Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    48

    Dvd recorder Pioneer DVR-540H PROBLEMA COPIA DA HARD DISK A DVD


    Ciao ragazzi vorrei esporvi un problema che mi capita da circa 1 mesetto col mio dvd recorder pioneer. Lo stesso quesito l'ho formulato al supporto tecnico pioneer e sono in attesa di risposta.

    sono possessore del dvd recorder DVR540-H. acquistato nel dicembre 2006. Da circa un mese sto riscontrando problemi sulla copia da hdd a dvd utilizzando il metodo "Alta velocità". Una volta avviata la procedura ci copia si sente che l'apparecchio fatica ad incidere il supporto e spesso appare il messaggio su display COPY ERROR. Utilizzo sempre gli stessi supporti da anni. Sempre utilizzato verbatim DVD-R. Non credo che il guasto sia da imputare al supporto. Soprattutto perchè la copia in diretta (non ad alta velocità) viene eseguita regolarmente. Un altro metodo per eseguire la copia correttamente è quello di inizializzare il disco vuoto appena inserito prima di copiarlo, eseguire la copia, e poi finalizzarlo. L'unica differenza è che utilizzando questo tipo di copia non viene creato il menu' iniziale sul dvd.
    Penso sia un problema legato ad un malfunzionamento della copia ad alta velocità o di qualche componente interno. Ho provato ad aggiornare il firmware seguendo le istruzioni riportate sul sito. Una volta messo il firmware sul supporto, lo inserisco nel dvd ma non si avvia nessuna procedura di aggiornamento, ne usando cd o dvd.
    A cosa imputate questo problema nella copia ad alta velocità? Supporti, anche se non li ho mai cambiati da anni, o apparecchio che inizia ad avere qualche malfunzionamento? I problemi sono iniziati da circa un mese da quando ho iniziato una campana di dvd -r verbatim da 100. Però su pc non riscontro problemi di masterizzazione e anche su dvd recorder qualcuno ad alta velocità lo ha eseguito anche se poi sono andato a vedere il risultato finale e in certi punti a volte salta......non so cosa fare.....

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Controlla che il tipo di DVD sia compatibile con il recorder. Capita che DVD di nuovo tipo siano incompatibili con revorder "vecchi". Su un vecchio recorder proprio Pioneer riesco a registrare solo su DVD 1X; se provo a farlo con altri 4X o 2X mi va in errore. Non ti posso specificare il modello di recorder perché, chiaramente, l'ho relegato nella casa in montagna dove ho portato anche le istruzioni ma ti posso dire che era uno dei primi registratori digitali e sul frontale, a destra, ha l'ingresso DV coperto da un tappo di gomma ed un Hard Disk da 80 Gb. Ora lo uso per registrare programmi tramite un obsoleto decoder di Sky.
    Ultima modifica di ggaspo; 09-09-2013 alle 10:26

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    48
    I supporti non li ho mai cambiati, sempre Verbatim -R stessa campana e stessa modello, stessa stampa della cartina......matt silver poi non posso regolare la velocità come sul maste del pc.
    Nel senso che oltre alla copia alta velocità di cui non conosco il valore di registrazione, ho le modalità XP SP LP SEP SLP ma quella è la qualità di registrazione che non indica la velocità di scrittura, e qualunque sia la modalità scelta, tranne la modalità ad alta velocità......la copia avviene in tempo reale, ossia la copia dura come la reale registrazione mentre quella ad alta velocità in 8 minuti è fatta.......ma ultimamente ho serie difficoltà ad eseguirla.
    Ultima modifica di lg1982; 09-09-2013 alle 10:46

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Mi sembra strano. I problemi ho incominciato ad averli quando, con il passare del tempo, ho comprati dischi della tua stessa marca più nuovi dei primi (peraltro funzionano benissimo con un altro recorder più moderno ma sempre, purtroppo, senza tuner digitale). Forse è un problema di laser sporco. Prova con gli appositi dischi cleaner con spazzoline incorporate chiedendo, magari, a qualche amico se già lo possiedono. Ho parlato di velocità 1X e 4X anziché 16X in quanto, se non faccio una copia definitiva, uso sempre dischi riscrivibili.
    Ultima modifica di ggaspo; 10-09-2013 alle 10:25

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    48
    Si in effetti i supporti sono gli stessi ma sono piu' nuovi rispetto agli ultimi usati perchè con tutti i dispositivi di storage di oggi la masterizzazione è sempre meno frequente per cui con una campana da 100 ci ho fatto un anno e mezzo e dopo un anno e mezzo cioè ora ho ricomprato gli stessi dischi ma magari è cambiato qualcosa nella costruzione, seppure su pc non danno il minimo problema.... Mi sembra strano che sia da imputare alla lente sporca perchè se cosi fosse non sbagliarebbe solo le copie ad alta velocità.... No purtroppo le mie sono sempre copie definitive e cmq ti ripeto non conosco la velocità di masterizzazione ma posso seleizonare solo la qualità tra quelle elencate sopra.

    comunque mi hanno risposto dalla pioneer ma non riesco a fare nulla di ciò che mi hanno detto:

    Allora prima cosa, la procedura per vedere quale firmware è installato sul dispositivo non funziona e comunque non riesco a rispettare i requisiti per l'aggiornamento visto che il firmware va scritto su disco cd-r ad una velocità di 2x e dato e il mio maste non permette una velocità di scrittura cosi bassa essendo tra l'altro molto recente perchè trattasi di maste bluray quindi i consigli dati dal supporto tecnico non hanno dato esito positivo.
    Ultima modifica di lg1982; 11-09-2013 alle 22:07

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Prova, se riesci a trovarlo, con un DVD RW con vecchie specifiche. Comunque, generalmente, non faccio copie ad alta velocità in quanto ho riscontrato, nella visione, molti microscatti che nella copia normale non rilevo. Se puoi, riesci a mettere i link per l'aggiornamento che ti ha dato la Pioneer, perche presumo che abbiamo lo stesso recorder (potrò verificarlo, forse, verso Natale quando tornerò in Umbria). Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    48
    mandami la tua mail per mess privato che ti giro la risposta di pioneer con tutte le istruzioni. ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267

    Fatto. Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •