|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: La nitidezza per chi e quanta?
-
16-10-2010, 15:30 #1
La nitidezza per chi e quanta?
Apro questo topic perchè vedo sempre nei setting consigliati da utenti e vari siti il livello di nitidezza sempre molto molto basso. Parliamo di Blu-Ray, il supporto che porta l'alta definizione: ci permette di vedere definito e chiaro anche i più piccoli dettagli di ogni singola inquadrature(ovviamente con tutti i limiti della varie scelte stilistiche e fotografiche dei vari registi). Se si abbassa la voce nitidezza sulle tv come consigliato nei vari setting si perde IMHO quel senso di dettaglio e definizione proprio che questa nuove tv e supporti possono darci. Voi come settate la nitidezza sul proprio tv? Led o Plasma che sia! Io la setto sempre verso una misura media/alta, ho provato a metterla a 0 o 1,2 ma penso che in questo modo si perda molto sulla qualità della visione!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
16-10-2010, 20:42 #2
io ho usato un metodo molto semplice, perchè i soli numeri dicono poco, e variano da tv a tv.
ho aspettto un logo su sfondo nero, esempio foxcrime. è molto particolare, perchè dentro è grigio, e il contrno è bianco luminoso. ho aumentato la nitidezza sino a che il bordo bianco non "sbordasse" nel nero circostante, poi l'ho abbassata sino a che non fosse ben visibile la diversità tra l'interno della lettera ed il bordo esterno, cioè il grigio con il bianco brillante. il valore giusto, nel mio caso, in una scala di 10, è stato 4. è un po empirico, ma in qualche modo occorre pur iniziare. troppa nitidezza fa sbordare i contorni dei soggetti. pensa di vedere un campo in erba, se avessi un solo filo, passi anche un valore di 10, intatno se sborda è solo lui. ma su un campo di calcio, se tutti i fili d'erba iniziano a sbordare, hai uno stagno melmoso invece che un campo.
ggr
-
17-10-2010, 12:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Le scuole di pensiero possono essere molte, come al solito ci si
ritrova ad orientarsi verso l'alta fedeltà lasciando inalterato il riversamento
in Blu Ray ed eliminando quindi ogni filtro ed ogni elaborazione da
parte della propria catena (vedi Truevivid Color, aumento dello sharpness,
ecc ecc), oppure a ottimizzare al meglio la visione (seppur in modo
molto soggettivo) sfruttando gli algoritmi di elaborazione che equipaggiano
i nostri TV/vpr e altri.
Io voto per l'alta fedeltà sempre e comunque e quindi per me la voce
nitidezza sul mio HD700x resta a "0" ...
In realtà alzare il livello del dettaglio è un po' come inventare qualcosa
che nel film non è previsto, esaltare il razor a volte è piacevole ma credo
converrete sul fatto che non si tratti di una visione così realistica.
La realtà è molto morbida ma i pixel sono quadrati ahimé
Io faccio il fotografo e in fotografia la nitidezza non pregiudica
la qualità dell'immagine, mi è sempre sembrato strano sentire
tutte queste lodi per il "dettaglio razor"
-
17-10-2010, 13:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Io la tengo molto bassa. In una scala da 0 a 10 la imposto su 2. Il bd dovrebbe riprodurre al meglio la pellicola cinematografica. Al cinema il dettaglio non è mai esasperato, anzi è molto morbido.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
18-10-2010, 14:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
ma non ho capito... state parlando di MotionFlow e affini?
Se SI... io li boccio a priori sui film... l'effetto soap opera è oscenoIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-10-2010, 17:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Io intendevo il classico parametro Nitidezza (lo sharpness) che trovi anche su vecchi televisori crt.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
18-10-2010, 18:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Io anche ... parlo proprio di enfatizzazione dei dettagli fini ottenibile
con l'aumento del parametro "nitidezza" o "sharpening" come già detto,
se non sbaglio il motion flow è un'interpolazione dei frame per ottenere
maggior fluidità dell'azione scenica! Non ha nulla a che vedere
-
18-12-2010, 09:53 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 38
sapete, questa è l'unico parametro che non riesco a trovare differenze..... sia mettendolo al massimo, che al minimo
o sono io che nn le noto!?
al momento l'ho lasciata a 50/100
-
29-12-2010, 22:08 #9
A me al contrario il dettaglio razor fa impazzire e la nitidezza in genere la posiziono al massimo.
-
27-08-2011, 14:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
La realtà non e' morbida, ma piena di dettagli... e la visualizzazione del dettaglio più fine genera di per se una scena che sembrerà sempre più reale all'aumentare dei dettagli stessi... mantenendo i colori reali si avrà il
Massimo del coinvolgimento dello spettatore. I nostri cinema, presi come riferimento, sono obsoleti e non riescono a riprodurre tutto ciò che e' contenuto nelle immagini in alta definizione, ma già basta guardare uno schermo imax e la cosa comincia a migliorare, in senso assoluto, il dettaglio comincia a venir fuori.. Ed e' appagante vederlo altroché!TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u
-
31-01-2012, 15:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Giocando con le impostazioni del nuovo sito sono andato a ripescare questa discussione
In effetti ancora oggi non so mai quanta nitidezza lasciare. Un giorno mi piace alzarla (in una scala da 1 a 10 la tengo su 6... valore massimo prima che - in base ai vari dischi test - inizino ad apparire contorni innaturali) altre volte la azzero completamente (perchè per alcuni quando l'immagine è già hd non dovrebbe essere ulteriormente modificata)
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
10-01-2013, 13:57 #12
Metti su un bel pattern per la nitidezza e regola il controllo di conseguenza!
Forse quanto scritto qui ti può tornare utile.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)