|
|
Risultati da 901 a 915 di 1339
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"
-
13-10-2014, 12:56 #901
Come ho già scritto il 42GT60 a 700 € è un affare vista la qualità del prodotto, mentre a mio avviso il 50GT60 è troppo caro (1.500 € on-line): tanto vale andare sul 55VT60 (2.000 €, mentre il 50VT60 è introvabile). Sui TV OLED non sono affatto d'accordo: sono il futuro se si vuole puntare alla qualità visto che i Plasma ormai non li produce più nessuno, basta navigare un po' per scoprire tutta una serie di accordi incrociati per la fornitura di pannelli LG praticamente a tutti, anche Panasonic, solo che al momento costano troppo. E' per questo che volevo prendere il 42GT60: un ottimo prodotto che faccia da ponte per qualche anno, cioè fino a quando i TV OLED si troveranno a prezzi umani. Anche il problema dell'Aspect Ratio mi ha frenato: non vorrei trovarmi a dover smanettare col telecomando ogni volta che cambio canale.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
13-10-2014, 13:23 #902
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 64
Gli OLED "sono il futuro" solo se sarà il mercato a decretarlo. Al momento il DT italiano si ferma a 720p con qualità imbarazzante oppure qualche altro canale osa il 1080i... I satelliti dubito offrano un 1080p di qualità, così come le paytv, mentre i blu ray da 4K sono ancora un miraggio.
Perché mai l'utonto comune che fa il mercato dovrebbe comprare un OLED? Per guardarci il DT ancora più pixelloso? Siamo in pochi a conoscere il Plasma come alternativa agli LCD e siamo in pochissimi ad apprezzarlo, gli OLED faticheranno non poco per fare breccia nel mercato. Fatti un regalo e prenditi il 42GT60 così probabilmente passerai a un OLED solo quando non sarà più possibile ripararlo.
-
13-10-2014, 13:46 #903
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Contenuti via satellite 1080p non ne esistono, al massimo arrivano a 1080i. L'oled esiste anche con pannello full HD (anzi quelli attualmente esposti sono tutti full HD e non 4k che sono in uscita entro poco), sul discorso 4k mi trovi perfettamente d'accordo (qualsiasi sia la tecnologia del pannello) che in Italia sono inutili se non dannosi visto che dovrebbero upscalare tutto in pratica.
Il GT60 è un ottimo tv sicuramente superiore e non di poco a qualsiasi lcd in commercio, penso che forse il dubbio di Messaggero provenga più dal taglio del tv (42") che sulla effettiva qualità che è stata testimoniata da tutti gli acquirenti (tra cui me) di questo superbo tv.
-
13-10-2014, 14:05 #904
Esatto Plasm-on: hai centrato perfettamente il dubbio che mi ha frenato, assieme alla questione dell'AR. Se il 50GT60 si trovasse diciamo a 1.000 € non ci avrei pensato due volte. Messa così la faccenda vale la pena spendere circa 700 € per il 42", quando sono già nei negozi gli OLED Full-HD che probabilmente dopo le festività natalizie scenderanno notevolmente di prezzo? Comunque non escludo di prenderlo lo stesso.
P.S. - A proposito di AR: come dovrei regolarmi concretamente nell'uso quotidiano tenendo presente che il TV lo uso soprattutto per i canali generalisti, per la pay di Mediaset anche HD e naturalmente per i DVD upscalati e i Blu-Ray tramite il lettore in firma?Ultima modifica di messaggero57; 13-10-2014 alle 15:25
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
13-10-2014, 15:42 #905
Sarei OT, comunque guarda che i TV OLED sono già una realtà, perlomeno i Full-HD e lo diventeranno sempre di più quando i processi produttivi dei pannelli consentiranno economie di scala tali da far crollare i prezzi. Ti informo che anche Samsung ha acquisito i brevetti della startup statunitense Kateeva per produrre pannelli OLED a getto d'inchiostro a basso costo, la qual cosa dovrebbe consentire di presentare modelli finiti al prossimo CES di Las Vegas, e di solito quando si muove Samsung, piaccia o meno, cambia tutto nel settore TV. Gli attuali Plasma Panasonic costano così tanto solo perché è cessata la produzione e di conseguenza, visto che si tratta comunque di ottimi prodotti, c'è una specie di corsa per accaparrarsi gli ultimi modelli in circolazione. Tempo fa avevo letto che Panasonic aveva già pronti i Plasma UHD, ma essendo un mercato di nicchia non sarebbe stato possibile recuperare gli investimenti in ricerca e sviluppo. Chiuso OT. Ad ogni modo essendo il 42GT60 un ottimo televisore è possibile che deciderò di prenderlo comunque come ponte verso gli OLED senza svenarmi.
Ultima modifica di messaggero57; 13-10-2014 alle 15:45
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
14-10-2014, 10:26 #906
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 64
@Plasm-on, converrai con me che l'utonto medio che fa mercato non avrà dubbi tra un LCD 4K da 50/60 pollici in su e un OLED fullHD magari "solo" da 40 pollici, scegliendo il primo perché relativamente più economico eppure più grande e "più definito" (indipendentemente dai contenuti). Piuttosto che aspettare (forse invano) gli OLED è meglio godersi IL Plasma adesso, o almeno la penso così.
Vedo che sei molto informato non solo di tecnologia ma anche sui contenuti, perciò sono qui a chiederti lumi:
1. da gennaio 2015 c'è l'obbligo per i nuovi televisori di montare decoder DVB T2 con nuove specifiche e codec, è ipotizzabile un aggiornamento del firmware del nostro televisore per scongiurare l'acquisto di un nuovo decoder?
2. oltre al DVB, schematicamente quali sono le alternative per la fruizione di contenuti con antenna e parabola? (Possibilmente senza l'acquisto di altri decoder)
3. senza la sottoscrizione di abbonamenti, ci sono contenuti di qualità in chiaro che giustifichino l'installazione di una parabola?
Grazie
-
22-10-2014, 08:03 #907
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 5
Volevo ringraziare pubblicamente l'utente plasm-on ...grazie a lui mi sono comprato una tv fantastica;è uno spettacolo questo televisore!
Ultima modifica di pontone; 22-10-2014 alle 08:05
-
22-10-2014, 11:46 #908
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-10-2014, 11:55 #909
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'obbligo c'è ma c'è anche molta confusione visto che non sono state rese note le specifiche del DVB-T2 italiano e quindi prevedo che faranno slittare questa data visto che se ai costruttori non comunichi le specifiche come fanno a progettare il tv?
Non è possibile nessun aggiornamento firmware per rendere compatibili i tv al DVB-T2 visto che saranno necessari componenti hardware che non sono montati nel tv (di cui ancora mancano le specifiche).
Per la parabola ci sono molti canali free in HD ed anche un paio 3D sul satellite Astra 19,2 uno dei 3D anche in italiano, il resto (parlo di canali free) sono quasi tutti in lingue straniere. Se vuoi spendere poco e toglierti lo sfizio, ti consiglio d'installare una parabola con illuminatore dual feed così da poter ricevere Astra ed Hot Bird (satellite destinato all'Italia ma con pochi contenuti in chiaro interessanti). Avrai una grande scelta di canali HD ed inoltre se compri la cam HD tivusat ed avendo la relativa scheda (non necessita di abbonamento, viene attivata comunicando il n. di pagamento del canone Rai) potrai goderti le tre reti Rai in HD sempre.
La spesa della parabola + il dual feed non supera i 90 euro e la cam con la card compresa da attivare costa sugli 85 euro, ma attenzione ci sono 2 cam tivusat ma una sola è HD quindi se la compri fai attenzione che sia marcata HD sull'esterno.
-
22-10-2014, 12:16 #910
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 57
ragazzi scusate se mi intrometto...ho già scritto un post e mi hanno risposto che se ne era parlato ma non ho trovato nulla.
Io sono alla ricerca del 50" serie GT60 ma non si trova, ho paura che sia fuori produzione. Confermate?
Cosa mi consigliereste sempre 50" in alternativa al panasonic GT60 sempre plasma?
-
22-10-2014, 12:24 #911
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-10-2014, 12:32 #912
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 57
Cosa consigli di alternativo con la qualità del gt60?
-
22-10-2014, 13:51 #913
-
22-10-2014, 16:02 #914
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 64
Come sempre resto senza abbastanza parole per ringraziarti della disponibilità e competenza. Il plasma è tornato in tempo per vedere il film "Malefica": che dire, si passa da colori fiabeschi in stile "Avatar" alle mille sfaccettature del nero quando la protagonista si "incattivisce"... mi è sembrato di vedere lo stesso film su due televisori diversi o due film diversi sullo stesso televisore. Seguendo i vostri consigli nel lungo topic sono riuscito ad avere un'ottima resa cromatica (per me) senza artefatti o colorazioni "spalmate", il tutto col Plasma in rodaggio e ahimè pochissimo tempo per usarlo. Dire che sono ENTUSIASTA dell'acquisto (ma anche dell'assistenza) è fin troppo riduttivo. A breve proverò nuovamente Sin City per vedere se noto nuovamente quei "flash gialli" che avevo cercato nel precedente pannello...
Cambiando l'antenna ho provato un po' di digitale terrestre, e facendo zapping ho notato lo "strano" comportamento dell'adattamento dell'aspect ratio da un canale all'altro: se ne è parlato fin dall'inizio del topic, ma essendoci stati diversi aggiornamenti del firmware vorrei sapere se Panasonic ha corretto il tiro... Voglio dire, a me le proporzioni sembrano mantenute nel passare da canali a 16:9 a canali a 4:3 e viceversa, il tutto tenendo in automatico l'AR, però noto che con trasmissioni "panoramiche" tipo sul canale marcopolo dove l'aspect ratio è maggiore al 16:9 e le bande nere orizzontali dovrebbero essere maggiori, oppure alcune trasmissioni di La7 si attivano i vari zoom e non ne trovo beneficio visto che l'immagine, già poco definita di suo, diventa ancora più "sfuocata"...
-
22-10-2014, 16:23 #915
Sull'obbligo di vendere solo TV con il DVB-T2 a partite dal 2015, rimane un problema irrisolto in quanto attualmente la gran parte dei sintonizzatori DVB-T2 supporta H.264, ma il codec da utilizzare per il 4K sarebbe l'HEVC, quindi in mancanza di una precisa definizione sulle codifiche da utilizzare ci si ritroverebbe con la necessità di dotarsi comunque di decoder esterno.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |