|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: EMTEC s800 Movie Cube
-
28-04-2009, 11:55 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
EMTEC s800 Movie Cube
Ciao a tutti,
sono nuovo ma mi sono letto le 30 pagine di post del EMTEC s800/q800 presenti qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=EMTEC+s800 ma ho deciso di aprire una nuova discussione perché l'altra era nata per il Q800 (che ha caratteristiche di stabilità e funzionamento leggermente diverse dal S800)
Ieri ho comprato il primo modello EMTEC s800 1Tb, con chiavetta USB WiFi, effettuato l'aggiornamento all'ultimo firmware ufficiale e installato tutto.
Nessun problema di collegamento al pc con la scart. Il riconoscimento WiFi è stato immediato, il trasferimento da PC a HDD è lento ma funziona; dal s800 accedo alle cartelle del pc e posso leggere e riprodurre.
Nessun problema di sintonizzazione né in analogico né in digitale (lo schifo che vedo in tv è lo stesso dell'EMTEC, ma ho un problema di copertura della zona in cui abito).
L'EMTEC non è utilizzabile come NAS mentre si svolgono altre attività ma, per chi proprio volesse, il problema è superabile con un firmware non ufficiale qui: http://fr.mhdworld.com/modules/newbb...um.php?forum=8.
I problemi che ancora mi rimangono e che - per ora ho riscontrato - sono essenzialmente due:
1 - nella lettura di file tramite WiFi sul PC, la riproduzione del S800 va a singhiozzo, non sempre, ma capita; non so se sia un problema di buffer/trasmissione, ma qualcuno sa dirmi come risolverlo?
2 - ho provato a fare qualche registrazione al volo dal sintonizzatore analogico di un programma TV, ma dopo un tempo imprecisato il S800 si blocca segnalando che il contenuto è "protetto contro la copia"!!! Ho letto che il fastidio si manifestava anche in caso di trasferimento VHF ed è risolvibile qui http://fr.mhdworld.com/modules/newbb...#forumpost8856, ma per le trasmissioni Tv vale lo stesso rimedio?
grazie
Tiggy
-
28-04-2009, 16:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Comincerò dicendo che oltre a quel thread segnalato, ne abbiamo un altro intitolato all'S800 e un altro dedicato al Movie cube (che poi si parla sempre del q800/s800, perfettamenti identici in queste problematiche)
Perdonami l'incipit..
1) direi che manifesti proprio problemi di buffer/trasmissione... purtroppo il wifi del MC "fa quel che può.."
all'inizio di una riproduzione in streaming viene visualizzata la "network speed".. prova a vedere il valore che segnala..
A me dà maggiori problemi quando tento lo streaming da un notebook collegato wifi al router. Se invece il MC fa streaming dal pc fisso connesso via cavo al router i problemi diminuiscono sensibilmente
Se per caso non l'hai scoperto, ti segnalo che puoi usare il NAS anche guardando la tv col fw ufficiale. Basterà premere "home" quando compare la finestra "nas attivato premere exit.."
-
29-04-2009, 08:12 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Ciao Caciocavallo,
il tuo incipit ci sta tutto, ma il punto è che facendo una ricerca i due thread che mi segnali non li ho proprio trovati! Cercherò meglio, e mi scuso per l'inutile duplicazione.
Intanto grazie per le indicazioni: effettivamente il wi-fi era tra notebook e MC, adesso proverò anche con il pc fisso che è nella tua stessa configurazione (cavo LAN). E grazie anche per la funzione "home", anche quella me l'ero persa.
Intanto ravanando in rete ho trovato che il problema delle registrazioni è piuttosto diffuso ed anche la soluzione nota e descritta come segue da un utente su altro forum:
*********************************
Devi procedere nel seguente modo.
(N.B. In tutte le istruzioni che seguono è importante che i comandi vengano impartiti letteralmente, incluse le lettere maiuscole e minuscole!)
(N.B. Se non ho commesso errori nell'illustrazione, e se eseguite correttamente, le seguenti istruzioni ti permettono di risolvere il problema; ti suggerisco comunque di utilizzare molta prudenza nell'applicarle perché un errore può compromettere il funzionamento del Cubo - la situazione può poi comunque essere ripristinata facendo un flash del firmware).
0) Innanzitutto assicurati che il Cubo sia connesso in rete al PC mediante cavo Ethernet. Dovrai inotre configurarlo per utilizzare un particolare indirizzo IP o per acquisirne uno automaticamente (per i dettagli vedi il manuale di istruzioni). In ogni caso, prendi nota dell'indirizzo IP con cui è stato configurato (4 cifre separate da un punto, del tipo W.X.Y.Z).
1) Avvia un prompt dei comandi (assumo che tu stia utilizzando Windows).
2) Dentro il prompt dei comandi digita:
telnet indirizzo_IP_del_cubo
e premi Invio.
3) Ti dovrebbe comparire una scritta che riporta la dicitura login:. Scrivi:
root
e premi Invio.
4) A questo punto, dipendentemente dalla versione di firmware che stai utilizzando, è possibile che ti venga chiesta una password. In tal caso (e solo in tal caso) scrivi:
MeLE
(è normale che non si veda ciò che scrivi)
e premi Invio.
5) Ora stai comandando il Cubo. Te ne puoi accorgere perché ti viene proposto un prompt con il simbolo #. Scrivi:
cd /usr/local/etc
e premi Invio, poi:
vi dvdplayer_commands.txt
e premi Invio.
6) Premi i e comincia a scrivere dentro la schermata vuota le seguenti righe:
C
copyfree 1
quit
Ora premi, esattamente in questo ordine: Esc, :, x, Invio.
7) Dovresti essere tornata al prompt con il simbolo #. Ora digita:
vi rcS
e premi Invio.
8) Premi i e modifica le seguenti due righe del file:
./RootApp DvdPlayer&
deve diventare:
cat /usr/local/etc/dvdplayer_commands.txt | ./RootApp DvdPlayer&
e la riga:
./DvdPlayer&
deve diventare:
cat /usr/local/etc/dvdplayer_commands.txt | ./DvdPlayer&.
Premi, esattamente in questo ordine: Esc, :, x, Invio.
9) Ci sei quasi. Ora devi riavviare il Cubo perché le modifiche vengano confermate. Scrivi i seguenti comandi (premendo Invio dopo ciascuno):
cd /
umount /usr/local/etc
umount /tmp/hdd/volumes/HDD1
umount /tmp/hdd/volumes/HDD2
umount /tmp/hdd/dvdvr
umount /tmp/hdd/root
umount /tmp/hdd/livepause
reboot
10) Fatto.
*********************************
Farò altre prove, anche perché la soluzione sopra descritta si riferiva ad altro firmware, perciò non vorrei che non funzionasse con l'ultimo.
ciao
tiggy
-
21-05-2009, 12:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da CacioCavallo
Ho alcune domande che spero qualcuno possa risolvere.
Premetto io ho il Movie Cube recorder + DVBT tuner Q800 da vari mesi e mi trovo bene in generale ma non pienamente soddisfatto per dei problemini.
Ho installato inoltre proprio ieri l'ultimo firmware grazie al quale sono stati risolti vari bug ed è stata inserita la possibilità di scrittura via rete sull'ntfs
Risolto il problemino del nas che bloccava il box quando veniva attivato ora spero di risolvere con il vostro aiuto 3 punti che mi stanno iniziando a far riflettere sul vendermi questo box e cambiarlo con un altro che mi soddisfi pienamente.
1 - copia lenta dei file via LAN
Ho comprato questo prodotto principalmente per utilizzarlo da repopository (accessibile dai miei 2 pc via LAN) di film/musica/foto
La cosa che mi importava maggiormente era sfruttare al meglio la velocità della lan visto che dovevo passare parecchi Gb spesso.
Ho provato in tutti i modi a copiare i file (cambiando cavi, copiando file da xp e da vista e altro) ma il risultato è sempre stato lo stesso :15% della rete sfruttata (circa 1.5Mb al secondo) quando da pc a pc sempre utilizzando un router la banda occupata è superiore a 75% (8Mb al sec circa). Ora non ho ancora provato con il firmware nuovo, c'è un modo per risolvere questo problema della lentezza?
Non so quanto possa essere importante ma la partizione attuale è Fat32 e sto apprestandomi a cambiarla in ntfs : avrò dei vantaggi sulla velocità?
2 - copia lenta su hd esterno con usb
La copia da hd esterno con usb sembra andare meglio della lan, ieri ho fatto un test su 2 file da 1 gb e non è andata male. Ho provato quindi a copiare 60 gb e non so perchè più passava il tempo e più andava lento, morale della favola 24% dopo 4 ore... un pò pochino no?
3 - problema coi telecomandi
Anche a me come ad altri il box intercetta i segnali inviati da altri telecomandi ad altri dispositivi e quindi senza rendermene conto me lo ritrovo accesoC'è un modo per sistemare anche questo problema?
Spero che qualcuno mi possa essere d'aiuto oppure mi dia delle informazioni utili.
Grazie
Michele
Nota : comunque per capire come far funzionare la copia è stata n'impresa, poco intuitiva e nella guida non era spiegato bene come selezionare i file. Ma vi pare possibile che prima bisogna selezionare i file cliccando sul pulsante ">" (play) (e pulsante sinistro per annullare "logicamente"!) e poi andare a selezionare la cartella di destinazione e per confermare usare la freccia destra ? Chi ha progettato st'interfaccia è stato geniale
-
21-05-2009, 14:18 #5
Discussione chiusa.
Sono tornato bambino.