Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 142
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188

    Nuovo Panasonic DMR-EX83 o DMR-EX773?


    Salve,fra poco uscirà il nuovo Ex83 a circa 400 euro: sostituisce il modello EX79 che ormai si trova solo su internet ad almeno 360 euro...
    Ha l'hard disk di 250gb,porta usb,slot sd card,Gemster guide plus analogica e digitale,ingresso DV ed altre funzioni in più rispetto al modello inferiore, ex773, che costa 290 euro ha in comune solo la porta usb (HDD di 160gb).
    Vi domando:vale la pena di spendere circa 120 euro in più visto la differenza di caratteristiche tra i 2 modelli?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da il padrino
    ...vale la pena di spendere circa 120 euro in più visto la differenza di caratteristiche tra i 2 modelli?
    No.
    Tieni però presente che il 773 (come il precedente 769) non ha l'ingresso RGB (su scart) e anche del fatto che potresti pentirti per la mancanza della comodissima guideplus+.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Tieni però presente che il 773 (come il precedente 769) non ha l'ingresso RGB (su scart) e anche del fatto che potresti pentirti per la mancanza della comodissima guideplus+.

    Ciao
    Nel calcolo della convenienza hai considerato anche l'HDD di 250gb?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    La differenza di prezzo è tanta.
    Se l'unica variante fosse solo la capacità dell'HDD sarebbe senz'altro da preferire il 773...
    Valutando anche le altre caratteristiche, la scelta diventa più soggettiva, ma qualitativamente saranno entrambi ottimi (se continuano la tradizione panasonic).

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79
    lasciate perdere i Panasonic, sono i dvd recorder peggiori che sono stati mai fatti.
    Prendete piuttosto un buon jvc su ebay.
    Panasonic ha problemi di luminanza e crominanza,in fase di registrazione.
    Poi con quella codifica mpeg in CBR.....(la tanto blasonata qualità FR).
    Gli unici modelli della Panasonic ,Che sono un tesoro,per chi fa video restauro,sono la serie ES,i quali hanno filtri rumore per il segnale video analogico,in ingresso.
    Per il resto,sono soldi buttati via.
    Se cercate,macchine con hdmi,utilizzate un dvd player.
    Dvd recorder sono stati fatti per registrare.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da restauroman
    lasciate perdere i Panasonic, sono i dvd recorder peggiori che sono stati mai fatti.
    Grazie per il consiglio...

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da restauroman
    lasciate perdere i Panasonic, sono i dvd recorder peggiori che sono stati mai fatti.
    Prendete piuttosto un buon jvc su ebay.
    Lo dice seriamente o scherzi? Io da quasi tutti ho sentito dire che sono tra i migliori...e che solo i Pioneer forse li superano...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79
    Ciao,no non scherzo, panasonic offre la sua qualità di registrazione in FR la quale assegna bit audio video in CBR .
    Se ho una scena veloce la quantità di bit sarà sempre quella,se ho una scena lenta sarà sempre quella.
    Credo che sia una cosa da non sottovalutare in un dvd recorder.
    JVc le ha entrambe CBR e in qualità FR utilizza VBR.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    OK, ma se voglio uno JVC come faccio a comprarlo? Sono tutti modelli vecchi e fuori produzione!!!
    Ora come ora cosa mi consigli? Intendo per dvd rec. che sono in vendita di nuova uscita o già sul mercato.
    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    166
    x restauroman
    smettila di sparare cazzate. I Panasonic i peggiori!?! Vai pure di JVC e resta nel tuo mondo.
    TV : Panasonic TH-42PX70EA
    DVD : Panasonic DMR-EX89

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da maxpa1
    I Panasonic i peggiori!?! Vai pure di JVC e resta nel tuo mondo.
    Mi sai rispondere su quello che ho scritto su un nuovo post sui dvd rec. Panasonic?
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    166
    Sarà che io sono fedele al marchio ma come qualità di costruzione, qualità dei componenti Made in Japan, convertitori proprietari fatti da Panasonic e, se non sbaglio, usati anche da Pioneer, dire che Panasonic è la peggiore ce ne vuole.
    Sinceramente di alternative ne vedo poche. Pioneer (unico che può competere con Panasonic) mi sembra si stia ritirando dal mercato e quel poco che ha a catalogo costa molto. Sony può essere un'alternativa ma non conosco i suoi prodotti e so che in alcune zona dove il passaggio al digitale è già avvenuto che hanno problemi con la memorizzazione canali e relativa programmzione delle registrazioni (idem con Pioneer che usa lo stesso software).
    Io sono al quarto dvd rec Panasonic e mi trovo sempre meglio.
    TV : Panasonic TH-42PX70EA
    DVD : Panasonic DMR-EX89

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79
    Ognuno è libero di pensarla come vuole.
    Tutti i dvd recorder ,tra cui panasonic sono ingrado di registrare senza problemi e senza perdita di dati fino in lp.
    Ma la qualità di una registrazione non si intende,solo quando non ci sono macroblocchi o aberrazioni digitali.
    Se voi registrate un test video dal thx optimizer ,presente sui dvd di starwars,vi accorgereste che panasonic ,abbassa la luminosità, e quindi i livelli di nero, da nero a nerissimo,per non parlare dei colori
    Provate pure.
    Jvc non produce più dvd recorder.
    Per trovarli devi andare su ebay.
    Pe quanto riguarda i dvd recorder del 2009 sono da sciegliere i modelli di:
    1)sony
    2)philips

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    166
    Non ho capito dove vuoi arrivare con il tuo ragionamento. Comunque mi raccomando comperate solo Sony e Philips e state alla larga da Panasonic che è la peggiore di tutti. E se lo dice restauroman...
    TV : Panasonic TH-42PX70EA
    DVD : Panasonic DMR-EX89

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79

    Si te lo dico io; DVD recorder JVC vantano una superiore qualità delle immagini registrate, in particolare per quanto riguarda le registrazioni di lunga durata, garantendo la migliore qualità possibile per ogni modalità di registrazione.
    Con i DVD tradizionali, la qualità di immagine può degradarsi nelle registrazioni di lunga durata, a causa del compromesso fra riduzione dei disturbi e mantenimento di un alta risoluzione. I recordern JVC tuttavia attenuano i disturbi caratteristici della codifica MPEG, mantenendo comunque un'alta risoluzione orizzontale. Nella modalità 3 ore di registrazione (FR180), l'unità mantiene un'alta risoluzione di 400 linee, rispetto alle tecnologie tradizionali che possono ridurre la risoluzione fino a 250 linee.


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •