|
|
Risultati da 1 a 15 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
26-07-2008, 00:32 #1
[Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
Topic ufficiale per i plasma 9G pioneer,modelli PDP-LX5090H e PDP-LX6090H
Caratteristiche:
Caratteristiche principali
Dimensioni: 50 pollici / 127 cm (PDP-LX5090H); 60 pollici / 152 cm (PDP-LX6090H)
Screen Technology: Plasma
HD ready 1080p': Si
HD Digital Film Direct 24: Si
Numero di pixel: 1,920 x 1,080
Contrasto: Extreme
Sintonizzatore TV: Digitale terrestre, DVB-S/S2 e analogico integrato
Diffusori: Disponibili high-grade laterali e sottostanti opzionali
Terminali d'ingresso: 3 x HDMI, 1 x Component, 1 x RCA AV, 3 x Euro-SCART, 2 x CI slot, 1 x PC, 1 x host USB, 1 x Ethernet
Terminali d'uscita: 1 x Optical, 1 x Audio RCA, 1 x Cuffie, 1 x Subwoofer esterno
Optimum Mode: Si
Home Gallery (visualizzatore JPEG): Si
Opzioni Multiscreen (PiP/PaP): Si
Guida elettronica dei programmi: Si
Dimensioni display (L x A x P): 1.233 x 723 x 93 mm (PDP-LX5090H); 1.465 x 876 x 93 mm (PDP-LX6090H)
Peso (display): 33,9 kg (PDP-LX5090H); 51,2 kg (PDP-LX6090H)
Consumo (in uso/stanby): 438 W / 0,3 W (PDP-LX5090H); 524 W / 0,4 W (PDP-LX6090H)
Qualità immagine e costruzione dello schermo
Panello Ultra Black: Si
Signal Processing Drive 2HD: Si
Direct Colour Filter 3+: Si
Matrice ''True Imaging'' con struttura ''Deep Waffle Rib'': Si
Drive i-CLEAR: Si
Convertitore HD dinamico: Si
Separazione PAL 3D Y/C: Si
Espansore dinamico attivo (DRE): Si
Intelligent Mode: Si
Regolazione della temperatura del colore: Si
Gestione dei colori: Si
Digital CTI (Colour Transient Improvement): Si
Digital Flicker-Free: Si
3D Noise Reduction: Si
Block Noise Reduction: Si
Mosquito Noise Reduction: Si
Analogue Tuner Noise Reduction: Si
PureCinema: Si
Schermata Dual Screen: Si
Schermata Picture-in-Picture: Si
Fermo immagine: Si
Segnali video: PAL, SECAM, NTSC3.58, NTSC4.43, PAL60, HD
Segnali PC: VGA, SVGA, XGA, Wide XGA, SXGA
Audio
Potenza d'uscita audio: 18W + 18W (1 kHz, 10%, 6Ω)
Controllo dei toni: Si
Suono: SRS WOW HD, SRS (Surround), SRS Focus (orientamento dell'audio), SRS TruBass (potenziamento dei bassi), SRS Definition
Sintonizzatore digitale
Conformità DVB-T: Si
Modulazione: COFDM (2k / 8k)
Decodifica video: MPEG2 MP@ML, MPEG2 MP@HL, MPEG4 AVC
Decodifica audio: MPEG1 Layer 1&2, AC-3, Enhanced AC-3, HE-AAC
Canali preimpostati: 999
Teletext digitale (MHEG 5): Si
Sintonizzatore analogico
Preselezione automatica del canale: Si
Sistema di ricezione: PAL BG/I/DK, SECAM BG/DK/L/L
Numero di canali preselezionati: 99
Teletext: Si
Teletext Immagini e testo (dual screen): Si
Controlli
Immagini a testo (dual screen): 19 lingue supportate
Telecomando: Preselezione (TV, VCR, STB, DVD, DVR, BD)
KURO LINK: Si
i/o Link.A: Si
SR +: Si
Modalità di risparmio energetico (per AV e PC): Si
Gestione energetica (per PC): Si
Terminali di connessione
Compatibile HDMI: 3
Ingresso video Component: 1
Ingresso RCA AV: 1 (side-in)
Euro-SCART: 3
Uscita audio digitale ottico: 1
Uscita RCA audio: 1
Ingresso PC: 1
Ingresso USB: 1 (versione 2.0 / side-in)
Cuffie: 1 (side-in)
Uscita subwoofer: 1
Slot Common Interface (CA Card): 1
Ingresso/uscita per controllo SR: 1
Altri dettagli
Alimentazione: AC220 - 240V, 50/60HNicola Zucchini Buriani
-
26-07-2008, 15:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
la modalita' optimum mode del 5090h e' definita "advanced", e da quanto ho capito smanettando sul menu la differenza rispetto alla versione base (quella del 5090) consiste nel fatto che l'ottimizzazione non avviene solo attraverso il controllo della luminosita' ma anche del colore. infatti impostando questa opzione compare in sovraimpressione una banda contenente vari grafici che indicano le variazioni in tempo reale apportate all'immagine, e considerano una ampia gamma di parametri(tra cui i colori). rimane da capire se e' presente un sensore di colore esterno (come quello per la luminosita')o se le variazioni avvengono solo in base alle trasmissioni. in ultimo, aggiungo che questa funzione ottimizza anche l'audio. la trovo, ora come ora,molto utile, perche'
in primis, funziona bene
secondo, fa comodo quando si cambia spesso canale: mi spiego meglio; se guardiamo un film, possiamo trovare settaggi dedicati piu' efficaci, se giochiamo alla ps3 idem, ma se guardiamo genericamente la tv, dovremmo settare l'immagine ogni volta che cambiamo canale, o qausi, mentre con l'otimum mode abbiamo sempre buoni risultati in tempo reale.
non ho ancora il lettore bluray, quindi le mie valutazioni riguardano solo trasmissioni sd. l'obiettivo finale per me sara', anche con l'aiuto del forum, trovare i settaggi ottimali per i film hd e per lo sport, e poi usare genericamente l'optimum mode, perche' e' un bell'aiuto: ha anche risolto quelle noie di cui ti parlavo relative alle series americane: ieri sera ho visto un telefilm su raidue dvb-t... be', sono contento!
-
26-07-2008, 15:25 #3
Confermi la mancanza del PURE AV mode sull'H?
Nicola Zucchini Buriani
-
26-07-2008, 16:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
ahimè si, non ne trovo traccia nè sul manuale nè sui menu. mi dimenticavo, so che non sei nuovo a lavori di questo tipo (vedi comparativa full hd, etc), quindi a maggior ragione mi complimento e ti ringrazio per l'eccellente lavoro svolto
-
26-07-2008, 20:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
5090h
Sapete se il 5090 h e' disponibile da qualche rivenditore?
Il negozio dove mi servo io mi ha detto che arrivera' verso la fine di settembre.............
-
27-07-2008, 13:27 #6
calibrazione isf
stavo guardando i manuali dei modelli H e sono proaticamente uguali a quelli dei modelli base.
ma non dovevano avere la nuova interfaccia, la calibrazione isf e l'optimum advanced? perchè a vedere il manuale non sembra essere nulla di tutto questo, quindi devo pensare che i manuali siano un pò farlocchetti
-
28-07-2008, 10:27 #7
Sulla calibrazone ISF non c'è nulla nemmeno nel manuale del LX508D. Ma questo dovrebbe essere dovuto al fatto che il menù di calibrazione ISF non è accessibile all'utente, ma solo al "calibratore ISF certificato".
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-07-2008, 11:25 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 73
Si trovano / qualcuno può testare le varie risoluzioni supportate dai 3 ingressi hd (component, vga, hdmi)?
Come funziona con il numero di ingressi totali utilizzabili? Ho avuto modo di provare finora solo un 4280xa e mi ha dato molto fastidio dover assegnare i vari ingressi video.
Per prima cosa perchè magari vorrei poterne avere più di 5 disponibili, poi perchè mi sembra molto macchinoso: visto che l'hw c'è, che senso ha limitarne l'uso?
Ero orientato su un Panasonic PZ, ma visto i ritardi nelle consegne e il calo di prezzo del 5090...
[edit]
Aggiungo altre domande...
Si sa nulla di un'eventuale smartcam in bundle con la tv? Qualcuno riesce a provarci la cam panasonic o quella samsung?
Che si può fare con la ethernet? Media gallery come nei KRP? Controllo per integrazione come su RS232?Ultima modifica di Nero; 28-07-2008 alle 11:36
Pioneer PDP-LX5090H - Denon AVR-3808 - Linn Ninka - 3x Denon S301 Speakers - Linn Sizmik 10.25 - Xbox Classic - Sony PS3 80gb - DreamBox 7025s - Nokia MM 9600 - Nokia MM 9500 - Crestron TPMC-4X & QM-RMC
-
28-07-2008, 12:29 #9
Originariamente scritto da andybike
-
28-07-2008, 17:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
purtroppo in questi giorni ho poco tempo a disposizione, quindi cio' che posso confermare e' il corretto riconoscimento della smarcam panasonic, anche se non so dirti se si comporta correttamente in fase di acquisto degli eventi, perche' ormai i furboni di mediaset non dànno piu' la possibilita' di acquisti sporadici, ma solo di abbonamenti, e per quel che mi riguarda se li possono tenere. per il resto sto aspettando di ricevere l'htpc, attraverso il quale potro' testare il tv con il materiale hd. il mio tv arriva dalla francia, per cui non so dire se in italia verra' commercializzato in bundle con la smarcam.
una nota negativa arriva dal manuale: e' pessimo, superficiale, impreciso, adatto piu' che altro al misuratore di pressione venduto dal lidl a 4,99...
-
28-07-2008, 23:55 #11
Se vuoi testare l'acquisto di un evento in PPV potresti farti un'amichevole estiva...
In ogni caso c'è da aspettarsi che tutto funzioni a dovere, visto che la serie 9 dovrebbe fregiarsi del famigerato bollino bianco.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
29-07-2008, 09:27 #12
Originariamente scritto da angel72
se l'hai preso online è possibile avere il link?
Grazie.
ma il menù in dotazione è uguale a quello che si scarica dal sito pioneer?
-
29-07-2008, 09:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Onsla quindi aprirai un nuovo topic quando ci saranno informazioni ufficiali per i modelli Kuro KRP da 50" e 60" pollici???
Giusto per sapere...
-
29-07-2008, 12:14 #14
Originariamente scritto da Bascape
,
mi sa allora che mi devo fermare in tempo!
Skerzi a parte dai un occhiata qui, se è quello che intendevi:
[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
[Pioneer] KRP-500M / KRP-600M
Ciao!
Tal.
-
29-07-2008, 12:57 #15
elfobuono
Non solo fai un OT (puoi chiedere quelle informazioni in MP) ma fai pure in quote integrale, vietato dal regolamento.
cerca di prestare più attenzione la prossima volta.
Paolo