Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    70

    Lettore DVD con buona qualità Audio


    Ciao a tutti,
    ho un impianto audio-video così configurato:

    -Tv Lcd Samsung 37M86, 37" Full-Hd
    -Sintoamplificatore Harman Kardon AVR 145
    -Kit diffusori Boston Acoustics 65 BE (presi per affare!):
    http://www.ixbt.com/dvd/boston-cs65be.shtml

    L'ultimo acquisto che ho fatto sono stati i diffusori, il negozio che me li ha venduti me li ha fatti ascoltare con un CD, e ne sono rimasto soddisfatto . Purtroppo però tornando a casa, e provando alcuni CD, il suono non era lo stesso, è meno coinvolgente, più spento . Io ho un lettore DVD economico della Majestic (35 euro) collegato con cavo ottico, che pensavo di riutilizzare, invece il negozio mi ha fatto ascoltare le casse con un lettore CD Marantz, collegato via RCA, del costo di 600 euro! Credo che il motivo sia questo, perciò vi chiedo, mi potete consigliare un lettore DVD con una buona qualità audio che non costi troppo? Io sono interessato principalmente all'audio 5.1, ma anche a sentire un buon CD degnamente. Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E qui casca sempre l'asino... Lettori DVD economici che vadano BENE coi CD (ho scritto BENE in maiuscolo apposta, perchè sicuramente ci sono moltissime persone felici e soddisfatte di come sentono i CD con lettori da 100 EUR...e un po' li invidio...) sono decisamente cari. E non mi sorprende che tu abbia decisamente notato la differenza... Cure economiche non ce ne sono...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    bhè posto che andybike ha ragione da vendere...e che tu cerchi un lettore dvd che sia decenta anche come audio potrei consigliarti un oppo 983 (te la cavi con circa 400 euro) e avresti uno dei migliori lettori dvd (che deinterlaccia e upscala benissimo) e un decente lettore cd....
    oppure vai sull'usato.

    Vero è che il lettore cd è delicato (meccanismo di chiusura, meccanismo bilanciamento laser etc) ma è anche vero che se compri certi lettori (ad es arcam, lector, e nomi blasonati) il proprietario probabilmente è una persona affidabile che ha trattato questi lettori meglio di sua moglie e che lo cambia solo per prenderne uno ancora + esoterico (accuphase da 10000 euro...ad es...)

    PS: non conosco le tue casse, ignoranza mia, però ricordati che tutta la catena deve essere equilibrata...in pratica anche un lettore cd da 20000 euro se attaccato alle bose non può fare nulla se non soffrire
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76
    Piuttosto che l'Oppo 983 ti consoglio il modello 980 che oltre ad essere un buon lettore DVD ha anche la porta USB (ottima per mp3), il supporto sacd e una meccanica migliorata proprio per l'audio.

    link--> http://www.opposhop.com/it/article/3...dvd_1080p_hdmi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Se vuoi stare ben al di sotto dei 200 € potresti anche pensare al Pioneer DV-610AV, la cui sezione audio non è per niente male, anzi mi sbilancerei a sostenere (visto che è di fatto identica a quella del DV600) che nella sua fascia di prezzo è difficile trovare di meglio.
    Come upscalig su full HD non sarà il massimo con il suo chip Mediatek, ma considerate le dimensioni tuttosommato contenute del tuo schermo direi ci possa ancora stare dignitosamente, soprattutto in paragone al tuo attuale lettore.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    chiarimenti

    il Marantz era 1 lettore cd o sacd ? e l' ampli ?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da godai
    Purtroppo però tornando a casa, e provando alcuni CD, il suono non era lo stesso,
    Ciao.
    Sei sicuro che il limite non sia proprio dei diffusori, o della loro disposizione nella tua stanza?
    Perché è vero che un majestic da 30 euri non suona come un marantz da 400.
    Ma un'impianto economico, per di più pensato x un 5.1 e non per una riproduzione stereo hi-fi, non è che diventa di colpo un'altra sostituendo la sorgente.
    Ho un Daytec da 20 euro che uso x gli mp3.
    Non suona certo come il mio lettore cd, ma la resa è davvero buona.
    Non sfigura e non è inascoltabile, anzi, è rotondo e molto piacevole.
    Il suono cambia molto di più se sposto le casse mezzo metro avanti o indietro.
    Se nel negozio i due laterali erano su stand e a casa li appoggi nella libreria o a fianco del tv, non c'è lettore che possa risolvere la situazione.
    Fatti prestare da un'amico un lettore che sicuramente riproduca bene.
    Vedi se con quello trovi una disposizione per un suono corretto.
    Non è detto che sia la posizione ottimale, con un'altro lettore, che avrà un'altra timbrica dovrai di nuovo ritrovarla, ma almeno saprai se il problema è della sorgente o dell'interazione tra i diffusori e l'ambiente.
    Solo dopo fatto questo puoi pensate ad una nuova sorgente, altrimenti rischi di spendere altri soldi senza averne benefici.
    Io penserei anche ad un buon cd player usato, come già consigliato nei post, ma dopo che hai riscontrato che il problema si risolva cambiando sorgente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •