|
|
Risultati da 2.941 a 2.955 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
03-12-2008, 08:54 #2941
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
help tv 46a656
Ragazzi un consiglio al volo
ho portato il mio le46a656 in assistenza l'ho preso domenica sera e l'ho portato in assistenza giovedi (grave errore perche se l'avessi portato al negozio dove l'ho comprato me l'avrebbero cambiato subito). Cosa faccio ora??? aspetto che l'assistenza mi ripara la tv o faccio annullare la pratica dell'assistenza e lo vado a cambiare????
(per la riparazione c voglio un paio di giorni)
-
03-12-2008, 09:13 #2942
Secondo me dipende dal motivo per cui lo hai portato in assistenza, se è grave prova a contattare il tecnico così da farti ridare la TV e valla a cambiare al negozio, se è un difetto leggero che comunque necessitava di assistenza, ma oltre a quello il TV non dava problemi, valuta se tenerlo e far completare la riparazione
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
03-12-2008, 09:29 #2943
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 31
secondo me la distanza e di conseguenza la lunghezza dei cavi e la qualità dipende sempre da cosa si compera e si spende ripeto io ho un cavo dvi hdmi 20 metri tripla schermatura attacchi dorati ecc ecc è costato molto è vero mentre il cavo ottico digitale è costato (stranamente molto meno ) bene allora io ho confrontato 2 samsung uguali (a656) vicini tra loro collegati a 2 pc uno vicino alla tv e l'altro (il mio attuale) distante collegati tramite cavi citati prima e ti assicuro non c'è alcuna differenza che io ho notato ....chiaro che far passare i cavi per casa bisogna fare un bel lavoro ma poi con un mouse e tastiera wireless dal divano è uno spettacolo è come avere un monitor 40 pollici ma con risoluzione 1920x1080 su internet si vede benissimo e i film non ne parliamo insomma voglio dire a chi è intenzionato a fare questo tipo di lavoro di non farsi spaventare della lunghezza del cavo basta che sia buono
-
03-12-2008, 12:08 #2944
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Prime impressioni, 1 problema e due constatazioni
Originariamente scritto da tobilo
Appena acceso prima impressione con analogico, dtt un pò meglio, ma come sappiamo un full hd (soprattutto se di graaaaandi dimensioni) deve svolgere il suo sporco lavoro con materiale half/full hd, quindi... PS3 con l'unico gioco che ho, little big planet
.
Giocato un pò per apprezzare il tutto e poi passaggio a bomba sul pc.
Quì devo dire che il mio umore è cambiato agli antipodi nel giro di 5 minuti... collegamento dvi>hdmi sulla presa 2, avvio ok, cambio la risoluzione a 1920*1080 e anche quì. Cazzeggio un'attimo con delle foto, tutt'ok, passo alla visione di un film backup, 2 minuti eeeee
lo schermo diventa nero, lampeggia ad intermittenza la scritta "controllare cavo/connessione" o roba del genere, provo a staccare riattaccare e niente (quando ho scollegato l'hdmi la scritta d'errore è diventata fissa, ricollegato, ha ricominciato a sfarfallare come se provasse ad agganciare il segnale, ma senza successo, e l'immagine era costantemente nera).
Ho spento il pc, provato sul monitor "solito" con vga e tutto era ok, allora ho spento, collegato il pc al sammy con vga, impostato la res a 1920*1080 e non ho avuto alcun problema (provato per una mezzora).
E' possibile che il problema dipenda dal cavo, che non è SICURAMENTE di ottima qualità, ma che non mi aveva dato mai né questo, né altri problemi, collegandolo al sammy da 32 che ho in camera.
Le constatazioni sono un nero che non mi aspettavo ma con una retroilluminazione non omogenea, ossia ai quattro angoli la luminosità molto più accentuata ed è abbastanza evidente anche quando c'è un'immagine (ovvio che si nota bene solo se si è a conoscenza), ma è evidentissimo quando lo sfondo e completamente nero.
A voi i commenti...
PS C'è oppure no qualcuno che possiede il 52 per fare un paragone diretto?
-
03-12-2008, 14:50 #2945
Quanto al problema HDMI, dovresti fare i collegamenti quando tutto è spento, staccare e riattaccare credo crei problemi.
Se il punto non è questo prova a cambiare cavo, se non è neanche questo allora il problema è o la presa DVI del PC o ahimè l'HDMI del TV
Quanto al CLOUDING, beh più aumentano le dimensioni del pannello e più è difficile avere una illuminazione uniforme. Ho letto che in genere è per questo che i pannelli enormi sono al PLASMA e non LCD
Se ho detto delle cavolate smentitemi pureTV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
03-12-2008, 17:37 #2946
ciao TOBILO
mi stai distruggendo un mito..............dopo aver provato per settimane il 46a656 di mio fratello me ne sono innammorato al punto di vendere il mio 42 panasonic ed ordinare il più grande 52a656.
purtroppo il mag.online ne è sprovvisto e arriva x la settimana prossima ma aspetto volentieri visto il risparmio
il 46 da come ho visto io è perfetto anche su digitale terrestre e non snatura le persone come sul pana x non parlare di dvd o bluray visti con play 3
ora tu dici che la visione dgt terr fà pena mentre è propio quella visione cosi perfetta che ha fatto prendere a me la decisione di prenderlo aspetto altre tue verifiche nel frattempo..............Samsung 65ks7000 -processore video hd cinescaler - myskyhd -ampli pioneer 1020 thx -diffusori indiana line arbour - ps4 id: barebone61 -Netfix 4k-Amazon video- meliconi tv light kit-luci xiaomi yeelight rgb
-
03-12-2008, 19:22 #2947
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
Buonasera a tutti, premettendo che mi trovo alla grande con un misto di settaggi tra forum e quelli di hdtv test, il valore INCARNATO sta a significare il contorno dei colori sulle immagini?
In caso contrario cosa simboleggia?
E in base al significato è meglio tenerlo a 0, a -15 o a +15?
-
03-12-2008, 20:01 #2948
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, da ieri possiedo un 37A656. Purtroppo ho già riscontrato un problema piuttosto serio sul DDT. Tutto il pacchetto di canali Mediaset (compresi Boing Iris e Sportitalia) non viene agganciato correttamente (livello segnale 40, audio che salta ecc.), mentre i canali rai e le tv locali si vedono perfettamente. Il problema è che collegando il vecchio decoder esterno si vedono bene, quindi il difetto non è nel segnale nè nell'antenna nè nel cavo. E' successo a qualcun altro?
-
03-12-2008, 20:52 #2949
Originariamente scritto da Hunter07
.. l'incarnato è la resa della tonalità e della luminosità della pelle.
Il mio sta a zero ... ma ognuno ha le sue preferenze (come detto sopra dipende anche dal materiale visionato)
ciao
-
04-12-2008, 08:28 #2950
Si sono avute più notizie dei nuovi settaggi calibrati?
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
04-12-2008, 09:29 #2951
@Mitsu, Nex, .... tutti
Ancora nessuna nuova... Il ns. interlocutore aveva promesso di aggiornare la pagina dei suoi setting calibrati (questo la settimana scorsa) ma questa ancora non è cambiata ne ho avuto comunicazioni dirette.
Penso di provare a coinvolgere HDTVTEST ma dubito che con tutte le prove da fare su nuovi apparati abbiano voglia di tornare a rivedere una cosa già fatta.
Piuttosto, sempre nel forum per i settaggi dell'A656 su AVFORUMS, negli ultimi tempi molti utenti sono passati al 1020.1 e i commenti sono generalmente positivi... interessante in particolare uno che dice (cito a memoria) "... molto meglio in quanto le impostazioni fino al 1019 incluso erano troppo esagerate ed innaturali ..." ... come potete vedere ognuno ha una sua percezione
Io sono sempre col 1020.1 e mi trovo bene, tra l'altro mi sono reso conto di aver visto la TV per alcuni giorni con i 100HZ al massimo senza saperlo e senza notare anomalie (non le stavo cercando).
Volevo dare un test al 1019 (che ho saltato) ma la pigrizia e lo scarso tempo mi hanno sempre frenato ... penso che rimarrò così in attesa di novità in avanti (nuovi rilasci di FW) o indicazioni di downgrade derivate da serie analisi strumentali.
Ciao a tutti
-
04-12-2008, 10:01 #2952
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da stross
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
04-12-2008, 10:15 #2953
Originariamente scritto da stross
Se poi anche tu che in genere non li usi lo confermi, diciamo che è la prova del 9
Per il resto anche io sono molto soddisfatto dopo che ho rifinito un pò i settaggi.TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
04-12-2008, 12:00 #2954
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da zorro
, solo che io lo vedo di solito su uno degli ultimi crt philips da 32" ed tutta un'altra cosa (dirai te, grazie al pazzo, ma la prima impressione che mi ha fatto visto che ero abituato bene, non era buona...).
Cmq ieri sera ho passato altri 20/30 minuti a smanettare (ho poco tempo avendo un bimbo di 4 anni ed una di 15gg), e devo ricredermi... c'era il film con Jackie Chan su italia1 e non era per niente male.
Forse bisogna considerare il bitrate volta per volta che influisce sulla qualità e poi devo tirarmi le orecchie, perché preso dalla situazione, non ho calcolato di essere davanti ad un 52 pollicioni e che va guardato ad oltre 2 metri, mentre io sarò stato si e no a 1,5 (senza considerare che per avere una visione ancora migliore con una fonte non hd sarebbe preferibile una distanza ancora maggiore).
Devo dire che anche l'effetto clouding (mi pare sia questo, ovvero una non uniforme retroilluminazione del pannello) ieri sera quasi non lo notavo più...
Zorro altra cosa, il mio giudizio non è da prendere troppo in considerazione perché non ho avuto modo di confrontare il tivù con altri modelli similari se non in centri commerciali, che come saprai, non sono settati e quindi non fanno testo... piuttosto se la tua impressione con un 46 è stata ottima fiondati a bomba sul 52 e non te né pentirai.
Saluti
-
04-12-2008, 12:49 #2955
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 2
WB EPAStandard
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi perchè dopo essermi letto tutte le pagine piene di info, ho acquistato un bel LE40A656...ha messo d'accordo sia mia moglie che me nella lotta estetica/prestazioni.
Ho aggiornato i settaggi come indicato nei post precedenti ed è uno spettacolo.
Una domanda: un mio collega ha lo stesso tv, ma abbiamo notato che abbiamo settaggi per "WB - EPA STANDARD" differenti(Tint 10 vs 55 ?!?!?)
Volevo cortesemente sapere se qualcuno poteva postarmi i suoi settaggi in modo da avere altre info.
Grazie 1000, Jack