|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: Guida al Service Menu dei TV Philips
-
20-09-2014, 10:18 #31
-
19-05-2015, 10:09 #32
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 1
Salve,
sono un nuovo utente del forum. Ho 40 anni e sono un appassionato di tecnologia. Mi dispiace di essermi iscritto solo in questo momento ma purtroppo ieri ho combinato un po' di casino... I miei genitori hanno da qualche anno un TV al plasma Philips da 42 poliici, il 42PFP5332D/12 che ha sempre avuto qualche problema con la memorizzazione dei canali. Avevo detto a mio padre di mandarlo in assistenza ma lui, testardo come sempre, ha preferito fare mille prove ed è riuscito a memorizzare i canali stabilmente, nel senso che dopo lo spegnimento e la riaccensione il TV manteneva le impostazioni. Alla memorizzazione iniziale però mancava il canale Focus e quindi mio padre ha eseguito di nuovo la scansione, ma da lì un poi il problema del mantenimento delle impostazioni dei canali si è ripresentato e non siamo più riusciti a risolvere la questione.
Cercando in internet ho trovato il service manual del TV e ho attivato la modalità SAM. Tra l'altro per entrare in modo SAM sul mio TV ho dovuto cercare molto in giro finché ho trovato un utente che spiegava che su alcuni modelli, per entrare in modo SAM, devi per forza essere su di un canale analogico (se stai guardando un canale digitale non puoi entrare in SAM), cosa che mi ha fatto perdere molto tempo. Nel mio caso per entrare in SAM devo digitare il codice 062596 seguito dal tasto INFO, come scritto anche in questa guida.
E da qui nasce il problema. In modalità SAM, ho erroneamente resettato la NVM (non volatile memory) del TV per provare a vedere se poteva aiutarmi con il problema della memorizzazione dei canali, inserendo il valore 170 nell'indirizzo di memoria 1, come spiegato nel service manual. Purtroppo però alla riaccensione del TV mi sono reso conto di aver peggiorato la situazione. Dopo il reset dell'NVM il TV aveva i colori completamente sballati, lo schermo decentrato, e il TV non mi permetteva di scegliere tutte le porte di input del segnale (mancava HDM2, EXT2,3 etc). Ho risolto in parte i miei problemi andando a reimpostare gli op codes, visibili nel retro del TV, su di una etichetta. Dopo averli reimpostati il TV è tornato alla quasi normalità, eccetto per il fatto che l'immagine è decentrata e lo schermo quindi presenta una banda nera a sinistra e l'immagine è tagliata sulla destra.
Ho fatto varie prove ma per ora non ho avuto successo. Una cosa che non mi è riuscita fare è impostare il tipo di pannello. Ho visto in internet che, inserendo il codice 062598 seguito dal tasto MENU e tre numeri dovrei essere in grado di reimpostare il tipo di pannello, ma putroppo questa impostazione non viene presa dal TV. Il tipo di pannello è lo 083, come da service manual. Ho letto in un post in un forum americano che eseguendo questa operazione il TV dovrebbe andare in stand-by, ma purtroppo questo non accade, il comando sembra essere ignorato. Nel manuale di un TV simile al mio ho letto che si poteva anche impostare il valore nell'indirizzo di memoria 400 dell'NVM. Ho eseguito l'operazione, mettendo il valore 083 all'ind. 400 ma non è cambiato niente, il problema dell'immagine fuori schermo non è stato risolto. In modalità "utente normale" non ho la possibilità di centrare lo schermo.
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile al mio ?
-
05-06-2015, 07:24 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
@suppah
Io ebbi un problema simile al tuo ma ho risolto col famoso codice che tu dici non funzionare sul tuo televisore (il mio panel code e' 187).
Rispondo, piu' in generale a questo td perché ieri sera ho risolto un problema grazie ai service codes che probabilmente avrebbe richiesto, ad un ignaro utilizzatore, l'assistenza philips o addirittura il buttare la tv nel cassonetto....
Modello 39PFL3807H : da qualche giorno i bordi delle immagini (da qualsiasi fonte) erano tutti puntellati e il televisore, a volte, si vedeva in negativo. Il tutto senza aver fatto nulla a livello di settaggi o altro. Appena comperata la tv avevo scaricato anche il service manual dove e' tutto spiegato nei dettagli (codici ed altro).
Ieri sera mi sono messo d'impegno e ho risolto cancellando la nvram, rimettendo gli OPCodes dei colori (che erano tutti stranamente a 0 invece del default 128) e, soprattutto, dicendo alla TV che avevo installato un pannello nuovo... non ricordo esattamente il nome della voce in inglese ma mettendo questo parametro su ON il televisore ha cominciato a fare dei pattern test in successione. Dopo di cio' riavvio e magicamente nessun problema di visione (vi assicuro che prima non era praticamente possibile vedere la tv).
Problema accaduto a 30 mesi dall'acquisto... chissa' quanto avrebbero chiesto alla Philips semplicemente per un reset dal service menu... spero solo che non abbiano messo settings che "starano" i pannelli dopo la fine della garanzia....
-
09-08-2018, 17:52 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti!
Faccio una premessa: sono un ********.
Chiarito l'origine di tutti i mali, vi dico che ho un 42 pollici (42pes0001d) al quale ho acceduto a questo famoso menu.
Solo che ora, non sono come o fatto, non riesco piu' ad usarlo. Si accende e sispenge di continuo il televisore, rimanendo
essenzialmente nero, e non mi fa fare niente. Chi mi aiuta? Sono disperato. Chi mi aiuta?
-
10-10-2018, 12:16 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 1
Salve,
ultimamente il mio*TV PHILIPS 55PFL8008S/12 (usato pochissimo) non si accendeva più (intermittenza Led rosso di 1 sec per tre volte e breve pausa per poi ricominciare). Mi sono rivolto al supporto Philips che a farla breve *mi ha consigliato la sostituzione della Main Board. La scheda sembrava introvabile ( board ssb 2K13 FU VX1 8 T2/S2 *310432880981)**ma sono riuscito ad acquistarla presso la TEKNEMA (278 EURO). Installata correttamente, all'accensione del TV il led rosso di standbay rimaneva spento per poi accendersi ma il TV non accettava ordini dal TC. Ad un tratto si spegneva il led rosso e si accendeva la linea dei**led superiori del TV per poi spegnersi. Dopo vari smanettamenti tramite TC il TV si accendeva ed il funzionamento era regolare. Spento e riacceso il TV ricomincia lo stesso iter.
All'inizio credevo che la flash avesse un baco ma poi, leggendo che la scheda madre poteva essere installata su vari telai, ho pensato avesse bisogno di un setup per adattarla al corretto telaio. Potete suggerirmi una soluzione per risolvere finalmente il problema?*
Ringrazio anticipatamente.
Saluti,
Renato