Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Righe orizzontali sul Videoproiettori LCD.....se EMIDIO ci illuminasse.....!!!


    beh vorrei porre fine alla mia curiosità riguardo queste righe che io ed altri utenti vediamo sui nostri proiettori lcd.

    Spero che il buon EMIDIO intervenga cosi magari dall'alto della sua esperienza possa dire qulacosa di definitivo.


    Ho ripreso questo discorso perche oggi vedendo "il Pianeta del tesoro" NON HO MAI NOTATO LE FASTIDIOSE RIGHE!!!



    Allora mi domando da cosa dipendono?

    Ricapitolando....con un'immagine ferma tutto è perfetto e screendoor invisibile da 275 cm su schermo da 170 con il mio Z1

    Immagine in movimento lento tutto ok

    Immagine in movimento veloce sembra che sia tutto ok e anche se ci fossero comunque sarebbero difficilissime da scorgere visto che con un movimento cosi veloce un cosi piccolo dettaglio è pressochè invisibile

    Movimeto in accelerazione eccole che compaiono e sono molto visibili( sempre per un occhio molto allenato) specialmente sul chiaro e sulle superfici lucenti e/o lucide.

    Questo è quello che noto su quasi tutti i film,solo che ho l'impressione che non su tutti i film si manifestano in egual misura,o addirittura sul "pianeta del tesoro" non le ho mai notate nemmeno a cercarle.

    Come ho gia detto piu volte queste righe ORIZZONTALI hanno l'effetto di scompattare l'immagine specialmente sulle porzioni di schermo chiaro anche se credo siano presenti su tutto lo schermo e assomigliano ad un difetto di deinterlacciamento.

    Molti hanno detto che è la percezione dello screendoor che diviene piu evidente ma allora perchè accade solo con le immagini in accelerazione e si nota piu su alcuni film che su altri?

    Inoltre ho potuto visionare un panny 100 ed aveva lo stesso difetto

    Io sono piu volte entrato nel menu di servizio dello zetino e cambiando l'item 14 la cosa migliorava e peggiorava seconda dei valori inseriti( ovvimante il tutto fatto in tempo reale mentre vedevo il signore degli anelli da 4 dvd)

    Io piloto lo zetino 1:1 con un htpc con un xp 2400 1gb ram 333 hercules 9700 win xp professional theatretek risoluzione 960x540 60hz con 1176 punti totali


    Bene EMIDIO se hai qualche opinione o certezza da dire a riguardo ti sarei molto grado

    Ti ringrazio in anticipo e ringrazio tutti gli altri che avranno voglia di intervenire a questa discussione

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Righe orizzontali sul Videoproiettori LCD.....se EMIDIO ci illuminasse.....!!!

    Esorciccio ha scritto:
    beh vorrei porre fine alla mia curiosità riguardo queste righe che io ed altri utenti vediamo sui nostri proiettori lcd.

    Spero che il buon EMIDIO intervenga cosi magari dall'alto della sua esperienza possa dire qulacosa di definitivo.


    Ho ripreso questo discorso perche oggi vedendo "il Pianeta del tesoro" NON HO MAI NOTATO LE FASTIDIOSE RIGHE!!!



    Allora mi domando da cosa dipendono?

    Ricapitolando....con un'immagine ferma tutto è perfetto e screendoor invisibile da 275 cm su schermo da 170 con il mio Z1

    Immagine in movimento lento tutto ok

    Immagine in movimento veloce sembra che sia tutto ok e anche se ci fossero comunque sarebbero difficilissime da scorgere visto che con un movimento cosi veloce un cosi piccolo dettaglio è pressochè invisibile

    Movimeto in accelerazione eccole che compaiono e sono molto visibili( sempre per un occhio molto allenato) specialmente sul chiaro e sulle superfici lucenti e/o lucide.

    Questo è quello che noto su quasi tutti i film,solo che ho l'impressione che non su tutti i film si manifestano in egual misura,o addirittura sul "pianeta del tesoro" non le ho mai notate nemmeno a cercarle.

    Come ho gia detto piu volte queste righe ORIZZONTALI hanno l'effetto di scompattare l'immagine specialmente sulle porzioni di schermo chiaro anche se credo siano presenti su tutto lo schermo e assomigliano ad un difetto di deinterlacciamento.

    Molti hanno detto che è la percezione dello screendoor che diviene piu evidente ma allora perchè accade solo con le immagini in accelerazione e si nota piu su alcuni film che su altri?

    Inoltre ho potuto visionare un panny 100 ed aveva lo stesso difetto

    Io sono piu volte entrato nel menu di servizio dello zetino e cambiando l'item 14 la cosa migliorava e peggiorava seconda dei valori inseriti( ovvimante il tutto fatto in tempo reale mentre vedevo il signore degli anelli da 4 dvd)

    Io piloto lo zetino 1:1 con un htpc con un xp 2400 1gb ram 333 hercules 9700 win xp professional theatretek risoluzione 960x540 60hz con 1176 punti totali


    Bene EMIDIO se hai qualche opinione o certezza da dire a riguardo ti sarei molto grado

    Ti ringrazio in anticipo e ringrazio tutti gli altri che avranno voglia di intervenire a questa discussione

    Ciao
    Hai provato a pilotaro a 960x540 60hz tondi tondi e 1104 punti totali? ci sono ancora le righe?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Si provato...lo fa sempre

    io non ho la possibilità di allontanarmi ulteriormente ma chi ce l'ha dice di non vederlo piu

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Hai provato...

    Esorciccio ha scritto:
    Si provato...lo fa sempre

    io non ho la possibilità di allontanarmi ulteriormente ma chi ce l'ha dice di non vederlo piu
    ....a collegare lo zetino in semplice component interlacciato ad un player da tavolo con un cavo buono ?

    Per vedere se per caso sia l'htpc o il cavo utilizzato o entrambi !!


    Ti dico cio' perche io ho avuto sia il panny 100 che il 300 collegati in component al pio 737 e di queste righe non ne ho mai viste, altre cose semmai si , ma righe orizzontali mai.

    Ciao

    Peppe
    Ultima modifica di peppemar; 29-05-2003 alle 09:17
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Esorciccio ha scritto:
    Si provato...lo fa sempre

    io non ho la possibilità di allontanarmi ulteriormente ma chi ce l'ha dice di non vederlo piu
    Io Ale non le ho mai viste!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    guardate che non sono il solo.

    cmq per fare una prova l'ho collegato in component( cavo autocostruito ) dall' xbox e dalla play2 stesso difetto sia sul mio che sul panny 100

    Forse è proprio la percezione dello screendoor allora?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Io le vedo... Diminuiscono notevolmente agendo sulla solita voce 14 del menù, anche se non sono riuscito a farle sparire completamente. Compaiono soprattutto sui dvd codificati con i piedi (come la cena dei cretini ad esempio), dove sono presenti problemi evidenti di banda anche nel menù!!
    Sui dvd più fiki ravanando sul parametro 14 mi sono praticamente sparite.

    bai bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    tecnognomo ha scritto:
    Io le vedo... Diminuiscono notevolmente agendo sulla solita voce 14 del menù, anche se non sono riuscito a farle sparire completamente. Compaiono soprattutto sui dvd codificati con i piedi (come la cena dei cretini ad esempio), dove sono presenti problemi evidenti di banda anche nel menù!!
    Sui dvd più fiki ravanando sul parametro 14 mi sono praticamente sparite.

    bai bai

    esatto stesse impressioni.

    EMIDIO SE CI SEI BATTI UN COLPO!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    E' un fatto che i pixel delle tre matrici LCD sono organizzati in modo che possano evidenziare una struttura a linee orizzontali piuttosto che una a linee verticali.

    Poi ci sarebbero altre considerazioni da fare sull'interlacciamento e sulle modalità di visualizzazione dei PJ LCD ma non mai avuto modo di approfondire l'argomanto

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    E' un fatto che i pixel delle tre matrici LCD sono organizzati in modo che possano evidenziare una struttura a linee orizzontali piuttosto che una a linee verticali.

    Poi ci sarebbero altre considerazioni da fare sull'interlacciamento e sulle modalità di visualizzazione dei PJ LCD ma non mai avuto modo di approfondire l'argomanto

    Emidio
    Scusa Emidio ma allora quello che lui vede in orizzontale potrebbe essere la stessa cosa che io ho visto in verticale durante la prova del 100 300 e Z1 e che ho definito effetto pettine?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Secondo la mia opinione personale, sembra un effetto legato al deinterlacciamento. Voi direte: ma dato che tu lo piloti in HTPC in progressivo, perché dovrebbe deinterlacciare. Rispondo io: boh. Resta il fatto che se se cambio la risoluzione dello zetino mentre è acceso, le righe ci sono. Se setto la risoluzione prima di accenderlo, le righe scompaiono. Un bug dello scaler interno? Upgrade del firmware in vista?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    lorenzo419 ha scritto:
    Scusa Emidio ma allora quello che lui vede in orizzontale potrebbe essere la stessa cosa che io ho visto in verticale durante la prova del 100 300 e Z1 e che ho definito effetto pettine?
    Non saprei. Bisognerebbe approfondire...


    tecnognomo ha scritto:
    Secondo la mia opinione personale, sembra un effetto legato al deinterlacciamento. Voi direte: ma dato che tu lo piloti in HTPC in progressivo, perché dovrebbe deinterlacciare. Rispondo io: boh...
    Non sei così lontano da quello che succede in realtà poiché, come ho detto nel mio post precedente, la modalità in cui i pixel del pannello LCD vengono aggiornati non è poi così "progressiva" come si penserebbe.

    Chissà se passa da queste parti il buon Pascucci a darci il suo contributo?


    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Grazie Emidio per il tuo intervento....cmq anche io confermo il fatto del cambio risoluzione dello z1 mentre acceso.

    Invece il mio amico cosmopavone afferma che per lui (lui ha un ptae100) è la percezione dello screendoor in quanto se si prende il desktop di windows e si rifletto con uno specchio l'immagine FISSA del desktop facendola muovere l'effetto ricompare!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •