|
|
Risultati da 6.931 a 6.945 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
19-02-2009, 13:06 #6931
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 10
Sono daccordissimo anch'io con quello detto da Dario, e adesso aspetto i risultati delle prossime verifiche che farà il grande 'Master' di cui credo che dobbiamo sempre ringraziare tutti che affronta sempre tuttle le prove con grande professionalità e passione e sicuramente almeno lo penso io ha reso il nostro televisore forse meglio dei più nuovi Philips 9603/9703/9803 sulla visione in generale della tv tra SD e HD perchè facendo la schermatura a questi televisori il nastro nero sarebbe visibile esteticamente cosa che sul nostro televisore per il design non e afatto visibile anche da vicino e leggo sui loro forum che anche loro hanno dei problemi di visione generale come secondo me tutti i possessori di televisori Samsung, Sony, Panasonic ecc. hanno qualche problema non di gradimento.
-
19-02-2009, 13:28 #6932
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Boscoreale (Na)
- Messaggi
- 142
Originariamente scritto da CFC
-
19-02-2009, 13:44 #6933
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
non dimentichiamo che il 9803 non è altro che un 9703 retroilluminato a led...
Stesso processore video quindi
-
19-02-2009, 15:22 #6934
innanzitutto ciao a tutti...
seguo da 1 sacco di tempo questa discussione infatti grazie a tutti voi ho anche io 1 37 9632...
mi chiedevo dove potevo trovare i settaggi di multipiattaformax cosi li posso provare e vedere come vanno...
1 caloroso ringraziamento poi a Master e ai suoi consigli per l'ottimo livello raggiunto col suo setting....
-
19-02-2009, 15:38 #6935
Originariamente scritto da multipiattaformax
Colour
Aligning greyscale as outlined above is probably the best thing you can do to calibrate the colours on the Philips affects the saturation and intensity for all colours; and [Colour Enhancement] chiefly alters the saturation of blue and its derivatives.
io nel mio TV non vedo perdita di dettagli sul nero. Poi dipende da cosa si intende per perdita di dettagli. Se usiamo il merighi come test o le scale di grigio è facile dimostrare quando due livelli di nero prossimi al 16 iniziano a miscelarsi. Ma se questo non succede allora il dettaglio non è perso. Certo è, che se preso un tv a caso e preso un film a caso, si può sempre sparare la luminosità per vedere dettagli altrimenti invisibili. ma qual'è il limite di riferimento?
Per me è quello che, massimizzando la profondità del nero al valore di riferimento 16, possa permettere la visualizzazione del livello 18 (merighi docet).
master ha fatto queste prove e sicuramente non è andato ad occhio.
allego anche questo:
Even though engaging [Dynamic Contrast] lowered the measured blacks to the level of a Sharp LC42XL2E, undesirable colour shifts, black level fluctuation and shadow detail obliteration ensued. Covering the light sensor with a gaffer tape with it enabled could theoretically allow for an improved and consistent black-level performance and shadow delineation
almeno per rimanere in campo "scientifico" e non soggettivo.
ciaoPhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
19-02-2009, 16:05 #6936
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
forse chiedo troppo
ma non riesci a farci avere un'immagine che riprenda un film/vdg cosi da poter capire determinate cose ( nel limite del possibile...) ?
Io ti invito a provare un Ninja Gaiden 2 ad esempio,vedrai che con il sensore luce acceso...in alcuni frangenti il nero affogherà i dettagli .
Ho detto un titolo a caso mai ne potrei citare tanti altri che,dalle prove che ho fatto con sensore acceso...mi sono sembrati veramente troppo bui.
Una prova fresca fresca : fear 2 ( xbox 360 ) con settaggio tinta 127/127/127/0/0 e sensore acceso...stage all'aperto con numerose zone d'ombra : vi giuro che non si vede nulla ed il gioco è praticamente ingiocabile.
Il mio settaggio tinta è mirato ed ho cercato di far risaltare i dettagli la dove vi sono zone d'ombra,visto che non sopportavo più i dettagli affogati nel nero .
Poi sarà anche un campo soggettivo ma conta che le prove effettuate dal sottoscritto non si basano su 3 o 4 film in croce...ma su circa 200 tra blu ray e giochi next gen.
Ho cercato un setting definitivo che mi permettesse di vedere bene in qualsiasi circostanza e con qualsiasi film o vdg.
-
19-02-2009, 17:07 #6937
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Provvedo io
Questi sono dei miei vecchi screen con sensore luce acceso e se notate ci sono parecchie zone scure dove i dettagli sono andati a farsi benedire
http://img520.imageshack.us/img520/8577/dscf0252tt8.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/2909/dscf0504qi0.jpg
Guardate uncharted che scandalo
http://img166.imageshack.us/img166/8444/dscf0428jm3.jpg
-
19-02-2009, 17:15 #6938
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
con il sensore acceso basta alzare la luminosita' che trovi in qualsiasi gioco nelle opzioni e tenere il contrasto del tv abbastanza alto
-
19-02-2009, 17:40 #6939
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Boscoreale (Na)
- Messaggi
- 142
Originariamente scritto da cassanetto
-
19-02-2009, 17:41 #6940
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da cassanetto
La luminosità è già abbastanza alta nel mio setting,mentre il contrasto statico l'ho settato sotto l'85 proprio per non perdere dettagli nelle zone di luminescenza...
Pagine indietro ho fatto l'esempio che riguarda proprio il settaggio del contrasto che oltre ad una determinata soglia tende ad "uniformare" troppo facendo perdere dettagli come potrebbero essere delle nuvole in mezzo ad un cielo azzurro.
Altra cosa che ci tevevo a dire e che ho ribadito in pvt ad un utente del forum...è che un determinato settaggio deve essere studiato a seconda del settaggio iniziale ( assistente impostazioni ) e cioè quello con le immagini che abbiamo fatto tutti alla prima accensione .
Solo cosi un settaggio qualsiasi potrà calzare a pennello
-
19-02-2009, 18:35 #6941
Originariamente scritto da MasterPJ
tieni presente, che normalmente i philips hanno una temperatura colore sui 7500k, quindi hai l'occhio sovrallenato
quanto al nero, sinceramente non sono convinto, almeno che i due tv non siano così diversi tra loro.
prova a mettere lo schermo nero con il dvd merighi, oppure osserva le bande sopra e sotto, alzando ed abbassando r-bl e g-bl, non dovrebbe succedere nulla. con questi due valori a zero, si ha la percezione di un nero più rofondo, ma perchè rende nere delle parti di immagine, che invece avrebbero cose da mostrare. è una prova basilare,se il nero non cambia, alzando e abbassando questi livelli, allora conviene lasciarli un po sopra allo zero, altrimenti davvero, nelle scene di ombra si affoga tutto.
ggr
-
19-02-2009, 18:40 #6942
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 10
A 'Multipiattaformax' vedendo le tue foto ti darei ragione. A 'Marvin360' dai un occhiata sul forum specifico del Philips 9803 sia in Italia che UK ed è pieno di lamentele sia per la qualita visiva e che per il prezzo che hanno pagati per i loro televisori. Aggiungo leggendo i loro forum sono sicuro che noi vediamo i nostri televisori meglio di loro in SD, e forse anche in HD visto che leggo molto di problemi di visione a scatti con film a 24 hz.
-
19-02-2009, 18:48 #6943
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da ggr
Immaginiamo poi quello che può succedere se accendiamo il sensore luce...tutto sarebbe veramente troppo scuro.
Complimenti perchè hai capito subito il nocciolo della questione ;
-
19-02-2009, 19:28 #6944
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
azz grr..... mi hai spoilerato quello che sto provando!
In effetti, anche se a livello globale non mi va giu fino in fondo il setting che hai postato, devo dire che è uno dei migliori proposti che ho visto finora e soprattutto mi ha fatto apprezzare quello che possono fare il r-bl e il g-bl.
Quello che sto facendo ora è trovare il limite massimo in ogni situazione di questi 2 parametri, senza rovinare gli scuri o alterare la tinta.
@multipiattaformax:
Ok che ognuno ha occhi diversi, ma ci sono dati oggettivi che non si possono controbbattere. Anche se in generale sono andato a occhio per la logica del mio setting per definire ogni minimo parametro in modo definitivo mi sono affidato a scale di girgi, bianche ecc... e se (mantenendo gli altri valori inalterati) passi su PS3 da gamma limitata a completa vedi che le ultime tonalità di grigio spariscono nel nulla.
Questa cosa la puoi riscontrare SOLO nelle scale o nel merighi (che offrono un test mirato) e non si può pensare di giudicare solo in base a film e videogiochi: sono troppo dinamici per un'analisi precisa.
Poi sul discorso X360 non so, io non ce l'ho ma per ps3 ne ho fatti di test. Gioca a GTA4 (il gioco più disomogeneo ed estremo mai concepito dall'uomo per quanto riguarda chiari/scuri e livelli cromatici) in gamma completa e mi dirai. In certe situazioni non vedi a un palmo dal naso per il nero o vieni accecato dal sole di mezzogiorno.
-
19-02-2009, 20:02 #6945
bene bene master. vedi che tra tutti, si può sempre fare qualcosa di buono. i tuoi setting, hanno anche il merito di far sparire i fastidiosi sbalzi di tinta, che io per fortuna non ho. se li avessi, avrei fatto come te, pur di eliminarli.
ggr