Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20

    HELP! LETTORE DVD NUOVO NON LEGGE I DVD MASTERIZZATI


    HO BISOGNO URGENTE DI UN VOSTRO AIUTO:
    HO ACQUISTATO DA POCHI GIORNI IL LETTORE DVD SAMSUNG DVD-1080P8 E SEMBRA FUNZIONARE BENE.
    IERI HO COMINCIATO A SCARICARE I VECCHI FILMINI DELLE CASSETTE MINI DV SUL COMPUTER E POI CON NERO6 HO MASTERIZZATO I FILMINI SU DEI DVD-R DANDOGLI IL FORMATO DVD (MI CREA LA CARTELLA VIDEO_TS).
    PURTROPPO IL LETTORE DEL SALOTTO MI DICE "DISCO NON CONOSCIUTO".
    COSA POSSO FARE?
    DEVO FORSE AGGIORNARE IL FIRMWARE?? E COME? (IL LETTORE E' NUOVO DUNQUE DOVREBBE ESSERE RECENTE ANCHE IL FIRMWARE)
    AH DIMENTICAVO CHE IL LETTORE DEL PC LEGGE PERFETTAMENTE IL DVD CHE HO CREATO.
    DUNQUE CHE FACCIO?
    AIUTATEMI GRAZIE!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma nella cartella Video_TS che file hai messo (estensione?)? perchè non basta creare una cartella e metterci dentro dei file per avere un DVD leggibile dal lettore da tavolo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Femonsider

    Sin dai primordi della rete scrivere in stampatello equivale ad urlare e la netiquette del forum la vieta.

    Per il tuo problema credo che, come ha già scritto Dave76, il fatto che il PC li legga non significa nulla, lui vede semplicemente dei file multimediali inseriti in una cartella, non un DVD con la giusta struttura.

    Nella cartella VIDEO_TS dovresti avere un file xxx.bup, un paio o più file xx.ifo ed una serie di file (uno per ogni filmato) xxx.vob.

    Se non è così non ha creato un DVD.

    Prima di masterizzare il DVD devi crearlo DVD partendo dai filmati originali tramite appositi programmi; Nero dovrebbe averne uno nella sua suite, però non ne ricordo il nome poichè non l'ho mai usato.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-10-2008 alle 16:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Alla fine della procedura di masterizzazione devi finalizzare il disco creato.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ma nella cartella Video_TS che file hai messo (estensione?)? perchè non basta creare una cartella e metterci dentro dei file per avere un DVD leggibile dal lettore da tavolo...
    Nella cartella che ha creato Nero6 ho:
    2 file .bup
    2 file .ifo
    6 file .vob

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Confermo che mi sa che non hai finalizzato il disco.
    I questo caso è leggibile dalla sola unità che lo ha masterizzato (PC).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Fermosider

    Sin dai primordi della rete scrivere in stampatello equivale ad urlare e la netiquette del forum la vieta.

    Per il tuo problema credo che, come ha già scritto Dave76, il fatto che il PC li legga non significa nulla, lui vede semplicemente dei file multimediali inseriti in una cartella, non un DVD con la giusta struttura.

    Nella cartella VIDEO_TS dovresti avere un file xxx.bup, un paio o più file xx.ifo ed una serie di file (uno per ogni filmato) xxx.vob.

    Se non è così non ha creato un DVD.

    Prima di masterizzare il DVD devi crearlo DVD partendo dai filmati originali tramite appositi programmi; Nero dovrebbe averne uno nella sua suite, però non ne ricordo il nome poichè non l'ho mai usato.

    Ciao
    Scusa se ho urlato, non intendevo farlo;
    comunque ho esattamente i file che tu mi hai descritto (anzi di file .bup ne ho 2), e l'applicativo di Nero è Vision Express 2
    Ma il risultato è quello che ti ho detto.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Confermo che mi sa che non hai finalizzato il disco.
    I questo caso è leggibile dalla sola unità che lo ha masterizzato (PC).
    Però me lo legge anche l'altro PC che è un portatile e non è quello che ha masterizzato il DVD.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La procedura di creazione dei DVD Video con Nero finalizza il DVD, quindi non credo sia quello il problema...non avrai utilizzato per caso dei DVD da discount?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    La procedura di creazione dei DVD Video con Nero finalizza il DVD, quindi non credo sia quello il problema...non avrai utilizzato per caso dei DVD da discount?
    Beh sì utilizzo DVD da circa 80 cent o 1 euro l'uno.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Allora, se hai finalizzato sia pure non sapendolo il DVD, il problema è che hai i DVD-R oppure +R che sono formato non supportato dal tuo lettore.
    Basta vedere.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da femonsider
    DVD da circa 80 cent....
    Marca? non hai la possibilità di reperire (per es.) un Verbatim o un TDK? Almeno sai se il problema è del supporto vergine...iniziamo ad eliminare opzioni....

    No plasmarex..ho controllato....compatibilità con DVD, DVD-R, DVD+R e relativi riscrivibili...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Femonsider

    Ritengo che tu debba veramente rileggerti il regolamento del Forum, che già dovresti aver letto avendolo accettato e sottoscritto.

    Chiarito il punto relativo alle maiuscole vedo che in tutti i post che hai aperto successivamente hai fatto delle quotature integrali, cosa vietata.

    Sei pregato di modificare opportunamente i tuoi interventi (tasto "Edita" in basso a destra).

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    [QUOTE=Dave76]Marca? ...

    ho utilizzato dei philips dvd-r.
    ora sto provando con un sony dvd-r che mi è costato il doppio (1 euro e 80 cents)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Mah...i Philips non sono proprio da discount...pensavo a qualcosa di più scarso....attendiamo il responso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •