|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: DENON AVR-X1500H oppure DENON AVR-X2500H che faccio?
-
13-11-2018, 11:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 29
DENON AVR-X1500H oppure DENON AVR-X2500H che faccio?
Ciao a tutti sono indeciso sull'acquisto dei suddetti amplificatori.
Ho notato che le varie funzionalità sono praticamente le stesse
l'unica cosa che differenzializza i due prodotti sono che per il 2500h
si parla di componenti audio di alta qualità e di una scaler video più performante (del quale posso farne tranquillamente a meno visto che collegherò sorgenti in full hd e 4k native).
In merito alle specifiche di questi componenti non sono riuscito a trovare nulla in rete
vorrei sapere se questi componenti garantiscono una differenza pratica e tangibile nell'ascolto.
Premetto che l'utilizzo che intendo farne è 80%HT e 20% Audio (2.1) e le casse collegate in modalita 5.1 sono la serie Tesi di Indiana Line.
-
13-11-2018, 11:17 #2
Prenditi tranquillamente X1500H
-
13-11-2018, 11:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 29
Grazie per la risposta potresti spiegarmi meglio ? perchè ho visto che la differenza di prezzo è sostanziale
grazie ancora
-
13-11-2018, 11:44 #4
-
13-11-2018, 12:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 29
perfetto grazie mille
-
13-11-2018, 12:43 #6
Il 2500 ha un senso se ti servono due uscite hdmi separate.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
02-12-2018, 14:53 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 81
Scusate la domanda, ma questo X1500H riesce a pillotare tranquillamente delle IL Tesi? O farebbe fatica?
Grazie
-
02-12-2018, 14:57 #8
Le pilota senza problemi.
-
02-12-2018, 16:25 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 81
Grazie per la risposta
-
12-12-2018, 21:46 #10
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2018
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1
Ciao.
Che hai scelto poi?? io ho lo stesso dubbio... dovrà alimentare delle chario silverette 100, poi centrale, sub e surround sempre chario; in teoria 80w del 1500 sono sufficienti... sta cosa della codifica 4k che il 2500 ha in più non ho ben capito a che mi servirebbe... però lo collegherei ad una tv 4k...
-
20-12-2018, 22:06 #11
prenditi un 3400, lo paghi quanto un 2500 ma ha l'audissey XT32, altro livello di calibrazione.
-
21-12-2018, 06:22 #12Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2018, 19:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 118
-
28-12-2018, 05:48 #14
A parte questioni di regolamento credo che ti sei accodato alla discussione sbagliata perché un "si" / "no" secco te lo può dare solo chi abbia provato sia le nuove che le vecchie IL. Sulla carta le tue casse sembrano le "solite" IL facili da pilotare, se il nuovo sinto sia o meno all' altezza del compito a mio avviso dipende più dal contesto ambientale e dalle abitudini di ascolto.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-01-2019, 10:22 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Mi infilo in questo thread visto che sono in procinto di prendere proprio uno di questi due.
Tra il X1500H e X2500h, ci sono, in questo momento su Amazon, 20 euro di differenza, quindi direi X2500H senza indugio, per le due porte HDMI extra, che non fanno mai male e sopratutto per la doppia uscita, che mi permetterebbe di bypassare lo spitter. In pratica, andrei a risparmiare circa 50-60-70 euro di apparati aggiuntivi (switch hdmi e splitter hdmi) a fronte di 20 euro extra tra i due modelli.
Non implementerò il 7.1 classico, i surround laterali sono troppo complicati da posizionare in un salotto piccolino (20mq), ma andrei a fare un 5.1.2 Atmos. Dovrebbe essere possibile, dico bene ?
Che differenza c'è tra diffusori Atmos alti e diffusori a soffitto? Stando al manuale, gli atmos vanno posizionati o sopra le casse anteriori o sopra le posteriori (complicando il posizionamento in salotto), mentre quelli a soffitto vanno direttamente centrati nel soffitto (che è cartongesso, quind problemi zero, nel mio caso). Il risultato finale è il medesimo ?
Il secondo sub, visto che è un 7.2/5.2.2, dove andrebbe posizionato ? Il mio "sub" (ridicolo, ma non posso prenderlo più performante) è attualmente davanti a sinistra. Forse posso metterne un secondo dietro a destra, riciclando un cavo del vecchio 7.1 (prima di rimuovere i surround laterali)
In pratica così:
Codice:sub FL TV FR X X ################ RL RR sub
X = nuovi diffusori a soffitto per il 5.2.2
# = posizione del divano
il centrale, non visualizzato, è sotto la TVUltima modifica di ale123; 18-01-2019 alle 10:23
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI