Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Schermare Cavi Home Theatre.


    Ciao,

    Nel 2007 mi sono creato un home theatre che ancora oggi mi da un sacco di soddisfazioni.
    E' così configurato:

    Sinto Ampli: Onkyo TX-SR605
    5 Casse Wharfadale della serie Diamond 9 (2x 9.1 - 2x 9.5 - 1x 9CM).
    Sub Velodyne CHT-R
    Cavi J&BL High Performance.

    Come detto sono molto soddisfatto... con film, musica e videogames.

    Ora vorrei però schermare i cavi audio con una canalina o una guaina porta cavi, in modo da dividere i cavi elettrici da quelli audio ed eliminare tutte le possibili interferenze.

    Questo perchè ho notato che a volume alto si sente un ronzio provenire dall'impianto.... è normale?

    Ho fatto la calibrazione automatica dell'impianto sfruttando il microfono dell'onkyo e la funzione Audyssey.

    Una volta terminata ho notato che settando 75 di volume si inizia a sentire un lieve ronzio che aumenta all'aumentare del volume.

    Se invece vado in Equalizer Settings e tolgo la funzione Audyssey e setto su off il ronzio inzia a 85 invece che 75....

    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    vorrei però schermare i cavi audio con una canalina o una guaina porta cavi
    La canalina, di per sè, non scherma nulla se, invece, intendi separare i percorsi dei cavi elettrici da quelli audio di segnale allora sicuramente la cosa non fa male, ma non è detto che risolva il tuo problema.
    a volume alto si sente un ronzio provenire dall'impianto.... è normale?
    Dipende, forse sì, forse no.

    Può darsi che la qualitò di qualche apparecchio che compone l'impianto sia tale per cui a livelli molto elevati è inevitatabile che vi sia un po' di rumore di fondo o che venga captato del ronzio, per cui si potrebbe rispondere che è "normale" anche se non è una buona cosa.

    Se, invece, tutti i componenti sonop tali per cui presi uno ad uno non introducono rumore allora non è normale e ne va ricercata la causa.

    Hai fatto la prova per identificare l'origine del disturbo?

    Su quale ingresso si presenta? Solo su uno o è presente sempre?

    Questo ti può indirizzare per poi cercare di minimizzarlo/eliminarlo.

    Per quanto riguarda la schermatura, se i cavi di segnale sono dotati di schermatura di buona qualità (che non vuol dire esoterici o tanto meno costosi) solitamente non serve altro, tieni anche presente che sul retro degli apparecchi i cavi di alimentazione saranno per forza di cose mescolati con quelli di segnale, questo però normalmente non provoca problemi.

    Potrebbe anche essere una massa non a posto.

    Quanto al fatto che vari di intensità cambiando le regolazioni la cosa può essere spiegata con il fatto che in un caso c'è una enfatizzazione di quelle frequenza da parte del circuito di correzione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non e' sicuramente il tuo caso perche' il tipo di ronzio che cito io e' sempre stabile, comunque a volte gli alimentatori esterni soffrono di questo problema.
    E basta tirare l'orecchio per sentirli, ma appunto vengono letteralmente coperti dal volume alto, per cui non credo sia il tuo problema.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    No, non credo sia una questione di alimentatore.

    Ho fatto alcune prove.

    Collegati all'Onkyo ho una Ps3 e una WesternDigital TV entrambe in HDMI. Poi ho l'onkyo collegato a un Sony 46X3500.

    Se uso la WD TV il ronzio è basso anche a volume alto e si sente solo se attivo modalità audio che usano Audyssey come il DTS Neo 6 p il DD Pro Logic.... se mantengo Pure Audio o Direct non si avverte quasi per nulla ronzio.

    Al contrario se collego la PS3 il ronzio è sempre presente ed è molto più evidente in tutte le modalità audio.

    Mi viene da chiedermi quindi se non sia un problema di sorgenti di scarsa qualità..... cosa ne pensate?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Prova a staccare tutti i cavi dal sinto hdmi e quant'altro compresa l'alimentazione del sub (a volte anche se scollegati ma lasciati in tensione danno disturbi) lascia solo l'alimentazione al 605 e prova a fare qualche prova con la radio .
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Correggo. Con il volume al massimo sulla radio senza antenna (ovviamente perchè se metto l'antenna e aggancio una stazione mi esplodono i timpani), oltre il 75 si sente il rumore di fondo. Portando il volume su MAX invece se ho i Cavi HDMI collegati si sente anche un leggero disturbo.... se li scollego rimane solo il rumore di fondo.
    Ultima modifica di Legolas84; 07-07-2014 alle 11:30

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Per farvi capire, ho registrato il rumore di fondo che si sente mettendo il volume su MAX e tenendo collegata la PS3 in HDMI (con il suo ingresso selezionato).
    Registrato mettendo l'iphone 5s attaccato a una cassa frontale.

    https://www.youtube.com/watch?v=GQLm_5kDKgE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •