|
|
Risultati da 1 a 15 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
16-10-2012, 21:03 #1
[Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
Apro questa discussione per discutere di tutto ciò che riguarda la calibrazione e gli aspetti più tecnici in relazione al VT60 e allo ZT60 Panasonic.
Faccio presente alcuni punti importanti che saranno da rispettare senza deroghe per consentire di conservare l'utilità della discussione:
- questa è una Discussione Ufficiale ed è incentrata unicamente sui succitati modelli. Confronti con altri TV non sono ammessi;
- possono intervenire anche in non possessori, tenendo comunque bene a mente che i modelli di cui si discute sono il VT60 e lo ZT60;
- si possono trattare argomenti di calibrazione e si può discutere anche delle attrezzature e dei software utilizzati, ma sempre in relazione alla calibrazione di questi due modelli.
Vi prego di utilizzare d'ora in poi soltanto questa discussione per tutti gli argomenti tecnici che per i meno esperti sono di difficile comprensione. In questo modo spero di rendere meno difficile, per chi è a digiuno di terminologia tecnica, seguire la discussione ufficiale del VT60 o quella dello ZT60.
Considerate che questa discussione nasce da una costola di quella ufficiale sul VT60 e conseguentemente sarà frutto di un copia e incolla di post. Tenterò di conservare un filo logico ma perdonate eventuali incomprensioni.
Su richiesta di thegladiator aggiungo in questo primo posto i settings che, come emerso da questa discussione, sono in grado di restituire una situazione di partenza condivisa per la successiva calibrazione:
I seguenti settings sono consigliati per VT/ZT60. Non sostituiscono ovviamente una calibrazione professionale completa ma sono i più idonei per avvicinarsi il più possibile al reference da parte del 99% degli esemplari, poiché vanno a correggere alcuni comportamenti comuni tipici dei VT/ZT60 a default, ossia l'esuberanza di rosso su medi e alti IRE e un gamma troppo basso sui bassi IRE, oltre ovviamente a disattivare tutti i filtri non necessari per la visione con sorgenti e materiali nobili, blu-ray in primis.
Grazie a biasi c'è anche un utile strumenti per chi si volesse cimentare nella calibrazione: link.
Preset video: Professionale 1/2
Contrasto: 60
Luminosità: regolare per ultima tramite un pattern "pluge low" (impostare un valore di +7 in mancanza del pattern)
Colore: 47
Tinta: 0
Nitidezza: 0
Temperatura colore: Calda
Colore Intenso: OFF
Sensore Ambientale: OFF
Noise Reduction: OFF
MPEG Remaster: OFF
Ottimizzatore Risoluzione: OFF
Ottimizza i sottotitoli: OFF
Miglioramento Brillantezza: OFF
IFC - Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: OFF
Opzioni luminosità del pannello: Medio
Adaptive Gamma Control: 0
Espansore del nero: 0
Gamma di colori: Rec.709
Bilanciamento del bianco a 2 punti: portare R-GAIN a -8, tutto il resto a 0 (default)
Bilanciamento del bianco a 10 punti - Regolazione più precisa: default
Gestione colore: default
Gestione colore - Regolazione più precisa: default
Gamma: 2.4
Gamma - Regolazione più precisa: portare 10 IRE a -30, 20 IRE a -15, tutto il resto a 0 (default)
Contenuto HDMI: OFF (impostare Off in tutte e tre le voci "HDMI" presenti nella sotto-schermata)
Range RGB HDMI: Normale
Game Mode: OFF
Modalità Film Cadence: ON
1080p Pure Direct: ON
Pixel Orbiter: AUTO con i BR per evitare scaling e perdita di mapping 1:1 - ON con tutto il resto per limitare i rischi di ritenzione
Overscan: OFFUltima modifica di nenny1978; 26-09-2014 alle 14:23
-
25-04-2014, 14:45 #2
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, specie dei più esperti circa spazio colore e conversioni.
Stamane ho finalmente fatto il test per determinare quale fosse lo spazio colore più appropriato da impostare in uscita dall'Oppo, RGB Video Level, YCbCr 4:2:2 o YCbCr 4:4:4 (il tutto poi col VT60 su Pure Direct on e off), tramite il disco Spears&Munsill 2nd Edition.
Tutto ok (non sto a dilungarmi sui vari pattern e i risultati ottenuti, magari ne parliamo dopo) fino a che arrivo al penultimo pattern, quello denominato REC709, utile a verificare se le impostazioni siano correttamente impostate appunto per il REC709 e non per il REC601. Con mio grande stupore ho verificato, sempre che il pattern dica il giusto, che stavo visualizzando in REC601!!!
Questo sia che fossi in 4:4:4 che in 4:2:2, al contrario in RGB Video Level il test dà il risultato corretto. Al che ho detto, magari è il sinto a introdurre l'errore (anche se pareva strano dato che è sempre stato in "direct", ossia assolutamente "trasparente" al segnale video), ho provato allora a collegare direttamente l'Oppo al tv e niente, sempre e solo REC601 qualora in uscita dal lettore ci sia l'YCbCr.
A questo punto la cosa mi "allarma" un po': possibile che un errore così grossolano venga commesso da un Oppo (!!) o dal VT60?!?!
Qualche idea in proposito? Qualcuno dotato dello stesso disco mi farebbe la cortesia di eseguire quel test? Magari mi sfugge qualcosa....PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-04-2014, 15:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Cioè, con tv impostato in REC.709 e Oppo in YCbCr 4:4:4 o 4:2:2, il pattern denominato REC.709 dice che in realtà visualizzi in REC.601, mentre con l' Oppo in RGB Video Level visualizzi - come in effetti dovresti - in REC.709?
Boh, che strana sta cosa....
Non avendo il disco Spears & Munsil non posso provare con il mio Pioneer 450, per cui dovrai attendere qualcun altro che possa far la prova con il suo lettore.Ultima modifica di Guttenplan; 25-04-2014 alle 15:47
TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
25-04-2014, 15:46 #4
Esatto..... sembra pazzesco ma è così...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-04-2014, 15:53 #5
non sono esperto ma personalmente con l'Oppo vedo enormemente meglio con YCbCr 4:4:4 e Pure Direct on e tanto mi basta francamente...comunque domani lo calibrano e al limite chiedo di verificare
possibile che un errore così grossolano venga commesso da un Oppo (!!) o dal VT60?!?!...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-04-2014, 15:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@thegladiator succede la stessa cosa anche se usi l'altra uscita dell'oppo? (che se non sbaglio dovrebbe essere quella che non usa il qdeo)
-
25-04-2014, 16:09 #7
Riccardo, non ho provato onestamente.....
Quello che ho capito facendo qualche ricerca è che la "matrice REC709" viene applicata all'ultimo stadio di conversione ovvero ad RGB, quindi sembrerebbe che l'errore sia del VT60 poiché se gli si manda un segnale già in RGB tutto è a posto, se gli si manda un YCbCr, e quindi è compito suo convertire in RGB e applicare la "matrice" corretta (709), canna alla grande...
Ovviamente ammettendo che quel diamine di test dello Spears&Munsill sia corretto...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-04-2014, 16:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
-
25-04-2014, 16:29 #9
Con la mia catena il Pure Direct ha un impatto notevole, sicuramente va lasciato attivo e tutti gli altri pattern lo dimostrano.
In ogni caso il problema qui è un altro... onestamente non so dove sbattere la testa...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-04-2014, 16:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Da quanto hai scritto nel tuo penultimo post, parrebbe che il VT60 (almeno il tuo) abbia un bug non da poco nell' applicare il REC.709....
TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
25-04-2014, 16:41 #11
Oddio, l'applicazione del REC709 è a livello sw, quindi se il mio ha un bug tenderei ad escludere che sia solo il mio.... non è mica una questione che può cambiare da esemplare a esemplare (a parità di firmware)...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-04-2014, 16:41 #12
mah non credo ci sia una indicazione in tal senso...io ricordo di avere letto una rece (di Mc Kenzie credo)dove consigliava ai possessori di Oppo di uscire con il VT60 a 4:4:4 sull'Oppo...e pure direct on ovviamente
Comunque,probabile mi sbagli,ma non si era già parlato di qualche problema in proposito(sia per il VT 60 che per il disco test in questione?)
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...5-quot/page314Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-04-2014, 16:52 #13
ma poi domanda da un milione di dollari...se di bug del VT60 si tratta(e fosse comune a tutti gli esemplari)possibile che nessun Guru di calibrazioni nelle loro rece ne parlino?possibile che sia sfuggito?a questo punto potrebbe pure essere una incompatibilità tra Oppo e VT60?provare un altro lettore?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-04-2014, 16:56 #14
Ho appena provato l'HDMI output 2 dell'Oppo (che esclude il Qdeo): stesso risultato! Quanto è probabile che entrambe le uscite dell'Oppo presentino lo stesso "bug"? Una ulteriore prova che il colpevole sia il VT60....
Ultima modifica di thegladiator; 25-04-2014 alle 16:57
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-04-2014, 16:56 #15
Mi sta venendo in mente quanto ho letto tempo fà (forse in questa stessa discussione) di un utente possessore di Kuro, dove (con lo stesso disco test) aveva verificato/riscontrato un migliore comportamento del display, uscendo in RGB dal lettore (forse pure Oppo). Presumo che anche lì può essere legato ad un problema di gestione del REC nella conversione in RGB.
Ultima modifica di Cappella; 25-04-2014 alle 16:59
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."