Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 79 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1183
  1. #451
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    micro interruzioni audio


    Scusate se mi intrometto: quando cambio canale (e raramente anche dopo) l'audio si interrompe per pochi stanti. Il dvdr è collegato con cavo ottico digitale all'ampli. Ho visto che era successo anche ad altri: qualcuno ha capito come si può eliminare il problema?
    Per quanto riguarda il formato di registrazione, non vedo anomalie perchè il dvdr è collegato in component al vpr e quindi scelgo liberamente il formato dell'immagine in funzione della registrazione. Credo che nel caso vostro caso tutto sia dovuto al modo in cui viene settato il pin 16:9 su scart/hdmi. Es. se il pin dice 16:9 ma il formato è 4:3 l'immagine è schiacciata (o allargata).

  2. #452
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Hai per caso un Panasonic?
    Comunque le interruzioni spariscono poi subito.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    No ho un proiettore infocus ed ampli onkio. Bisognerebbe capire se il problema esiste collegando solo il segnale analogico via scart (appena avrò un po' di tempo farò una prova). Secondo me il circuito audio è forse un po' troppo sensibile alla qualità della trasmissione (in quasi tutti i prodotti, invece, è il segnale video ad andare in crisi per primo evidenziando squadrettamenti).

  4. #454
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Io invece l'ho collegato con HDMI direttamente al TV e tramite ottico all'Ampli, che accendo solo a volte. Le micro interruzioni però le ho sempre, indipendentemente che l'Ampli sia acceso o meno: subito una volta o due a cambio canale. Poi, come hai detto tu, raramente lo fa ancora.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #455
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Quindi, qualunque sia la causa, è proprio una caratteristica del DVDR.
    Ho provato anche a non settare bitstream (ovvero mettere PCM) sull'audio del digitale terrestre: la situazione sembra forse migliorare un po' ma il difetto rimane
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  6. #456
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2
    Un cordiale saluto a tutti voi del Forum.

    Intendo acquistare un LG RHT399. Ho letto la discussione fin qui condotta, traendone molte informazioni interessanti. Non mi pare però di avere visto trattati i seguenti punti:

    - è possibile effettuare due registrazioni contemporaneamente, una col sintonizzatore interno ed una con un decoder esterno (ad esempio quello del televisore)?

    - la funzione time-shift si applica solo al canale visto dal decoder interno, o è applicabile anche al programma che si vede in TV? (in altre parole, mentre registro con DVDR, posso operare in time shift sul canale esterno?)

    Grazie a chi vorrà/saprà chiarirmi questi dubbi (preciso subito che nella mia zona è ormai utilizzabile solo il segnale DTT, quindi un eventuale secondo sintonizzatore analogico dell'apparecchio non serve)

  7. #457
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Purtroppo non è dotato di doppio tuner. Quindi sono operazioni che non puoi fare.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #458
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2
    Marcocivox, grazie per la sollecita risposta. Avevo inteso che non avesse un doppio tuner, mi chiedevo per l'appunto se potesse gestire un tuner esterno.

  9. #459
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    In ogni caso puoi effettuare una sola registrazione per volta.
    A mio parere comunque, per il rapporto qualità/prezzo, è più che valido.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #460
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Il problema delle interruzioni audio si aggrava: ieri sera durante il Dr.House (canale 5) le interruzioni erano piuttosto frequenti (anche con il solo collegamento analogico). Non è un problema generalizzato e quindi dovrebbe dipendere dalla qualità del segnale ma è piuttosto fastidioso
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  11. #461
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Ho notato che variando la risoluzione video, all'accensione del DVD torna sempre su 576p.
    E' normale ?

  12. #462
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    Aiuto
    stamani mattina mi sono deciso a fare l'aggiornamento del firmware LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM seguendo tutta la procedura della masterizzazione del CD e inserimento nel DVDRercorder LG RHT398H. Ha fatto tutto ok. Si è spento e l'ho riacceso con l'aggiornamento eseguito. Ho fatto le due modifiche al service menu:

    OP 1 da ----> fa

    OP 6 ----> 8f

    pigiando contemporaneamente il tasto clear nel telecomando (sotto il tasto giallo per intendersi) e il tasto EJECT in messo al frontale del DVD Recorder LG RHT398H

    MAAAA

    quando fa la scansione del canali, io metto naturalmente ITALIA - TUTTO ...
    e non vede i canali digitali ma solo quelli ANALOGICI !!!

    Che devo fare? Riporto tutti i valori degli OP a quelli del forum originali che qualcuno ha scritto prima di fare ogni modifica al firmware?

    Aiutatemi per favore perchè ho solo 2 giorni di tempo per rispedire il tutto via posta (a carico mio purtroppo) con il diritto di recesso dei 10 giorni.

    GRAZIE per la collaborazione ed aiuto

    Sullivan 2002
    Ultima modifica di sullivan2002; 26-10-2009 alle 08:04

  13. #463
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Non farti prendere dal panico.
    Intanto riprova a fare l'autoprogrammazione dei canali (metti Germania come Paese, perchè c'è stato un riordino delle frequenze, anche se questo non sarà il problema).
    Una volta terminato, hai provato a spostarti semplicemente da Analogico a Digitale, all'inizio dei canali, con la freccia sinistra/destra?
    Facci sapere.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Non farti prendere dal panico.
    Intanto riprova a fare l'autoprogrammazione dei canali (metti Germania come Paese, perchè c'è stato un riordino delle frequenze, anche se questo non sarà il problema).
    Una volta terminato, hai provato a spostarti semplicemente da Analogico a Digitale, all'inizio dei canali, con la freccia sinistra/destra?
    Facci sapere.
    Ciao

    dopo l'aggiornamento con il firmware LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM
    ho il panico si, adesso non vede nessun canale e devo decidere entro domani l'altro se rispedirlo indietro ma perderei una 30 di euro per le spese e poi...
    Il riordino delle frequenze credo che non c'entri nulla anche perchè adesso non scansiona nemmeno quelli analogici. Non capisco proprio che sia successo visto che tutto è andato a buon fine e visto che altri l'hanno fatto. Mi viene il dubbio che magari dopo notizie in qua e la la casa madre abbia fatto un firmware nuovo sui nuovi Dvd recorder che ad un tentativo di aggiornalo si bloccasse o chi lo sa.

    magari quelli che ci sono riusciti, l'hanno fatto con versioni di firmware piu datati e non c'era questo inconveniente.

    Quindi adesso non va NESSUN CANALE. Solo come PLAYER di DVD.
    Ho fatto anche un altro aggiornamento per vedere se ritornava come prima ma niente. TUTTO OK MA NIENTE.

    Gli OP parametri da OP 1 a OP 10 l'ho cambiati diverse volte e rimesso anche quelli originali ma niente ancora.

    Quelli che avevo originali sono:


    OP 1 ---> da
    OP 2 ---> 30
    OP 3 ---> 71
    OP 4 ---> 60
    OP 5 ---> 0e
    OP 6 ---> aa (alcuni hanno ae ma l'ho già provato anche con ae)
    OP 7 ---> 49
    OP 8 ---> 14
    OP 9 ---> 0f
    OP10---> 00

    Ho provato a mettere SPAGNA come paese e rifare la scansione ma Niente ancora.

    Gli OP che ho cambiato sono stati due:
    OP 1 e OP 6 (che ha a che fare con il region free credo...)

    Chiedo aiuto a qualche esperto magari sa quale OP devo modificare per far ripartire il tutto.

    La scansione avviene in questo modo. Anche cliccando su IMPOSTAZIONI DI FABBRICA fa lo stesso della scansione normale:

    Fa la scansione, (ho provato anche singolarmente Analogico e Digitale) trova i MUX i canali bouquet credo che siano come i canali bouquet del satellite ovvero molti canali digitali che stanno in un bouquet o frequenza ma sotto dove sta scritto RADIO e TV sempre 0 viene fuori.

    Ciao

    Sullivan2002
    Ultima modifica di sullivan2002; 26-10-2009 alle 15:00

  15. #465
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894

    A parte i quote integrali che non sono ammessi da regolamento, fossi in te taglierei l'ultima parte in grassetto.
    Comunque un firmware ufficiale esiste.
    Ultima modifica di marcocivox; 26-10-2009 alle 14:27
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 31 di 79 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •