|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: taratura laser dvd
-
12-05-2008, 14:12 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
taratura laser dvd
Qualcuno sa come posso tarare il laser di un lettore dvd in modo che mi legga tutti i dvd???
Tempo fa avevo portato in riparazione il mio lettore e mi avevano detto che il problema era solo la taratura del laser...Adesso incomincio ad avere di nuovo lo stesso problema e vorrei aggiustarmelo da solo...
Qualcuno mi può aiutare???
-
12-05-2008, 14:52 #2
Probabilmente si riferivano alla corretta messa a fuoco del laser od al tracking dello stesso.
Sicuramente è possibile ritoccarli, ma bisogna sapere esattamente cosa e dove andare ad intervenire e questo lo si può sapere solo dai manuali di servizio, inoltre è molto probabile che la taratura vada effettuata tramite strumentazione, magari non sofisticata, ma bisogna sapere come.
In caso contrario rischi solo di fare danni, anche irreparabili, ad esempio se vai a modificare la corrente nel diodo laser.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2008, 15:23 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
io cercando un po su internet ho trovato dei tutorial che fanno vedere come modificando un trimmer vicino al laser le cose migliorano....volevo solo sapere se c'è qualcuno che lo ha fatto e se ha avuto degli esiti positivi.....
-
12-05-2008, 16:11 #4
Infatti, quello potrebbe essere il trimmer della polarizzazione del laser.
Ai tempi della PS1 andava molto di moda ritoccarlo quando non leggeva "certi" dischi, a volte con i risultati che ho descritto.
Quel tutorial si riveriva espressamente al tuo modello ?
Non è che tutti i lettori DVD sono uguali.
Il difetto con quali DVD si verifica ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2008, 16:23 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
no non si rifriva al mio modello ma c'è scritto che è una procedura che si può fare con tutti i lettori....l'unica cosa è che ci va tanta pazienza per trovare la posizione giusta del trimmer....
Io ho problemi con i dvd masterizzati, gli originali li legge abbastanza bene!!!
-
12-05-2008, 16:55 #6
Appunto.
La lettura dei masterizzati è più difficile di quella dei CD/DVD per la differenza basilare che esiste nel modo di realizzarli.
Se ritieni che "tutti i lettori siano uguali" e che basti regolare il trimmer ad occhio (quale, sicuro che ce ne sia uno solo e che svolga la stessa funzione ?) fai pure.
In parole molto semplici, regolando il trimmer giusto aumenti o diminuisci la corrente che scorre nel diodo laser, in pratica è come se variassi la tensione che alimenta una lampadina, quindi ne vari la luminosità.
Se però suoperi un certo valore il laser, come la lampadina, brucia e fine dell'esperimento.
Sapendo dove misurare tale corrente e quanta può essere al massimo, si può sicuramene fare la prova, in caso contrario, come continuo a scrivere, è un rischio.
Poi tutto dipende anche dal costo del lettore, se costa 1000 € conviene portarlo all'assistenza, se ne costa 39 conviene comprarne uno nuovo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2008, 17:05 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
visto c non è un lettore da 1000 € mi sa tanto che c proverò....Sicuramente non abbasserò di troppo il trimmer e spero di poter risolvere qualche problema....
Grazie 1000 della consulenza, più avanti scriverò l'esito dei miei esperimenti!!!
-
13-05-2008, 07:42 #8
Ritoccare i trimmer del laser?
No!!!!!
Per procedere ad una taratura ottimale bisogna avere tutti gli strumenti che hanno in laboratorio (oscilloscopio, generatore di segnale, dvd test creato per il marchio "X", ecc...)
E soprattutto come diceva già Nordata, bisogna avere il manuale di servizio che indichi esattamente i passaggi da effettuare per una corretta procedura di regolazione.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
13-05-2008, 18:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
non è che la colpa è dei dvd masterizzati ?
a me succedeva lo stesso, cambiai supporto e il problema sparì.
in seguito comprai un nuovo masterizzatore e da allora TUTTI i dvd fungono alla grande su TUTTI i lettori.
insomma e in sintesi: occhio all'accoppiata masterizzatore/supporti.