proiettore pari a 1000 ansi lumen, e con una dimensione di circa 130" (2.78 metri di base) di superficie proiettata, risulta necessario un guadagno minimo di 1.5.
Questo per avere circa 41 nips (di norma si dovrebbe avere 54 nips)
Aumntando il guadagno dello schermo arrivando a 2.0 si ottengono 55 nips.
Aumentando ancora si arriva fino a 2.5 di guadagno e si arriva a 69 nips.
Ho provato le impostazioni per un infocus SC7200 che ha una lumnosità di 1100 ansi lumen.
Proprio di default ottimale, lo scherma ha dimensioni di circa 130" con 54 nips.
Ho cercato in giro e ho trovato teli fino a 2.8 di guadagno.
L'unico problema è il cono di visione.
Aumentando il guadagno il cono si restringe.
1.0 si ha dai 40 ai 70 gradi
1.5 si ha mediamente 35 gradi... quello che ho io.
2.0 si hanno 30 gradi
2.5 dai 25 ai 30 gradi
2.8 25 gradi.
Ora io non so se mettendo un telo 2.0 che sarebbe ottimale può darmi fastidio il cono più stretto.
Considerando che ho un telo 1.5 (ancora da confermare) con conicità di 35gradi, potrebbe essere che i 5 gradi di differenza con un telo 2.0 potrebbe essermi quasi del tutto indifferente.
Che ne pensate?
E che ne dite eventualmente di usare delle vernici?
Grazie a tutti.Ultima modifica di EvilDice; 18-10-2006 alle 09:12
-
18-10-2006, 13:49 #12iaiopasq Guest
Io ho usato il calcolatore di Projectorcentral diverse volte
e l'unica cosa di cui mi sono decisamente reso conto
è che sono degli esagerati in quanto a quantità di luce...
Per loro io dovrei vedere uno schifo con il mio proiettore
in eco sullo schermo 1.2 da 240 di base...
Per me invece si vede da dio...certo con luce spenta
Poi è tutto da dimostrare il reale dato di luminosità di ogni
singola macchina visto che il calcolatore si basa sui dati dichiarati...
Altra cosa, ma sei sicuro che i coni di visione siano così stretti?
Mi sembra troppo...
E il livello del nero con tale luminosità dove lo mandi?
Ti dovresti come minimo far tarare il vpr ad hoc,
sperando di raggiungere un risultato accettabile...Ultima modifica di iaiopasq; 18-10-2006 alle 13:53
-
19-10-2006, 16:25 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 24
Ieri mi è tornato il mio piccolo pupetto :-)
Ebbene... si vede da PAURAAAAAA!!!!
Ho mmesso Sky HD e sul VP e sul Televisore normale.
Il VP risultava leggermente meno luminoso... ma veramente di poco.
Temo che quando mi hanno sostitiuto la lampada a novembre, questa era probabilmente difettosa o meno luminosa.
Infatti l'immagine era abbastanza smorta.
Inizialmente non c'avevo fatto caso, solo che però alla 1000esima ora era veramente troppo poco luminosa.
Ora io mi chiedo però:
Anche se la lampada ha una vita di 2000 ore, la sua potenza, diminuisce con laumentare del tempo e quindi a 1000 ore invece di emettere un fascio di luce pari a 1000 Ansi Lumen ne emette ad esempio 700, oppure arrivata a 2000 ora la lampada inizia a calare di brutto le sue prestazioni (il che significa che ho avuto un po' di sfiga visto che la seconda lamada che mi avevano sostituito gratis era difettosa o già usata)?
Che mi dite?
Ciao
Simone