Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: LG DRT389H

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29

    LG DRT389H


    ciao a tutti . Qualcuno ha acquistato questo dvd recorder e puo' quindi consigliarmene l'acquisto o meno ? Oltre a sapere se è qualitativamente valido , mi interessa sapere se la porta usb legge i file divx (.avi) .
    vi ringrazio anticipatamente...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Con il DRT389H puoi leggere i DivX da USB.

    Ha il decoder digitale e la porta HDMI, ma se hai intenzione di fare molte registrazioni, ti consiglio di prendere un modello con hard disk.
    Io uso l' RHT397H, la qualità generale è più che accettabile.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti.
    Mi sono appena iscritto e approfitto della discussione sull'LG perchè da qualche tempo posseggo un LG D77 con HD da 250 gb e DVB-T con slot per LA7 E MEDIASET. Tutto a posto a parte qualche complicazione sull'editing e sulle copie da HDD a DVD (bisogna inizializzare e finalizzare i DVD se si volgiono vedere su altri lettori). Il problema si è presentato questa estate: il DVB-T non ne vuole più sapere di funzionare bene, mi dice che il segnale non è sufficiente e le trasmissioni si vedono a scatti(tipo ferma e riparti). Debbo quindi registrare in analogico. Da notare che ho provato a cambiare la postazione, ma non cambia nulla, e gli altri 2 decoder DVB-T che ho funzionano benissimo (SONY incorporato nel TV LCD e Digiquest).
    La mia domanda è questa: E' SUCCESSO ANCHE A QUALCUNO DI VOI ? Pensate che all'assistenza possano porre rimedio oppure mi conviene comprarne un'altro ? (Vorrei evitare LG, ma è quello che da di più al prezzo minore). Grazie per l'attenzione e saluto tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29

    RHT397H

    grazie del consiglio bugs , prendero' lg RHT397H appena trovo ****** buona occasione (sotto i 200€) nei c.c. o su internet . Se qlkuno mi vuole segnalere qlke offerta privatmente lo ringrazio anticipatamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    Io ho preso LG DRT389H in offerta all'Unieuro, ma devi prenotarlo dal loro website (145€) se vai a ritirarlo tu in un loro negozio, altrimenti ti costa circa 175€. Ho preso questo perchè era per mio padre, e lui era abituato a registrare su VHS,quindi ha imparato in un attimo a registrare su DVD con lo stesso sistema ...con l'hard disk ho preferito non farlo combattere
    Cmq funziona molto bene e si impara velocemente.
    --- Un suggerimento ---
    E' possibile che il segnale digitale alla TV arrivi debole dopo aver collegato il cavo d'antenna che viene dal muro all'ingresso del DVD recorder e collegando poi un altro cavo d'antenna dall'uscita del DVD recorder all'ingresso della TV.
    Ho trovato due soluzioni a questo problema:
    1. Mettere un deviatore per l'antenna (1ingresso e 2uscite), in modo da portare un cavo al dvd recorder e l'altro direttamente alla TV
    2. Questo è stato casuale e non voluto, ma è stata la soluzione milgiore: ho rimosso il cavo SCART e ho messo il cavo HDMI (scegli uno dei migliori che puoi comprare ovunque) e magicamente il segnale digitale alla TV arrivava perfettamente, senza disturbi, così mi posso registrare un canale col sintonizzatore che c'è sul dvd recorder, e vedere un altro usando il sintonizzatore della TV senza alcun disturbo.
    Probabilmente, il cavo SCART creava disturbi all'uscita dell'antenna che c'è sul dvd recorder.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •