Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Scusate, riallaciandomi alla discussione;

    Ho lo stesso problema nel senso che devo fare questo collegamento (no HDMI, ma solo ottico)

    CONSOLE (NETFLIX, AMAZON PRIME etc... DD+ ) --> Ottico --> AMPLI
    SMARTBOX (NETFLIX, AMAZON PRIME etc... DD+ ) --> Ottico --> AMPLI

    Per poter sfruttare il 5.1 dell'ampli dovrò per forza uscire in PCM dalla sorgente, giusto ?

    Grazie 1000
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    1
    Ciao, provo a porre la mia domanda sullo stesso argomento.

    Guardo i film di Netflix/Prime con un dispositivo Chromecast collegato via hdmi a uno splitter audio/video. Il video in uscita va alla tv via hdmi, mentre l'audio va via cavo ottico spdif a un vecchio ma ancora ottimo ampli Denon.
    Netflix/Prime codificano l'audio in DD+ mentre il Denon legge solo DD, quindi per poter sentire l'audio in 5.1 devo impostare l'audio in modalità stereo dal menu di Netflix e poi selezionare un dsp sul Denon per simulare il surround.
    Sapete se esiste un dispositivo DAC che sia in grado sia di convertire da DD+ a DD? Oppure in alternativa potrei utilizzare l'ingresso 5.1 dell'ampli a 5 cavi analogico, in tal caso sapete se esiste un convertitore da DD+ a 5.1 analogico?

    Grazie,
    Paolo.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    non serve nulla collega Chromecast alla TV e uscita ottica al Denon, se la tv ha la licenza DD+.
    Citazione Originariamente scritto da bra74 Visualizza messaggio
    mentre il Denon legge solo DD
    quindi già esce il DD , dov'è il problema?

    Citazione Originariamente scritto da bra74 Visualizza messaggio
    Sapete se esiste un dispositivo DAC che sia in grado sia di convertire da DD+ a DD?
    hai fatto la fatica di leggere la pagina precendente?
    Ultima modifica di Franco; 10-01-2022 alle 11:54
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271
    Salve, mi riallaccio a questa discussione perchè pertinente alla mia domanda. Ho un Oppo 205 collegato tramite le uscite analogiche ad un Krell hts 7.1.
    Da quanto ho capito le tracce DD+ con questa configurazione passano in semplice Dolby digital. No perchè a me sul display del Oppo mi appare il simbolo del D+ quando visiono un film con questa codifica....ma penso che però faccia il downgrade al Dolby digital. Giusto?

    Grazie
    Ultima modifica di pike69; 19-02-2022 alle 14:34

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    le info appunto si riferisco alla traccia audio DD+ non al uscita ottica.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pike69 Visualizza messaggio
    Salve, mi riallaccio a questa discussione perchè pertinente alla mia domanda. Ho un Oppo 205 collegato tramite le uscite analogiche ad un Krell hts 7.1.
    Da quanto ho capito le tracce DD+ con questa configurazione passano in semplice Dolby digital. No perchè a me sul display del Oppo mi appare il simbolo del D+ quando visiono un film con questa codi..........[CUT]
    Perché mai dovrebbe fare la conversione con un segnale digitale (dd) se esci in analogico...fa semplicemente la conversione dal segnale digitale d+ ad un segnale analogico tramite dac interno.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271
    Perchè sono ignorante, per quello chiedo. Quindi se voglio il DD+ devo passare ad un preamplificatore moderno e veicolare l'audio tramite HDMI. Capito. Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pike69 Visualizza messaggio
    Perchè sono ignorante, per quello chiedo. Quindi se voglio il DD+ devo passare ad un preamplificatore moderno e veicolare l'audio tramite HDMI. Capito. Grazie
    Non credo ti serva, l oppo fa già da preamplificatore, supporta il dd+ e ha un ingresso hdmi è hdmi arc..
    Ultima modifica di Antonio174; 20-02-2022 alle 19:35

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271
    Sono più confuso di prima. Ma il DD+ non passa solo attraverso hdmi? Io esco dal Oppo tramite le connessioni analogiche e vado al Krell Hts. In effetti il dts hd master audio e il true hd che sono codifiche digitali passano tranquillamente per le analogiche. Ma io so che invece il DD+ può passare esclusivamente tramite hdmi. Non è così e passa anche attraverso le analogiche? Toglietemi questo dubbio per favore. Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Provo a darti qualche chiarimento. Prendiamo un normale cd musicale. Sul cd la musica è codificata in formato digitale e come tale non può essere inviata ad un amplificatore analogico e da questo alle casse. Deve essere prima trasformata in forma analogica da un DAC all'interno del lettore cd e poi sempre in forma analogica inviata all'amplificatore e da qui alle casse. DD+, DTS HD e TRUE HD sono sempre codifiche digitali del suono (diverse da quelle presenti su un cd) e come tali non possono essere inviate direttamente ad un amplificatore analogico e da questo alle casse. Nell'Oppo 205 vengono trasformate in segnale analogico dal dac interno similmente a quanto avviene per la tracce digitali nel lettore cd e da questo all'amplificatore analogico ed alla casse. Quindi di fatto per questa via stai ascoltando la traccia DD+ o DTS HD o TRUE HD. Alternativamente potresti collegare l'Oppo via HDMI ad un amplificatore HT sufficientemente recente e trasferire il segnale digitale DD+ o DTS HD o YTUE HD all'ampli HT. Qui un dac trasformerà il segnale da digitale ad analogico e inviato alle casse. L'Oppo fa la stessa cosa che viene fatta nel secondo caso dall'ampli.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271
    Quindi io con la mia configurazione analogica sto ascoltando il DD+ non il core dolby digital 5.1, perchè al pari del DTSHD o THD passa tranquillamente per le analogiche dopo che è stato trattato dal dac Oppo. Giusto? No perchè ho letto che a differenza delle altre codifiche digitali (dts hd, true hd) il DD+ viene veicolato esclusivamente via hdmi. Allora questa cosa non è vera!
    Grazie per la spiegazione.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Dd+, DTSHD e THD vengono veicolati solo attraverso hdmi prima di essere trasformati in analogico. Ma quando sono stati trasformati in analogico sono segnale musicale che viene trasportato dai normali cavi analogici rca. Un segnale digitale è una sequenza di 0 e 1 scritta sul disco o da altra fonte che come tale non può essere trasferita alle casse per produrre il suono. Le casse funzionano solo con un segnale analogico. Quindi tu stai ascoltando il risultato della trasformazione dei segnali digitali DD+, DTSHD e TRUEHD in segnale analogico.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271

    Ora è tutto chiaro! Grazie per la spiegazione e la pazienza.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •