Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 95 PrimaPrima ... 4484909192939495 UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 1418
  1. #1396
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343

    Come vedi dal mio precedente post 21/10/2017, non ho idea delle ore, il tv l'ho preso appena uscito maggio/giugno 2010.
    Insieme all' ormai forte buzz su schermate bianche.
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  2. #1397
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Cosa è il buzz? Domani che non lavoro chiamo l’assistenza

  3. #1398
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Ronzio su schermate chiare/bianche, andrebbe cambiata la viteria del tv.

    https://www.youtube.com/watch?v=hq2SZI04Byg&t=128s
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  4. #1399
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Non sò come ma adesso è sparito, c’era ieri e c’era stamani. Ora ho riacceso io tv e niente

  5. #1400
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da crashserver79 Visualizza messaggio
    Non sò come ma adesso è sparito, c’era ieri e c’era stamani. Ora ho riacceso io tv e niente
    Normale, a me lo fà dopo un pò che sta accesa.
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  6. #1401
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Stamani c’era appena accesa, a ora di pranzo dopo due ore nisba

  7. #1402
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88

    P46VT20E e Adjustment Menù

    Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per il mio Panasonic P46VT20E.
    Brevemente: qualche mese fa la TV non mostrava più alcuna immagine (si accendeva, led verde, ma schermo nero). La portai in assistenza e mi dissero che era la scheda madre (ho capito dopo che era la TNPH0899) e che comunque non era più disponibile come pezzo di ricambio. Allora ho cercato, finché l'ho trovata disponibile presso un negozio. Oggi l'ho montata, la TV si accende, appare la scritta Start Adjustment Menu e subito dopo appare il Menù.
    Il problema è che vorrei poterla utilizzare, ma non ci riesco: ogni volta che spengo e riaccendo (togliendo anche l'alimentazione), appare questo Menù. Sapete come si fa ad uscire dall'Adjustment Menù?

  8. #1403
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da marco_iol Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per il mio Panasonic P46VT20E.
    Brevemente: qualche mese fa la TV non mostrava più alcuna immagine (si accendeva, led verde, ma schermo nero). La portai in assistenza e mi dissero che era la scheda madre (ho capito dopo che era la TNPH0899) e che comunque non era più disponibile come pezzo di ricambio. Allo..........[CUT]
    Alla fine sono riuscito a risolvere!
    Quando oramai stavo gettando la spugna, mi sono ripreso il service manual e l'ho riletto tutto. A pag 16 ho trovato quanto segue:



    Ho seguito quanto indicato e ha funzionato alla grande!

  9. #1404
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    ho il TX-P50V20E ancora in gran forma, solo che non si vede piu il digitale terrestre.

    sapete se posso montare una cam tivusat per non mettere cose esterne per vedere la TV normale?

    il manuale:

    https://tda.panasonic-europe-service...TQB0E0943C.pdf

    riporta in fondo tra i sistemi di ricezione lo standard DVB-S / S2

    quindi sembrerebbe che S2 ci sia ma sul sito tivusat non cìe il TV come compatibile.

    cosa ne pensate?
    grazie.

  10. #1405
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Salve. Ho un P46VT20E con circa 30.000 ore.
    Funziona ottimamente, ma nelle schermate chiare sono visibili i loghi televisivi. Sostanzialmente si vede quello della Rai in alto a sinistra.
    Esiste un buon video efficace da lanciare per diverse ore che andrebbe a ridurre in modo significativo questo fenomeno?
    Purtroppo la VT20 non è provvista ne di Orbiter (movimento costante della schermata) ne Video Pattern integrato da lanciare per manutenzione pannello.
    Grazie.
    Pioneer Kuro KRP-500A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Panasonic TX-P46VT20E
    2x HP LP2480zx Dreamcolor
    Loewe Individual Sound Projector
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  11. #1406
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    L'orbiter se non ricordo male c'è, per la pulizia esiste il pattern ma devi entrare nel menù di servizio, per entrare devi tenere premuto il tasto ch- sulla tastiera del TV e poi contemporaneamente 000 sul telecomando, una volta entrato nel service non toccare nulla, premi solo il tasto rosso sul telecomando fino quando appare uno schermo nero con una banda bianca che scorre da sinistra a destra, lascia questa funzione per almeno un'ora, poi per uscire dal service spegni il TV dal tasto sul TV (non da telecomando).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #1407
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Grazie per le informazioni. Proverò e riferirò.

  13. #1408
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    21-12-2024 19:40 circa, avviata la procedura "schermo nero con striscia bianca verticale scorrevole da sinistra verso destra".

    Il problema iniziale solo i loghi/grafiche impresse nei 4 angoli dello schermo visibili principalmente con schermate molto chiare. Tuttavia solo il logo Rai sull'angolo in alto a sinistra è realmente visibile in modo fastidioso.
    Adesso lascerò agire questa procedure per molte ore. Appena mi renderò conto che i loghi/grafiche saranno stati eliminati oppure rimarranno a uno stato fisso terminerò la procedura.

    Comunque per la serie: la televisione (intesa come trasmissioni televisive) fa male! Anche all'apparecchio stesso.
    Se non fosse per mia moglie, che non la pensa come me, il completo switch off sul T2 per me sarebbe stato una liberazione! C'è da dire però che la VT20 rispetto alla KRP-500A nonostante aggancia più o meno lo stesso numero di canali del DVB-T, si vedono ancora quasi tutti, mentre sulla KRP-500A non se ne vede quasi nessuno, eppure sono anche abbastanza coeve (si passano l'un l'altra circa 2 anno).

    La VT20 per i molti anni che l'ho usata l'ho ritenuta una TV eccezionale.
    Particolari degni di nota:

    Pro
    - Risoluzione in movimento degna dei migliori CRT (forse)
    - Nitidezza notevole (aiutata soprattutto dalla risoluzione in movimento elevata)
    - Navigazione tra i menu fulminea
    - HDMI-CEC (Viera Link) non cagionevole
    - Colorimetria notevole
    - Abbastanza completa di connessioni cablate analogiche e digitali
    - Lettore multimediale ottimo (immagini, musiche, video) che gestisce anche video FHD, USB e SD-Card
    - Mappatura dei tasti del telecomando intelligente

    Contro
    - HDMI-CEC disponibile solo su HDMI1
    - Il colore rosso sebbene molto vivido manca di sfumarure, ovvero, se sul KRP-500 la stessa immagine con un rosso restituisce ad esempio 10 sfumature, sul VT20 c'è una sola sfumatura, quella massima (schermo non calibrato, ma agendo su Rosso Alto e Basso la situazione non cambia)
    - USB 2.0 in luogo del USB 3 0.
    Dal 2009 in poi circa, qualsiasi dispositivo privo del USB 3.0 (reale) nelle recensioni se lo ritroverà sempre nei contro, poiché è una delle tecnologie più indispensabili in ambito informatica e multimediale degli ultimi 15 anni circa. Come infatti senza il 3.0 è impossibile utilizzare gli SSD o HDD esterni 2.5 (anche quelli 5V 700mA) e ovviamente la banda dati del 2.0 è 10 volte minore del 3.0. Alle soglie del 2025 la stramaggioranza dei dispositivi nuovi che utilizzano tecnologia USB sono ancora fermi al 2.0.
    - Telecomando abbastanza terrificante lato estetica e materiali, nonostante il livello di categoria della TV.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 21-12-2024 alle 17:11

  14. #1409
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Dopo 6 ore e mezza circa di procedura video "striscia bianca scorrevole da sinistra verso destra su sfondo nero" i loghi impressi com'erano sono rimasti, nei 4 angoli dello schermo, sebbene solo quello in alto a sinistra Rai è realmente fastidioso, visibile solo nelle schermate molto chiare. Ovvio che durante la visione di film (che è l'unico tipo di utilizzo che si dovrebbe fare di una TV secondo i miei gusti) sono invisibili. In pratica cosa è successo? Che quel logo Rai (che poi capirai quanta Rai abbia visto mia moglie) ha consumato le celle dei pixel in qualche modo?
    Alle reti televisive andrebbero vietati questi odiosi loghi, sempre più grandi, invasivi e addirittura durante la visione dei film fuoriescono anche dalle bande nere. Causano danni, oltre ad essere brutti e inguardabili.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 22-12-2024 alle 18:09

  15. #1410
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153

    Mi spiace che non hai risolto, probabilmente il pannello si è stampato ed il pattern non riesce a ripristinare le celle.
    In pratica succede che visualizzando un logo fisso bianco sempre nella stessa posizione, le celle del pannello lavorano sempre al massimo (il bianco richiede l'accensione di tutti e tre i subpixel) che rispetto alle altre che invece visualizzano immagini dinamiche, si consumano in maniera omogenea e quindi non noti macchie piu scure.
    Cmq altra cosa che puoi provare è selezionare il sintonizzatore analogico e lasciare visualizzare il classico formicolio di un canale vuoto (oramai sono tutti vuoti) per qualche ora, anche quello è un buon sistema per "lavare" il pannello.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 94 di 95 PrimaPrima ... 4484909192939495 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •