Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22

    Segnale Rai HD quadrettato.


    Buongiorno a tutti gli utenti del Forum,
    chiedo cortesemente lumi in merito ad un problema che da diverso tempo si viene a presentare sul mio Tv Samsung UE55ES7000 acquistato nel 2012.
    Dunque, ogni volta che vedo la Rai in HD (canali da 501 a 503), con Mediaset non mi succede, dopo poco sullo schermo iniziano dei quadrettamenti che mi costringono a vedere l'evento in SD e ciò, visto il tv in argomento, mi infastidisce non poco. Credo di non essere l'unico ad aver riscontrato tale problema, e non essendo un tecnico in materia di TV e segnali televisivi non ne riesco a venirne a capo. Il tv ha l'ultimo Firmware ed io abito in un paesino a circa 10 Km a nord est della città di Mantova, molto spostati verso la provincia di Verona. Spero che non sia un problema del tv ma non lo escludo; pensavo di acquistare l'Evolution Kit per aggiornarlo, convinto di risolvere il problema, ma pareri discordanti sulla sua efficacia in generale, mi hanno fatto desistere dall'acquisto. Non ho ne Sky e ne altre PayTv.
    Esistono prove che posso fare, al fine di escludere malfunzionamenti sia dell'impianto antenna (ha appena 8 anni) che del Tv?
    Ringrazio chi vorrà darmi qualche info in merito poichè, con la funzione "cerca" del Forum, non sono riuscito a trovare nulla.

    Cordialmente.
    Ultima modifica di Blumarlyn1971; 17-02-2017 alle 09:17

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Controlla la qualità del segnale DTT su quel canale tramite la procedura per visualizzare i due parametri "qualità" e "potenza" (ma le diciture possono cambiare): per una ricezione perfetta dovrebbero essere su "100" entrambe. Sul mio Samsung il percorso è questo: tasto settings sul telecomando, supporto > autodiagnosi > informazioni sul segnale una volta che sei sul canale da controllare, ma dovresti controllare sul manuale del tuo TV se è lo stesso. Molto probabilmente è un problema della ricezione dei canali RAI e non del televisore.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22
    Grazie per la risposta Nex77, proverò a controllare il livello di ricezione del segnale come mi hai suggerito. Secondo te ci sarebbe la possibilità di migliorarlo visto che l'impianto tv ha solo 8 anni? Leggevo che le quadrettature del segnale sono normali (se ho ben capito) per problemi di banda troppo forte e/o troppo debole

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Purtroppo con la Rai potresti anche avere un impianto del tutto conforme e perfetto ma se il loro segnale ha dei problemi (o è debole) non c'è nulla da fare; io sto in una zona che ha uno specifico problema da anni, con l'arrivo del caldo il segnale della Rai e di alcuni canali che utilizzano una frequenza vicina, comincia a decadere per un particolare fenomeno atmosferico (propagazione) e in alcuni giorni addirittura il segnale va via per parecchie ore, è una situazione che continua da anni e l'unico modo per ovviare è sperare che cambino il ponte di trasmissione o la frequenza, cosa che credo abbia dei costi non indifferenti. Se vuoi toglierti il dubbio, basta usare un'altra tv o un decoder DTT collegato al tuo impianto, se il problema si ricrea comunque, la tua TV è innocente, potresti anche chiedere in zona se con l'HD Rai i tuoi vicini hanno gli stessi problemi e in quel caso anche l'impianto che hai non ha colpe.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22
    Farò come dici.
    O.T.
    vedo che possiedi DSPeaker Anti-Mode 8033S-II ne sentito parlare e dice che fa faville confermi?
    thanks per adesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Confermo, una volta che provi il DSPeaker Anti-mode non torni più indietro a meno che non si utilizzi una calibrazione ambientale altrettanto efficiente come l'Audyssey XT32, in molti dopo aver preso un sinto con Audyssey XT32 hanno messo in vendita il loro DSPeaker perché l'XT32 ne faceva benissimo le veci.
    Ultima modifica di Nex77; 17-02-2017 alle 16:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •