Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 159
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18

    La Fantec mi ha risposto riguardo la tematica sulla riproduzione audio.
    Lascio traccia chi potrà interessare.
    Agratima, all'inizio topic diceva:
    ...problemi con la riproduzione della musica, ovvero non è possibile far partire la musica selezionando la directory, e non è possibile skippare (andare avandi di una canzone) le canzoni ma solo velocizzare la riproduzione, la stessa cosa non la fa con i video mistero. Inoltre se si seleziona direttamente il file MP3 una volta finito il brano selezionato non passa al successivo con la playlist invece passa al successivo.
    Loro mi confermano in sostanza il tutto, quindi anche la possibilità di fare una playlist. Ma in più mi dicono che a 2nda che sia settata un opzione "all" ( ) l'avanzamento al brano successivo sarà manuale o automatico... mi sembra comunque un buon corredo di funzioni.

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Scusa ma come faccio a condividere le cartelle sul fantec?
    E poi è un problema che mi si presenta esclusivamente con la rete AD HOC e non con quella INFRASTRUTTURA, dove posso facilmente accedere alle due partizioni del fantec. Mi spiego meglio.
    Se con il mio portatile mi connetto al router wireless e faccio lo stesso con il fantec utilizzando il protocollo INFRASTRUTTURA, posso facilmente mandare file dal notebook al fantec perchè se dal notebook digito \\NAS mi compaiono in rete le due partizioni del box multimediale.
    Se viceversa voglio connettermi direttamente sempre tramite wi-fi al fantec utilizzando il protocollo AD HOC mi fa vedere solo il box connesso ma non più le partizioni di quest ultimo e quindi non posso più trasferire niente. Scusate lo so che sembra una stupidaggine ma credetemi ho girato un sacco per il web e non sono riuscito a trovare risposta.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Cercherò di aiutarti nel limite delle mie possibilità.
    Non intendevo condividere le cartelle del Fantec(quelle sono già condivise di default) ma quelle sul pc, ma suppongo che sia una domanda superflua.
    Purtroppo non capisco cosa intendi per "infrastruttura", io ho creato una semplice rete ad hoc.
    Il NAS è un'altra cosa, una volta attivato ti permette da Risorse di Rete di accedere alle 3 partizioni che vedrai:
    Part1 su Samba server(NAS)
    Part2 su Samba server(NAS)
    Rec su Samba server(NAS)
    sulle quali abbiamo già disquisito in precedenza.
    Poi, scusami una cosa, dici:
    utilizzando il protocollo INFRASTRUTTURA, posso facilmente mandare file dal notebook al fantec
    quindi anche in senso contrario no?
    Ma allora il problema non è risolto?

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Scusami ma evidentemente sono sgraziato nell' esprimermi, cercherò di farmi capire meglio.
    Io ho questo benedetto fantec modello MM-HDRL collegato al televisore nel mio soggiorno e il notebook in camera collegato alla centralina fastweb.
    Il mio scopo è quello di scaricare qualche video dalla rete e mandarlo via wi-fi al fantec per poi guardarlo nella tv.
    Ora se invece di creare una rete AD HOC (notebook - fantec) utilizzo un access point wi-fi (rete infrastruttura) dove praticamente sia il notebook che il fantec si connettono ad internet e tra loro due tramite l'access point tutto va bene, ma visto che io l'access point me lo sono fatto prestare e quindi non ce l'ho e devo per forza usare la connessione diretta e quindi AD HOC dove il mio portatile si connette via cavo al modem fastweb e via wireless con il fantec.
    Quindi riepilogando:
    1) Non mi interessa condividere le cartelle sul portatile perchè è il portatile che deve mandare i file alle cartelle condivise del fantec
    2) Mi dici per piacere come si attiva questo benedetto NAS?
    3) Se digito \\NAS con la configurazione tramite access point (infrastruttura) vedo le cartelle "Part1 e Part2" che sono le partizioni del fantec ma se faccio lo stesso senza access point creando una rete diretta (AD HOC) non mi fa vedere un tubo.
    Dove cavolo sbaglio?

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Scusami ma evidentemente sono sgraziato nell' esprimermi, cercherò di farmi capire meglio.
    Io ho questo benedetto fantec modello MM-HDRL collegato al televisore nel mio soggiorno e il notebook in camera collegato alla centralina fastweb.
    Il mio scopo è quello di scaricare qualche video dalla rete e mandarlo via wi-fi al fantec per poi guardarlo nella tv.
    Ora se invece di creare una rete AD HOC (notebook - fantec) utilizzo un access point wi-fi (rete infrastruttura) dove praticamente sia il notebook che il fantec si connettono ad internet e tra loro due tramite l'access point tutto va bene, ma visto che io l'access point me lo sono fatto prestare e quindi non ce l'ho e devo per forza usare la connessione diretta e quindi AD HOC dove il mio portatile si connette via cavo al modem fastweb e via wireless con il fantec.
    Quindi riepilogando:
    1) Non mi interessa condividere le cartelle sul portatile perchè è il portatile che deve mandare i file alle cartelle condivise del fantec
    2) Mi dici per piacere come si attiva questo benedetto NAS?
    3) Se digito \\NAS con la configurazione tramite access point (infrastruttura) vedo le cartelle "Part1 e Part2" che sono le partizioni del fantec ma se faccio lo stesso senza access point creando una rete diretta (AD HOC) non mi fa vedere un tubo.
    Dove cavolo sbaglio?

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Scusami ma evidentemente sono sgraziato nell' esprimermi, cercherò di farmi capire meglio.
    Io ho questo benedetto fantec modello MM-HDRL collegato al televisore nel mio soggiorno e il notebook in camera collegato alla centralina fastweb.
    Il mio scopo è quello di scaricare qualche video dalla rete e mandarlo via wi-fi al fantec per poi guardarlo nella tv.
    Ora se invece di creare una rete AD HOC (notebook - fantec) utilizzo un access point wi-fi (rete infrastruttura) dove praticamente sia il notebook che il fantec si connettono ad internet e tra loro due tramite l'access point tutto va bene, ma visto che io l'access point me lo sono fatto prestare e quindi non ce l'ho e devo per forza usare la connessione diretta e quindi AD HOC dove il mio portatile si connette via cavo al modem fastweb e via wireless con il fantec.
    Quindi riepilogando:
    1) Non mi interessa condividere le cartelle sul portatile perchè è il portatile che deve mandare i file alle cartelle condivise del fantec
    2) Mi dici per piacere come si attiva questo benedetto NAS?
    3) Se digito \\NAS con la configurazione tramite access point (infrastruttura) vedo le cartelle "Part1 e Part2" che sono le partizioni del fantec ma se faccio lo stesso senza access point creando una rete diretta (AD HOC) non mi fa vedere un tubo.
    Dove cavolo sbaglio?

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Ciao raniero ragno,
    attenzione che per errore hai inserito 3 volte il post, cmq ci penseranno i moderatori a cancellare i 2 di troppo.
    Come si attiva il nas, semplicissimo:
    vai nella home del player e ti porti su setup-->network-->NAS mode dove a fianco sicuramente leggerai OFF.
    Cliccki su NAS mode e ti sposti con la freccia giù su "ATTIVA".
    Dopo qualche secondo di caricamento esce un'icona strana con scritto EXIT.
    ATTENZIONE: esci col tasto home perchè qualsasi altro tasto lo disattiverebbe nuovamente e dovresti ricominciare.
    A questo punto vai sul PC-->START-->ESEGUI e ci metti l'indirizzo ip che hai dedicato al player, nel mio caso \\192.168.0.2 e come per magia escono le 3 partizioni di cui ti ho detto nel post sopra.
    Così funziona il nas.
    Ma questo serve per spostare file nei 2 sensi. Siccome l'uso che fai tu è esattamenrte uguale al mio, cioè vedere film dal pc o anche dvd dal lettore del pc , io uso la rete ad hoc che è più immediata senza bisogno di alcun spostamento di file.
    Più di questo non so dirti mi spiace.
    Ciao
    Ultima modifica di sim1one; 07-02-2009 alle 13:09

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Innanzitutto mi scuso per aver postato 3 volte lo stesso messaggio (non so come sia successo) poi ringrazio sim1one per la sua pazienza, ma secondo me non abbiamo lo stesso apparecchio o il mio ha un altro firmware, perchè nella videata di setup del network mi compaiono solo due voci che sono "imposta lan" e "wireless setup" del nas nemmeno l'ombra [IMG][/IMG] .
    Se per te non è un fastidio ti posso chiedere di dirmi i passaggi che hai fatto per creare la tua rete AD HOC magari dicendomi anche i parametri?
    Ti ringrazio anticipatamente per tutta la tua pazienza.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Ecco che si spiega tutto allora.....:-) Se ho capito bene la tua è la versione senza il sintonizzatore tv/dvb, boh, l'unica è mandare una mail alla Fantec e sentire cosa ti dicono, può anche darsi che nella tua versione non sia previsto anche se non ne vedo il motivo.
    Cmq ho creato una nuova connessione dandole il nome PC-FISSO, gli ho dato il classico 192.168.0.1 e 255.255.255.0 e niente per tutto il resto e l'ho criptata con una chiave di rete.
    Sul player setup-->network-->wireless setup.
    clicco sulla prima connessione e tramite il tastierino gli ho dato lo stesso nome,PC-FISSO poi tramite freccia destra MODIFICA poi ok e scegli peer to peer (ecco da dove veniva fuori infrastruttura...hai ragione ma non me lo ricordvo più, cmq vai su P2P) poi freccia destra poi manuale e ancora freccia destra.
    A questo punto in Wireless SSID inserisci il nome della rete (PC-FISSO nel mio caso), clicchi su chiave condivisa ed inserici la chiave di rete dal tastierino infine solo più l'ip che nel mio caso è 192.168.0.2.
    Dovrebbe funzionare, spero di non aver saltato nessun passaggio, cmq spero che riuscirai, anch'io a natale ci ho tribolato parecchio ma poi diventa una fesseria. Tieni presente che quando accendi ci mette sempre qualche minuto a beccare la rete per cui bisogna armarsi di pazienza.
    Ciao :-)

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Grazie della pazienza e della disponibilità, provo a mandare una mail alla fantec come mi hai suggerito. Grazie di nuovo e buon fine settimana

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Adesso un problema ce l'ho io e non riesco a risolverlo, spero che qualcuno mi sappia dare qualche dritta.
    Ho collegato al pc un hd esterno e l'ho condiviso. Il player me lo vede ma quando provo ad entrarci dentro mi esce una finestra di autenticazione dove come id c'è: Realtek_Guest, la pw: 10 asterischi che potrebbe essere la chiave di rete che è appunto di 10 caratteri e poi OK o Annulla o Salva impostazioni personali. Devo dire che la prima volta che l'ho collegato è uscita questa finestra ma poi è andata via e ho potuto entrarci dentro. Da lì in poi non ci sono più riuscito e ho provato inutilmente tutte le impostazioni possibili.
    Sul libretto istruzioni non si fa cenno di questo.
    A qualcuno è capitato?
    Grazie.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    tieni conto che ho un emtec quindi dispositivo diverso ma con software simile.

    Sfogli la rete nel gruppo di lavoro o con gli shortcuts?
    Prova ad accedere con gli shortcuts. mai avuto problemi così mentre col gruppo di lavoro ogni momento password inesistenti..

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63
    Dunque, nella rete c'è My Shortcuts e My Neighbors oltre al gruppo di lavoro ma nessuno dei 2 mi porta da alcuna parte, boh!
    Ma, attenzione, l'hd esterno è collegato usb al pc non al player.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    175
    entra in my shortcut poi devi premere menu.
    si apre una finestra dove metterai l'indirizzo ip del pc dove hai le cartelle da condividere

    si, ho capito che è collegato al pc

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    63

    No no, niente da fare. Clicco su Shortcut e trovo Menu successivo se lo clicco ritorna a shortcut, da lì non esco. Evidentemente sono diversi.
    Grazie lo stesso.


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •