|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: [Sharp Serie LE320] TV LCD FullHD Aquos LED EDGE
-
26-08-2010, 14:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
[Sharp Serie LE320] TV LCD FullHD Aquos LED EDGE
Salve a tutti,
pochi giorni fa ho acquistato uno Sharp 22LE320 e non sono riuscito a risolvere un problema. Ho copiato su una chiavetta USB alcuni film sia in formato .AVI che in formato .MKV con il video anamorfico. Purtroppo il televisore in questione li visualizza in formato 4:3 allargato. Per farvi capire scenderò più in dettaglio. Uno di questi file, per la precisione quello matrioska, ha il video settato con rapporto 1.85:1, pertanto mi aspetterei di vederlo almeno a tutto schermo avendo il televisore un rapporto di 1.77:1. Invece lo vedo schiacciatissimo aldisotto, ma non saprei quantificarlo, dei 2.40:1. Segno che prima è stato ridotto in letterbox e poi allargato per tutta la superficie orizzontale del pannello.
Il menu di controllo della sorgente USB, diverso da quello originale, mi dà solo due possibilità: auto e wide. Mentre la modalità generale della TV è settata a 4:3 e auto. Tutte le altre sorgenti come il digitale terrestre funzionano benissimo coi programmi anamorfici, mentre su USB no. Ho provato pure a forzare tutto a 16:9 e wide ma non cambia nulla. Come posso fare? Questi file si vedono benissimo a tutto schermo su un monitor a 16:9. Fosse colpa del firmware?
-
27-08-2010, 18:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Nessuno mi risponde?
-
28-08-2010, 06:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso quesito....ho provato vari file avi anche in hd ma nulla. come hai spiegato tu il rapporto visivo e' di 2.40.1 circa. Ora provo dei file con rapporto 4:3 e poi ti sapro' dire.
-
28-08-2010, 18:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Grazie Andy. Sembra che in pochi abbiano questa linea di televisori. Io ad esempio ho il modello da 22 pollici.
-
29-08-2010, 07:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 13
Ho efetuato varie prove, premetto che ho preso da pochi giorni un LC-22 e non un LE, comunque sempre un 22 polici e della stessa marca, e a quanto pare il software e' lo stesso perche' il problema sembra essere uguale.
ma vengo al dunque subito.
ho tstato varie tipologie di filmati
Quantum of Solace rip dvd-ac3 mpeg4-xvid, yuv420p, 672x272, 2.35:1 Anamorfico, avi
Stargate Universe rip HDTV-ac3, 720p mpg2-AVC 1280x720, MKV
One Tree Hill rip-dvd mp3, mpeg4-xvid, 576x432, 4:3, avi
2012 Rip BluRay-ac3, h264-AVC 1080p, 1920x800, MKV
e altri divx anche originali scaricati dal sito ufficiale, ma ormai avevo gia' capito.
Quantum of Solace=visione regolare
One Tree Hill=Visione regolare (nel menu' appaiono inoltre le altre opzioni di ridimensionamento immagine)
Stargate Universe=Visione errata
2012=visione errata
anche gli altri file originali sia in SD che in HD scaricati dal sito ufficiale hanno il rapporto di visione errato
La mia conclusione e' che ci sia un errore nel software che non riconosce accuratamente i formati Letterbox, ma aspetto qualcuno di piu' esperto che possa far luce su questo errore
Ho aggiornato gia' il software alla versione 2.04 (appena preso era la 2.02) ma l'errore persiste.
-
21-09-2010, 12:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Stesso problema.
Sharp LC-22LE320 acquistato in settembre.
Rapporto d'aspetto per i filmati da USB generalmente sbagliato. Se visti su PC con VLC è invece corretto.
Non ho capito se l'AVC in file MKV si vede correttamente:
- Full HD con profile < 4.0 sembra ok (a parte il rapporto d'aspetto!)
- Full HD con profile = 4.1 mi dice che è corrotto.
Troppo pretendere una lista di formati supportati? Sui manuali LG la lista c'è, sui manuali Sharp c'è una spiegazione generica (niente lista dettagliata).
Ho anche scoperto che ogni tanto di notte la spia blu si accende (TV spento) e dopo un po' si rispegne. Che fa: scarica qualcosa via etere?
Boh.
Ciao.Bye, Mac
-
22-09-2010, 20:25 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 69
ciao ragazzi anche io ho lo stesso tv acquistato proprio l'altro giorno e devo dire che è un gioiellino esteticamente molto bello però a mio parere pensavo fosse un tantino superiore in confronto ad altre tv, nel senso che lo trovo molto lento nel cambiare da un canale all'altro, l'audio lascia a desiderare, la visualizzazione dei filmati Divx non si adatta automaticamete allo schermo e tutto questo spero che risolveranno con un aggiornamento firmware.
Anche i vostri Sharp sono cosi o è solo il mio che è difettoso?
A proposito come si aggiorna e dove trovo l'ultimo firmware? grazie per le risposte.1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0
2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11
-
23-09-2010, 20:13 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 69
Ragazzi oggi è uscito il nuovo firmware 2.08 qualcuno sa come si aggiorna?
grazie delle risposte.
Tutto ok dentro al file zip ce anche la spiegazione in pdf per l'aggiornamento ciao a prestoUltima modifica di rafscorpio77; 23-09-2010 alle 20:18
1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0
2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11
-
24-09-2010, 12:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Riproduzione da USB
FW 2.04.
Prove AVI Xvid (il file è sempre lo stesso):
Formato nel file Come lo visualizza il TV
1:1 stirato (quindi errato)
16:9 corretto (ma non 16:9, lo riscala giusto 1:1)
1.85 come 16:9
2.35 come 16:9.
Qualcosa nel driver è sicuramente sbagliato. Il formato nel file l'ho cambiato senza rimuxare/reencodare usando solo MPEG4Modifier.
Prove AVC MKV FullHD:
profilo AVC mux fatto con si vede?
4.1 mkvmerge No (coded non supportato)
4.1 videolan vlc Si
4.1 mkvmerge*** Si***
4.0 videolan vlc Si
3.2 videolan vlc Si
*** Qui potrebbe esserci un problema di compatibilità con le specifiche Matroska. In particolare con l'header compression. Ho rimuxato il file con profilo 4.1 con mkvmerge ma disabilitando l'header compression. Me lo legge. Attenzione che dopo circa 40 minuti di visione corretta ho fatto un avanti veloce e una pausa perdendo l'audio. Non è il file ma per qualche motivo dopo un po' di tempo i files profilo 4.1 hanno qualche problema...
Ciao.
P.S. L'aggiornamento FW da dove lo scaricate? In ogni caso io ho trovato il mio TV in 2.04 senza aver fatto un tubo (OAD?).Ultima modifica di macduke; 27-09-2010 alle 11:25
Bye, Mac
-
24-09-2010, 12:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da rafscorpio77
Bye, Mac
-
25-09-2010, 13:28 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da macduke
qualcuno ha provato l'ultimo firmware 2.08 impressioni ???Ultima modifica di rafscorpio77; 25-09-2010 alle 20:32
1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0
2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11
-
27-09-2010, 11:26 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Aggiornato il test (vedi mio post del 24 settembre).
Ciao.Bye, Mac
-
27-09-2010, 11:35 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da rafscorpio77
Ma una release note no? Non c'è scritto un tubo di cosa hanno modificato. La spiegazione poi... "Inserire la chiavetta nello slot USB Service posto sul fianco del Tv...": quale USB Service? USB e basta (per la serie LE320, visto che serve anche per leggere i files).
Già mi immagino qualcuno che tempesta la Sharp italiana chiedendo perchè non c'è la presa "USB Service"....
Ciao.Bye, Mac
-
27-09-2010, 17:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 13
Allora....provato nuovo firmware 2.08. Finalmente hanno risolto il problema del formato per i filmati sia in SD che in HD visualizzati da chiavetta. Manca ancora l'impossibilita' di settare correttamente un tempo ragionevole di visualizzazione del menu', che onestamente con quelle 2 bande blu in alto e in basso, da un po fastidio, anche perche' appaiono ogni volta che si abassa e alza il volume, coprendo vistosamente il video in esecuzione, non che, eventualmente le foto che si stanno guardando. Per il resto non ho notato grossi cambiamenti. Devo ancora verificare se hanno modificato qualcosa sulle impostazioni colore o sintonizzatore DDT. Ciao
-
27-09-2010, 22:45 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 69
Aggiornato anch'io e sembra che sia migliorato anche lo scorrimento up e down della lista canali ma anche cambiando da un canale all'altro sembra più fluido.
1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0
2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11