|
|
Risultati da 7.591 a 7.605 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
31-01-2012, 10:36 #7591
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Allora, ho chiamato prima l'assistenza di Pordenone... Tecnico veramente gentile e ha capito al volo il problema! Solo che mi ha chiesto prima di passare per Milano per aprire il ticket di assistenza...
Chiamo Milano e... Il tizio é stato veramente scortese e mi ha preso come uno che si é fatto influenzare dai tipi strani che girano per i forum! Anche se in realtà... del problema mi sono accorto da solo e solo dopo ho visto che esisteva questo thread!
Ha provato a fare il cavaliere Jedi insomma... "Il problema non esiste"!!! ...ma dimmi te...
Adesso non so che fare... Mi tengo il pannello così? o conoscete qualche numero magico per ricevere assistenza?
thx
-
31-01-2012, 10:53 #7592
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
scusa ma l'assistenza che può fare se pioneer non ha rilasciato nessun fix correttivo software? e credo mai lo farà dato che ha dismesso la sezione video, quindi stiamo nelle mani dei pioneri di mezzo mondo che stanno sperimentando gli effetti successivi di questa benedetta procedura, se è stabile se nel lungo termine danneggierà il pannello incrociando le dita sperando che il rossiccio non strasbordi eccessivamente, intanto D-Nizza la sconsiglia perchè dice che non sapete quello che andate a fare e che se lui avesse avuto per le mani la soluzione l'avrebbe resa pubblica, anzi si trincera dietro il mutismo quando gli vengono chiesti lumi sulla funzionalità dei vari VOL che lui conosce bene ma non vuole diffondere per paura che qualcuno danneggi irreparabilmente il pannello, diciamo che attualmente il problema vero nella procedura di ripristino del nero kuro è trovare l'equilibrio tra il reset i vari VOL e le ore di vita del pannello, forse pioneer potrebbe aiutare in questo, cioè dire chi a tot. di ore dopo il reset deve impostare questi VOL.
Ultima modifica di fransisco; 31-01-2012 alle 11:02
-
31-01-2012, 11:29 #7593
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Effettivamente hai ragione... peró più passa il tempo e meno paziente divento, in particolare difronte ad un servizio assistenza scortese!
Cmq detto questo... Il primo tecnico con cui ho parlato(quello che fisicamente va a mettere mano nei TV), sembrava sicuro e capace di risolvere la situazione, spiegandomi a grandi linee su quali valori avrebbe agito per sistemare il problema!
Se anche voi dite che così facendo si rischia di rovinare il pannello e basta, lascio così com'é e magari rischio di sistemarlo in prossimità della fine della garanzia dei 4 anni.
-
31-01-2012, 11:56 #7594
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 67
Salve ragazzi approfitto di questo spazio sia per presentarmi che per porvi qualche domanda su questa tv.
Mi chiamo claudio e da un paio di anni a questa parte è nata in me la passione per il mondo A/V.
Lurko da tempo il forum ma credo sia giunta l'ora di iscrivermi.
La domanda è la seguente:
Ho visto in un centro commerciale vicino casa mia un pioneer lx5090H in vendita.
Il prezzo è 990 euro.
Mi hanno detto però che è un modello da esposizione ed è li da circa 4 mesi.
Premetto che sono un felicissimo possessore di un G10 42 pollici, ma credo che questio kuro sia nettamente superiore.
L'unico dubbio è che non vorrei che questa tv abbia troppe ore sul groppone.
Spulciando il topic ho visto che c'è una procedura per entrare nel menù "segreto" per vedere quante ore ha la tv.
Stamattina, quindi, mi sono recato al centro commerciale e ho provato ad entrare in quel menù, ma nulla.
Ho fatto i seguenti passaggi:
1)ho accesso la tv e ho messo su ingresso 1(credo che sia il canale AV quello)
2)ho spento la tv
3) ho tenuto premuto il tasto info per 3 secondi
4) ho premuto i seguenti tasti sul telecomando: left, up, left, right e poi il tasto power.
Non è accaduto nulla.
Potrebbe qualcuno gentilmente dirmi se ho sbagliato qualcosa?
Varrebbe poi prendere quella tv a quel prezzo o mi conviene restare sul mio G10?
Grazie in aticipo a tutto e complimenti al forum.
-
31-01-2012, 12:00 #7595
Quanti, tra coloro che stanno riscontrando questa anomalia, hanno sbloccato i banchi Isf?
-
31-01-2012, 12:20 #7596
io non li ho ancora sbloccati ma un po' si nota anche a me...solo per qualche cm dal fondo però, magari poi peggiorerà...
In ogni caso ancora una volta si deve "ringraziare" i forum che ci aiutano ogni giorno ad odiare cose belle e ci portano con mano a trovare TUTTI i difetti del mondo, anche quelli che da soli non avremo mai notato e che da oggi sono sempre lì a farci odiare una cosa bella che prima si amava senza se e senza ma...
io ooooodio i forum!! (puffi mode on)Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
31-01-2012, 12:32 #7597
claus80: il prezzo è ottimo ma come giustamente dici tu bisognerebbe verificare le ore del pannello. Purtroppo non è così semplice, perché ti serve un computer, un cavo USB-RS232 di tipo straight through e un particolare modulo di ControlCAL (che dovrebbe costare $35; se lo compri insieme a quello per sbloccare le ISF probabilmente Shawn ti farà uno sconto) adibito a questa funzione. Difficile poi fare questo tipo di intervento in negozio sperando di non essere notati... Dovresti prima accordarti con il gestore del negozio spiegandogli che il tuo interesse è subordinato al numero di ore di vita accumulate dal Kuro.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
31-01-2012, 12:46 #7598
Io sono il primo che faccio autocritica su me stesso perchè vado alla ricerca di pseudo imperfezioni, .... nel senso che proprio ieri sera spulciavo il primo forum aperto da Onsla sul 5090H ... ebbene già nel 2008 due forumer con i primissimi Kuro immessi nel mercato facevano intendere che da distanza ravvicinata notavano del color marrone (come specificato prima da Fransisco) sul pannello nero .... per cui a questo punto mi chiedo se la "cosa" non rientra nella più assoluta normalità della tecnologia Kuro o anche qui apriamo una discussione sugli aloni verdi come per i Panasonic
!!!
scherzo ovviamente
-
31-01-2012, 12:53 #7599
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
salve ho rifatto tutte le prove del caso ieri sera, ma con somma gioia non ho notato alcun tipo di imperfezione sul nero, ho tolto il segnale e la televisione è passata da grigio scuro a nero dopo 15 secondi, poi ho continuato a guardare il pannello da 15 cm ma non ho notato la comparsa di nulla al di fuori di un ottimo nero che così al buio si confonde quasi con la cornice. Il mio è made in uk, con le isf sbloccate e tarate, preso nel 2008 e usato di media 4-5 ore al giorno.
-
31-01-2012, 13:07 #7600
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
anche io precedentemente lessi proprio sul nostro forum di utenti che facevano riferimento ad un marroncino violaceo, se le trovo li posto, comunque pioneer afferma che tutto ciò è nella norma e sta alla base del funzionamento del plasma e che pioneer non ha mai parlato di nero assoluto, e quello che notiamo o è lo scarico della luminanza del filtro antiriflesso o è il frutto di una errata calibrazione di fabbrica che ha fatto invecchiare nella maniera sbagliata il pannello, fatto sta che vedere che su schermata nera un entry level panasonic X10 bastona di brutto il nero del kuro perchè non è ne rossiccio, ne viola ,ne marroncino, ne prugna, ma è nero sicuramente più alto, ma è inconfondibilmente nero fa pensare e riflettere sulle leggende metropolitane che girano sui forum, fra i consigli che ho letto c'è quello di affiancare sempre una piccola fonte di luce, con questo piccolo accorgimento il nero sarà sempre nero.
Ultima modifica di fransisco; 31-01-2012 alle 13:23
-
31-01-2012, 13:10 #7601
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 67
-
31-01-2012, 13:43 #7602
L'ho postato qualche pagina fa, cambia solo che non devi pagare il profilo di controlcal perchè fai da te, ma sempre di pc con cavo seriale si parla. Diciamo che puoi accordarti prima, se ti dicono che ha 4 mesi (
) li avverti che se vai a casa, verifichi e trovi 4000 ore lo riporti in dietro al volo. In ogni caso se non noti difetti e ritenzioni a 990 euro lo piglierei, con due anni di garanzia poi.
-
31-01-2012, 14:00 #7603
@Matz
Chiama ancora Pordenone, una volta che sei riuscito a fargli mettere le mani sopra sei a posto. Se rompono qualcosa te lo cambiano in garanzia, il rischio invece è se lo fai tu: si rompe? paghi.
Ultima volta, il rosso non è una sfumatura vaga o una tendenza del filtro, è un bel amaranto molto scuro che arriva, da quel che ho visto in una foto, a macchie rosso Cossutta nel peggiore dei casi. Diffidate delle imitazioni.
Scherzi a parte, sono difettosi tutto qui e il fix vero è cambiare pannello, non ci sarà nessuna patch magica esattamente come per le fluttuazioni, gli aloni dei vt30 e il clouding degli lcd
-
31-01-2012, 14:19 #7604
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
infatti dopo le 5 lo chiamo... adesso è in giro a fare riparazioni!
La cosa che mi rompe è che Milano non mi passa la garanzia... devo sentire il tecnico di Pordenone se riesce a scavalcare la cosa.
Poi ho sempre il dubbio che se agisce abbassando leggermente il lvl del rosso o magenta o quel che è... poi mi sbilanci tutto il resto.
Boh... non so che fare. In ogni caso oggi lo chiamo e sento cosa mi dice...
Grazie cmq!
-
31-01-2012, 16:44 #7605
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Era per precisare, come spiegato da D-Nizza, e questo è molto importante, che esistono due tipi di problemi del rossiccio, uno collegato al filtro antiriflesso e quello è normale e minimo come la maggior parte degli utenti ed è rappresentato dalle infiltrazioni del rossiccio sul nero dallo scarico della luminanza del filtro antiriflesso in scene cupe a bassa luminosità e uno come dici tu più invasivo e quest'ultimo è collegato ad un'errata calibrazione di fabbrica che ha fatto invecchiare in malo modo il pannello che si va quindi a sommare al rossiccio del filtro antiriflesso, quindi bisogna fare attenzione a non confondere i due problemi anche perchè fondamentalmente sono molto simili ma il primo è minimo il secondo no, D-Nizza afferma che quando vedete quel rossiccio state vedendo lo scarico della luminanza del filtro antiriflesso che ha proprio quella tonalità di colore e questo accade su tutti i Kuro, invece solo il 10% sembra colpito dall'altro fenomeno di errata calibrazione di fabbrica e quindi errato invecchiamento, sinceramente sul mio modello ma anche sui modelli di aletta01 sono più propenso a pensare, dato che rientriamo nella categoria di problema minimo, che trattasi del primo caso che rientra nella norma.
Ultima modifica di fransisco; 31-01-2012 alle 17:06