|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: DVD RECORDER - cosa prendere ?
-
15-11-2002, 06:29 #1
DVD RECORDER ? ...
.... cosa prendere ?
Mi trovo di fronte al dubbio se sia meglio un dvd-recorder stand alone o uno per pc.
Valutiamo le necessità:
1) di "fare spazio" eliminando quante più cassette video ( sono in super-vhs e Hi-Band ) riversandole;
2) creare copie dei dvd originali per darli in pasto a mia figlia (5 anni) per il suo lettore dvd.
I vantaggi del riversamento dei nastri:
1) accesso diretto alle scene senza tempi morti di attesa per la ricerca
2)qualità non superiore ma quantomeno uguale all'originale
Errori da NON ripetere:
1) anni fa, quando fecero la loro comparsa i primi masterizzatori audio (Pioneer) ne decisi l'acquisto in assoluta anteprima credo tra 2.000.000 e 2.500.000 di lire.
2)sono stato costretto ad utilizzare cd vuoti del tipo FOR MUSIC ONLY comprensivo di sovratassa ANTICIPATA sui diritti, pagandoli dunque circa 20.000 lire cadauno. (Gli originali di musica costavano 30.000/35.000 con picture-disk e copertine a colori, però potevo personalizzare le compilation).
L'evoluzione:
Dopo poco tempo sono saltati fuori i masterizzatori per pc a prezzi abbordabili ed il Pioneer è stato reimballato dopo solo la realizzazione di 20 cd.
Sicuramente qualcuno di Voi, avrà le idee più chiare delle mie e gli sarei grato se me le esponesse magari indicandomi la soluzione più giusta.
Grazie
CIAO
Ultima modifica di MODER; 17-11-2002 alle 10:36
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
17-11-2002, 07:37 #2
Re: DVD RECORDER ? ...
Originariamente inviato da MODER
.... cosa prendere ?
Mi trovo di fronte al dubbio se sia meglio un dvd-recorder da tavolo o uno per pc.
Originariamente inviato da MODER
I vantaggi del riversamento dei nastri:
1) accesso diretto alle scene senza tempi morti di attesa per la ricerca
2)qualità non superiore ma quantomeno uguale all'originale