|
|
Risultati da 1 a 15 di 318
Discussione: [Mitsubishi] HC1100 - 1500 - 1600
-
05-08-2008, 20:44 #1
[Mitsubishi] HC1100 - 1500 - 1600
Ragazzi, alla fine non ce l'ho fatta più
, e dopo innumerevoli sbavate davanti allo schermo,ho deciso di aprire questo nuovo thread sull'ultimo nato in casa Mitsubish.......autentico gioiellino (sta ai mod decidere se renderlo ufficiale o meno!)!!
Ecco le specifiche tecniche:
Videoproiettore Home Theatre DLP HdReady, risoluzione 1280 x 768 pixel WXGA (720P), 16:9 nativo, Ingresso HDMI-D(con HDCP), luminosità 1600 ANSI lumens, contrasto 2500:1. Quantizzazione a 10bit.
Durata lampada 3000h (2000 in modo Eco). Dimensioni mm 310x400x245, Peso 2,9Kg.
Garanzia videoproiettore: 3 Anni di cui il primo On Site, Garanzia lampada: 90 giorni o 500 ore .
Caratteristiche :
Tecnologia Pannelli DLP dark chip2
Numero Pannelli N° 1
Risoluzione nativa N° pixel 1280x720
Risoluzione accettata N° pixel 1920x1080i
Luminosità 1600 Lumen
Contrasto 2500:1
Aspetto 16:9
Lampada 200W
Vita Lampada : h 3000 (2000 Eco mode)
Compatibilità : 720p(750p 50/60Hz), 1080i(1125i 50Hz)
Connessione LAN no
Rumore : dB 31 (25 low mode)
Audio : W No
OtticaZoom X 1.59 - 1.97
Video
Ingressi Component HD YUV 1
Ingressi HDMI 1 vers. 1.2
Ingressi S-Video 1
Ingressi Video Composito 1
DimensioniDimensioni mm 310 x 100 x 245
Alimentazione
Ingresso AC Volt AC 110 : 220
Consumo Massimo Watt 280
Allora,se lo merita o no questo tread tutto suo??!........e daje siamo sinceri!!E' uno dei vpr hd ready DLP meno costosi e + performanti in assoluto, mai visto un rapporto qualità prezzo così elevato.
Lo si trova a 599,00 euro!!
Oltre mec'è qualche altro utente del forum che ha avuto la fortuna di accaparrarsi questa stupenda macchina?
E allora postiamo qui tutte le nostre impressioni, domande,opinioni e confronti vari!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
06-08-2008, 22:49 #2
Scusa Andrea ma questo vpr esattamente come proietta? Ho scaricato il programma del calcolatore sul sito mitsubishi e su quello il vpr proietterebbe cosi'
Trovo conferma anche su projectorcentral ma stranamente nella versione italiana disponibile su schermionline lo si vede proiettare centralmente, sara' un errore.
E inoltre spingendo al max lo zoom si penalizza la qualita' dell'immagine? Spero tanto di no..Perche' nel mio caso, dalla probabile distanza che proiettera' dovrei per forza usarlo tutto per avere un'immagine di almeno 2metri di base, altrimenti sto proprio sotto
p.s.
Spero che il thread si possa adattare ad ospitare anche il "fratello maggiore", l'hc1100, essendo quasi uguali, si puo' fare?
grazieUltima modifica di tiomeo; 07-05-2010 alle 23:31
-
08-08-2008, 02:02 #3
Direi che le immagini sono viste laterali di istallazioni a pavimento e a soffitto...
Questo vpr mi attira...ieri l'ho visto a meno di 500 €
Recensioni straniere l'hanno giudicato molto bene, anche se un sito lo da già fuori produzione sostituito dal 1600...
-
08-08-2008, 10:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Interessato a questo quesito..............
Altra cosa ....è rumoroso questo dlp???
grazieUltima modifica di kurt10; 08-08-2008 alle 10:45
-
08-08-2008, 10:33 #5
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
Kurt, edita il quote per cortesia.
-
08-08-2008, 11:18 #6
Originariamente scritto da kurt10
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
11-08-2008, 01:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Altra cosa quale telo prendere...bianco o grigio????
grazie
-
11-08-2008, 02:17 #8
[Mitsubishi] HC1100
Come fatto da bongrandrea79 per il fratellino hc1500 riporto la scheda per l'hc1100.Facciamo crescere questa comunita' dei mitsu hd-ready
Sarebbe molto proficuo per tutti i possessori.Scambiarci impressioni, consigli, aiutarci a vicenda!
Specifiche tecniche
Caratteristiche
-Tecnologia di proiezione: DLP
-Aspetto: 16:9
-Risoluzione nativa: 1280x720
-Matrice/i: 1 DMD 16:9 da 0,65" (DarkChip2)
-Contrasto: 3000:1
-Luminosità: 1000 ANSI lumens
-Iris Manuale
-BrilliantColor e processore DDP3020
-Ruota colore a 6 segmenti (RGB+RGB) 4x
-Lampada: UHP 200 W
-Durata lampada: 3000 ore in modalità “low”, 2000 in “normal”
-Dimensione dell'Immagine (distanza di proiezione): 40" min. fino a 275" max (distanza di proiezione 1,3 fino a 10 m)
-Formati video supportati: PAL, SECAM, NTSC, 480i/p, 576i/p, 720p, 1080i
-Risoluzioni PC supportate: da VGA (640x480) a SXGA (1280x1024)
-Frequenza di scansione orizzontale: da 15 ad 80 kHz
-Frequenza di scansione verticale: da 50 ad 85 Hz
-Rumorosità: 25dBA con lampada in modalità "low"
-Garanzia: 3 Anni di cui il primo On Site
-Garanzia lampada: 90 giorni o 500 ore
Ottica
zoom manuale 1.10x
23-27,6 mm
Video
Ingressi Composito 1
Ingressi S-video 1
Ingressi Component 1
Ingresso HDMI 1 (sul manuale scaricato dal sito non riporta la versione, dovrebbe avere la 1.3; ma possessori del 1100 confermate???)
Ingresso VGA 1
----------
Porta seriale: standard RS-232C
Dimensioni (LxAxP): mm 310x100x245 *Sporgenze non incluse
Alimentazione: 100-240V AC (50 o 60 Hz)
Consumo: 280W (8W in stand-by)
Peso: 2,9 kg
Sito web: http://www.mitsubishielectric.it/vis...inea=20&id=116Ultima modifica di tiomeo; 13-08-2008 alle 20:24
-
11-08-2008, 03:41 #9
errore post
Ultima modifica di tiomeo; 20-10-2008 alle 16:56
-
11-08-2008, 07:52 #10
Originariamente scritto da tiomeo
1) se tocchi lo zoom non succede niente (a meno che qualcuno non ci abbia collegato una bella trappola esplosiva...), dubito fortemente che un uso dello stesso in modo così moderato possa dare origine a distorsioni e/o perdita di qualità dell'immagine (che siano percepibili ad occhio o meno), a meno che la qualità dell'ottica del VPR non sia davvero scarsa (ma immagino che non sia il caso...)
2) comunque lo devi toccare, perché di schermi da 173cm di base non ce ne sono (e IMHO è pessimo proiettare su uno schermo più grande e vedersi una "bella" cornice nera "non proiettata" tra l'immagine e la cornice dello schermo), salvo costruirseli da sé o farseli fare su misura...per quieto vivere nel primo caso, per il portafoglio nel secondo, io eviterei entrambe le cose.
Riguardo l'installazione, mi sembra ottima se lo spazio garantisce un adeguato raffreddamento del VPR (al solito, sarebbe da scaricare il manuale e controllare che dice).
Forza, secondo me sei sulla buona strada!
-
11-08-2008, 08:58 #11
Se dipendesse ( perchè dipende anche dal tuo ambiente e dai tuoi gusti personali) solo dalla luminosità del proiettore (1600 a.l.) io te lo consiglierei Grigio ( o cmq opterei per uno al max con guadagno 1,0 ).
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
11-08-2008, 09:21 #12
errore post
Ultima modifica di tiomeo; 20-10-2008 alle 16:57
-
11-08-2008, 12:18 #13
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
Preso !
Ero incerto tra l'Optoma HD700x e il 1500 e poi ... un amico appena conosciuto del forum mi ha informato di un'offerta a 499 euro, così l'ho preso al volo.
Qual'è la staffa per installazione a soffitto che garantisce la minima distanza tra proiettore e soffitto ?
-
11-08-2008, 16:05 #14
Originariamente scritto da margiop
-
11-08-2008, 16:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Io me la sono fatta fare da un fabbro...15 euro... Ovviamente è fissa, sorregge e basta.