Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Problema compatibilità audio hdmi e tv kuro


    Buonasera a tutti,
    (avevo un vecchio account su questo forum ma non sono riuscito a recuperarlo, quindi ho dovuto registrarmi ex-novo)
    ho un problemino un po' rognoso...

    praticamente il mio vecchio ma caro tv plasma pioneer kuro 508 (preso tramite un gruppo d'acquisto proprio su questo forum) ha un problema con i segnali audio provenienti in ingresso tramite hdmi: in pratica se la sorgente invia tramite l'hdmi un segnale audio digitale tipo dolby o dts, il televisore da un errore di protezione e si spegne da solo. Questo me l'ha sempre fatto con qualsiasi sorgente (lettore bluray, sky hd, etc...) e già non ho mai capito perchè!

    Per fortuna la cosa non ha mai costituito un grosso problema perchè in qualche maniera sulle varie sorgenti che ho utilizzato fin'ora sono sempre riuscito a disabilitare il segnale audio dall'uscita hdmi della sorgente, o quanto meno lasciarlo in formato pcm stereo (questo non da problemi al kuro), visto che tanto poi per l'audio utilizzo l'uscita spdif diretta sull'ampli.

    Ora però ho acquistato uno scatolino android tv che ha uscita hdmi e uscita spdif, ma non riesco in alcun modo a disabilitare il segnale audio sull'uscita hdmi e lasciarlo inalterato sull'uscita spdif!!!

    Come posso risolvere? Intanto, è normale che il kuro mi dia sempre questo errore? e se è normale, c'è un modo, magari con qualche adattatore, di "togliere" il segnale audio dal cavo hdmi?

    Grazie a chi saprà aiutarmi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Mi rispondo da solo... mi è venuta un'idea e chiedo conferma se secondo voi potrebbe funzionare: se dall'android tv esco con un cavo adattatore hdmi/dvi-femmina e poi entro nel tv con un cavo dvi-maschio/hdmi? in questo modo la conversione da hdmi a dvi dovrebbe "eliminare" la componente audio (visto che il dvi non la supporta se non sbaglio). Potrebbe funzionare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •