|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: i-CAN 1110SH TIVU' SAT
-
23-12-2009, 20:48 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
L'ho ritirato oggi.Prezzo 99,9€.
Devo ancora attivare la carta .L'unico disagio che sto provando è legato all'alimentazione dell'apparecchio:staccata la corrente per riposizionare i cavi e riacceso,il ricevitore richiede minuti e minuti per essere operativo per ora sono alla mezzora....davvero troppo!
-
30-01-2010, 13:37 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
i-CAn 1110SH prova negativa
[QUOTE=dainroad]
L'ho comprato 3 giorni fa:
> Non sintonizzava i canali.
> Non faceva l'aggiornamento software.
> Appariva la scritta no segnale tuner sganciato.
Ho scaricato il manuale dal sito del produttore ma dice poco più del foglio allegato chiamato pomposamente Guida rapida e nulla su questo problema.
Ho scritto al produttore ma non ho ancora ricevuto risposta.
Allora ieri me lo sono fatto cambiare.
STESSI IDENTICI PROBLEMI
Poi su internet ho trovato qualche indicazione, cosi effettuando la sintonizzazione manuale sono riuscito a ricevere diversi canali.
Ma l'aggiornamento software proprio non ci riesce.
Le immagini mi sembrano leggermente più sbiadite di quelle del vecchio Kenwood.
E' un peccato che l'assistenza sia quasi nulla.
Inoltre non è HD da come si potrebbe erroneamente intendere in risoluzione video.
Poi adesso mentre ero sintonizzato su un canale RAI improvvisamente si è spento e poi riacceso effettuando l'aggionamento.
Rimane però il problema che dal menù non è possibile fare l'aggiornamento.
Non si possono cancellare i canali criptati occupano posizioni in memoria, tra l'altro tra le varie carenze di i_CAN 1110SH non è specificato quanti canali è possibile memorizzare.
Altro problema passando da un canale ad un altro a volte appare la scritta questo canale è trasmesso solo in digitale e lo chermo rimane nero, devo passare ad altri canali e poi ritornare su quello che mi aveva dato l'errore per vederlo, succede spesso su Itali1 e (per ora) su qualche altro canale
Inoltre manca di un qualsiasi tasto per l'accesione e quelli per passare da un canale all'altro manualmente (se smarrisci il telecomando sei fregato).
: Qualcuno sa spiegarmi cosa significa Risoluzione video 576i, 1080i ecc. Visto che non riceve in HD? Serve a qualcosa o è solo una dichiarazione
fraudolenta utile a trarre in inganno qualche venditore e acquirente?
RICAPITOLANDO:
Grossi problemi di installazione (vedi i post sopra)
Assistenza inefficente sia dal Produttore che dal Venditore e dal manuale tra l'altro solo scaricabile da internet.
Aggiornamenti effettuati in automatico durante la visione di una trasmissione senza possibilità di rimandarli(vedi sopra)
Più altri problemi (vedi sopra)
Tutto questo riscontrato in tre giorni di prova, spero che non ne sorgano altri.
Dovessi tornare indietro NON ACQUISTEREI i-CAn 1110SH,
ho letto le specifiche di altri TV sat allo stesso prezzo si ottiene di più (doppia scart, pulsanti accens., spostamento canali ecc.)
-
31-01-2010, 00:38 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Dopo un mese o poco più dall'acquisto ho rilevato:
-NOTE POSITIVE-
-buona qualità d'immagine in media superiore al segnale digitale terrestre.
-connessione HDMI
-upscaling
-NOTE NEGATIVE-
-se si dimentica acceso( ed è facile nn essendoci il pulsante di spegnimento) può capitare che il decoder si blocchi e richieda parecchie ore prima di ritornare operativo.
-telecomando con tasti poco ergonomici.
Alla prima accensione dopo l'acquisto il decoder si è impiantato subito.Visto che di questi oggetti ho un poco di esperienza l'ho subito portato indietro restituendomene uno nuovo.
Con il nuovo decoder i canali si sono installati subito e bene ma l'aggiornamento software ha richiesto molto...troppo tempo...più di due ore.
A causa del blocco che avviene ogni tanto ho contattato l'assistenza tramite mail, mi hanno risposto di riportarlo indietro.Per ora (visto che l'ho già restituito una volta) resto a vedere la frequenza di questo grave inconveniente.A me coincide ,come detto prima,con il dimenticare il decoder acceso tutta la notte.Alla sera successiva lo schermo è nero e richiede ore prima di funzionare correttamente nel frattempo il decoder si accende automaticamente,si spegne poi va in stanby ripetutamente.
Per l'aggiornamento è comunque possibile effettuarlo(installazione-stato decoder-aggiornamento decoder).Se hai scart usa uscita CVBS dal menù impostazioni TV del decoder ,si vede meglio.Io cmq sono connesso in HDMI uscita 720p per un plasma panasonic x10.
Sul passaggio da un canale all'altro con schermata nera, è capitato pure a me ma molto di rado .Cambio canale e poi vi ritorno .
L'assenza di un pulsante di spegnimento a bordo decoder in effetti crea qualche smarrimento,ok per la semplificazione,ma stavolta è troppo.
Su 576...720i...720p...queste sono le risoluzioni video che fornisce in uscita il decoder essendo dotato di un upscaling interno.Ho provato ad utilizzare solo quello del tv,uscendo in 576,ma il risultato migliore l'ho riscontrato uscendo 720P con il decoder(il mio tv è hd quindi 720 linee orizz.).Probabilmente il convertitore del decoder è di migliore rispetto a quello del tv,ma siamo a livelli minimi.
MORALE:
Credo che a causa del forte ritardo sull'uscita annunciata del prodotto si sia trascurato totalmente il collaudo: GRAVE!!Lo deduco dal fatto che questo secondo decoder presenta (con minor frequenza)gli stessi difetti del primo quindi nn è un caso ma una costante.(mi riferisco al blocco ).
Per il resto come decoder è assai simile agli altri (prima avevo un nokia)con il vantaggio dell'uscita HDMI che libera dalla connessione scart della quale nn ho rimpianto.
-
31-01-2010, 11:59 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
i-CAn 1110SH
Non sapevo ancora del problema quando si dimentica, acceso è la ciliegina sulla torta.
Io prima come ho detto, avevo un Kenwood e per 9 anni e tuttora è un gioiello al confronto.
Consiglio di comprarlo da una grande catena di distribuzione e provarlo subito così si può sostituire io consiglerei con un'altra marca magari con 2 prese scart e i pulsanti accensione e cambio canale, magari con il Telesystem TS9000 TIVU' che ha un numero di assistenza diretta.
Perchè tra tutti i problemi che ha i-CAn 1110SH, quello principale è la totale mancanza di assistenza, io ho contattato tramite Web il produttore
ma non ho ricevuto risposta, sono riuscito a configurarlo solo tramite i blog su internet, ma chi non ha Internet?
Se qualcuno lo vuole il mio ha 4 giorni lo vendo con il 30% di sconto con i canali già settati e con scontrino fiscale.
-
02-02-2010, 00:09 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
i-CAn 1110SH
ieri sera passando su un altro canale: schermo nero e dopo un poco la scritta "questo canale e trasmesso sul digitale terrestre" provato a cambiare canale ma per tutti lo stesso schermo nero e scritta.
Provato a spegnerlo ma all'accensione la stessa cosa.
Non sapendo cosa fare sono passato all'analogico.
Oggi a mezzogiorno ho staccato la spina (non essendoci nessun pulsante per resettralo o spegnerlo) riattacata la spina è ripartito ma dopo circa mezzora si è spento e non voleva riaccendersi, stacca e riattacca è ripartito, ma a questo punto l'ho rispento, messo nella scatola e restituito, ora ho un buono da 109 euro, con il quale aggiungendoci 31 euro domani acquisterò l' Humax COMBO 9000 che tra le tantissime altre cose in più ha una mail diretta e un numero di telefono a cui rivolgersi in caso di necessità.
FINE
-
09-02-2010, 20:39 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Humax COMBO 9000 tvsat vs/ i-CAn 1110SH e altri
Dopo una settimana d'uso del Humax COMBO9000 posso fare un raffronto con gli altri decoder da me posseduti:
-decoder sat Kenwood Gold box,
-decodert DTT homecast t3010
-(due) i-CAn 1110SH.
>Qualità immagine: nettamente superiore a tutti e tre, specialmente all'i-CAn 1110SH.
>Sensibilità sinto DTT, superiore al t3010.
>Possibilità di configurazione/usabilità: voto 9
kenwood voto 7
t3010 voto 8
i-CAn 1110SH voto 2
>Manuali e funzioni voto 9
kenwood voto 7
t3010 voto 8
i-CAn 1110SH voto 1.
Difetti: le tantissime possibilità di settaggio rendono difficoltosa la configurazione.
-
14-06-2010, 08:03 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, ho comprato da poco il decoder i-CAN 1110SH TIVU' SAT
credendo che l'uscita HDMI fosse effettivamente in HD, ma nisba!
Ho collegato il cavo al televisore, mettendo RAI HD non vedo nulla, sento solo l'audio.
A questo punto, vi chiedo gentilmente se c'è una soluzione al mio problema,altrimenti, mi potreste gentilmente darmi qualche marca di decoder che vada effettivamente in HD con TV Sat?
Grazie
-
19-06-2010, 13:44 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da Yama
TV Sony KD55AG9 + Sky Q Black
-
10-07-2010, 12:44 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1
DIGITALE TERRESTRE I-CAN 1110SH
Ciao a tutti ragazzi mi chiamo Alessandro, ho acquistato da poco un ricevitore I-CAN 1110SH, ma ho una serie di problemi che non so spiegari... il più fastidioso è che ogni tanto durante la visualizzazione dei canali, il ricevitore si spegne all'improvviso mi appare il led rosso sul ricevitore e dopo qualche minuto riparte da solo.
Ho riportato il tutto dal venditore e lui non sapendomi dare una risposta ha provato a spedirlo alla casa per eseguire un aggiornamento....il problema adesso dopo essere tornato ( dall'aggiornamento ) il ricevitore si comporta ancora allo stesso modo, spegnendosi e riaccendendosi improvvisamente... chiedo gentilmente aiuto a voi e se avete qualche consiglio da potermi dare o operazioni che posso eseguire per risolvere questo.. grazie a tutti ciao Alessandro.
-
12-08-2010, 09:44 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 2
fai gli aggiornamenti al decoder.
-
25-08-2010, 22:57 #26
Cavoli volevo comprarlo ma lascio prorpio perdere, piuttosto cosa devo prendere per vedere tivusat in hd?
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-08-2010, 22:58 #27
-void-void-
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-08-2010, 22:58 #28
-void-void-
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
04-09-2010, 16:49 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 4
problema ricorrente!
cari amici, spesso mi capita che il decoder aggiorni automaticamente la lista canali, ma il problema è che alla fine non ci siano canali nè rai nè mediaset.
perchè?
come si può evitare questo inconveniente?
per di più di tanto in tanto alcuni programmi rai o mediaset risultano criptati.
aiutoooo!
-
10-09-2010, 10:33 #30
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da makbuo
ho resettato tutto
ho riinstallato i canali in automatico
...... e la rai e mediaset e tanti altri non sono stati agganciati
con ricerca manuale sono riuscito solo ad agganciare Mediaset
per ora i canali trovati sono 111
qualche giorno fà mi perdevo nella miriade di canali e vedevo tutto compreso rai
sono salito anche sul tetto ma tutto ok
sono in attesa di un eventuale nuovo aggiornamento del decoder