|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
24-07-2009, 18:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Come faccio a capire se un lettore dvd/divx legge i file .mkv?
Ciao a tutti!
Dovrei comprare un lettore dvd/divx hd-ready con usb ma non riesco a capire quali supportano il formato mkv!
Sapreste dirmi da cosa lo capisco!? Il fatto che supporti MPEG4 significa che supporta anche gli mkv??
Spero nel vostro aiuto! Grazie
-
24-07-2009, 20:26 #2
No, se supporta gli mkv è ben leggibile nella scheda tecnica del lettore...Il fatto che supporti gli Mpeg4 vuol dire (probabilmente) che supporta Divx e Xvid.
Non credo che al momento esistano lettori DVD che leggano gli mkv (solo lettori BR)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-07-2009, 11:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
La risposta è abbastanza semplice: come ti ha detto Dave76: nessuno.
O meglio: un paio in teoria ci sarebbero (Kiss DP600 e Kiss DP1600) ma le loro capacità di lettura degli .mkv sono piuttosto limitate, soprattutto sui 1080p, essendo basati su un chip piuttosto datato (per non dire obsoleto). Inoltre il supporto del produttore è pressoché inesistente e l'aggiornamento del firmware assolutamente virtuale. Oltre a tutto ciò, pur avendo altre caratteristiche interessanti come la connettività wireless, risultano piuttosto cari (a trovarli ancora sul mercato superano comunque i 150 €) per le prestazioni di lettura che sono in grado di garantire.
Il mio personale consiglio è di acquistare un player DVD decente (o DVD/divx se hai molti divx su supporto ottico) con uno scaler accettabile (se ho capito bene la tua TV è HD-Ready e quindi il problema dell'up-scaling del segnale è meno rilevante che per i Full-HD). Se solo per i DVD il Sony DVP NS78H potrebbe essere una scelta, se la tua attenzione va più verso i divx un Philips DVP3360 (un 50/60 €) o un Pioneer DV-410V (un po' più caro) che hanno anche l'ingresso USB 2.0 per le cose che hai su pen-drive o HD esterno (ma sempre in risoluzione standard, quindi niente divx-HD e niente .mkv).
A questo, per la lettura dei file .mkv, potresti abbinare un player specifico come il WD TV (qualcosa meno di 100 €) o l' Xtreamer (119 € spedizione compresa) che leggono praticamente qualunque cosa direttamente da HD esterni.
In alternativa potresti pensare ad un lettore Blu-Ray tipo LG BD370 (ma il costo sale a 160/190 €) che legge anche gli .mkv (oltre ovviamente a divx, xvid, ecc...) anche se ha dei limiti abbastanza stretti nel farlo, tipo, ad esempio, per i dischi esterni, se non erro, il supporto alla sola formattazione FAT32 e quindi nessun file oltre i 4 GB.
Guardati anche le discussioni relative ai prodotti che ti ho citato per farti un'idea più chiara...
:ciao: