Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 54 PrimaPrima ... 343495051525354 UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 798
  1. #781
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Dei videoregistratori Panasonic (http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...sCategory.html) DVD con hard disk e upscaling a 1080 quali sono quelli dell'ultima serie?
    Quali tra questi ha il migliore upscaling a 1080 da SD?

  2. #782
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    Salve vorrei regalare per Natale a mia sorella un dvd recorder con caratteristiche : Con Hard Disk, legga Divx e con digitale terrestre e vorrei spendere massimo 350€ ho visto il Panasonic DMR-EX87 qualcuno sa se è un buon prodotto o sa consigliarmi altro con le caratteristiche sopra citate?
    grazie anticipatamente per i consigli

    Stefano

  3. #783
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    @ alex . Le prestazioni qualitative di quei modelli sono uguali. Cambia solo la prenza di USB, o la grandezza dell'Hard disk

    @stefano. La serie EX Panasonic è sucuramente la migliore su questa fascia di prezzo..
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  4. #784
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    doppio post
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  5. #785
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Ho letto tutti i manuali dei videoregistratori Panasonic con hard disk e se non sbaglio (se necessario correggetemi ) le principali caratteristiche che li differenziano sono:

    Tutti hanno upsclanig 1080, registrazione audio 2.0, uscita audio 2.0 (tramite RCA), uscita audio 5.1 (tramite HDMI)

    DMR-EH57 --> HD 160 GB,
    DMR-EH67 --> HD 250 GB, supporto scheda SD
    DMR-EH58 --> HD 250 GB, USB 2.0 full speed
    DMR-EH68 --> HD 320 GB, supporto scheda SD, USB 2.0 alta velocità

    DMR-EX77 --> HD 160 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD
    DMR-EX87 --> HD 250 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD
    DMR-EX78 --> HD 250 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, USB 2.0 full speed
    DMR-EX88 --> HD 400 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD, USB 2.0 high speed
    DMR-EX98V -> HD 250 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD, USB 2.0 high speed, registrazione VHS
    DMR-EX768 -> HD 160 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato.

    Che differenza c'è tra USB 2.0 high speed e full speed?
    Sbaglio o nessuno supporta la registrazione audio 5.1?

    Nel mio caso mi interessa il decoder integrato per il digitale terrestre HD, hard disk 80 GB, upscaling a 1080 e uscita audio 5.1, quindi la soluzione migliore mi sembra il DMR-EX768 (purtroppo il decoder integrato per il digitale terrestre HD non c'è in nessun modello ), secondo voi è la scelta migliore per il mio caso?

  6. #786
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Il DMR-EX768 ha un buon rapporto qualità/prezzo, dovrebbe essere più che sufficiente se non ti servono accessori come USB ecc....
    L'audio 5.1 è ovviamente presente anche sull'uscita ottica
    Il decoder HD per adesso mi sembra una chimera su questa classe di apparecchi, poi vista la scarsità di trasmissioni...
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  7. #787
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Che differenza c'è tra USB 2.0 high speed e full speed
    "High-Speed" corrisponde allo standard 2.0 mentre "Full-Speed" indica la presenza di connessioni USB 1.1 (la dicitura USB 2.0 Full-Speed è, tecnicamente, una contraddizione nei termini).
    La differenza teorica è un incremento di 40 volte della velocità di trasferimento dati: da 12 MBps a 480 MBps. Nella pratica poi la differenza reale si riduce ma resta nell'ordine delle decine di volte più veloce.
    Questo conta soprattutto per visionare i contenuti delle periferiche USB collegate (pen-drive o HDD esterni tramite i quali puoi utilizzare i tuoi file senza doverli masterizzare ogni volta) non tanto nel caso di foto o di .mp3 quanto piuttosto se si tratta di filmati MPEG4 (i cosiddetti "divx"). In questo caso, soprattutto quando vengono vengono riprodotte scene con molto "movimento", questi file richiedono un flusso di dati spesso più elevato di quello veicolabile dalla connessione USB 1.1, con il risultato, quando la situazione si presenta, che la visione della scena stessa viene in parte compromemessa dalla presenza di fastidiosi microscatti sia audio che video.
    Con la connessione USB 2.0 questo problema non si presenta.

    Citazione Originariamente scritto da apscal
    ... Il decoder HD per adesso mi sembra una chimera su questa classe di apparecchi, poi vista la scarsità di trasmissioni...
    Considerato inoltre che la registrazione avviene solo in SD, la presenza di decoder HD avrebbe anche poco senso mi pare... servirebbe solo ad evitare la necessità di affidarsi a decoder esterni per vedere i programmi HD sui televisori che non abbiano un proprio decoder HD (anche se in verità sono pochi ad averlo). Per evitare di dover avere decoder esterni, credo sarebbe meglio la presenza nel recorder dello slot per le cam dei canali a pagamento (mediaset premium ecc... ed oggi solo Pioneer lo propone ma senza una cam certificata), senza questo sul recorder, la necessità di decoder esterni resta (a meno di non tener acceso il televisore dotato di cam e guardare per forza ciò che si registra).

    :ciao:

  8. #788
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    grazie Gianluke per la rapida risposta, ed a Alex_80 che con la tabella postata mi ha chiarito dei dubbi e credo opterò anch'io per EX768 dato usb e lettore sd non servono nel mio caso e i 160gb sono sufficienti, così risparmio 100euro che di questi tempi non fa male :-)

  9. #789
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Grazie a tutti per le risposte.

    Tengo a precisare che la mia tabella non riporta tutte le caratteristiche, ma soltanto quelle principali e non sono esclusi eventuali errori, sebbene abbia prestato molta attenzione nel non commetterli, quindi prima dell'acquisto è sempre meglio controllare di persona sul manuale, anche per vedere le caratteristiche secondarie.

    Alla fine io ho deciso per l'EX77 che a differenza dell'EX768 ha anche l'ingresso DV, per me molto utile.

    Peccato non sia possibile registrare l'audio 5.1, visto che attualmente, anche se raramente, sul digitale terrestre a pagamento viene già trasmesso in 5.1, mi aspetterei che in un prossimo futuro anche su quello gratuito si possa arrivare al 5.1 (in teoria si potrebbe già trasmettere senza problemi), quindi in quel momento mi ritroverò con un prodotto già vecchio e se vorrò registrare il 5.1 dovrò ricomprare un videoregistratore nuovo.

    Citazione Originariamente scritto da apscal
    L'audio 5.1 è ovviamente presente anche sull'uscita ottica
    Però temo che l'uscita ottica non essendo HDCP non permetta l'uscita audio multicanale dei DVD protetti, quindi penso serva a poco per il 5.1.
    Ultima modifica di Alex_80; 17-12-2008 alle 14:52

  10. #790
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    ..Però temo che l'uscita ottica non essendo HDCP non permetta l'uscita audio multicanale dei DVD protetti, quindi penso serva a poco per il 5.1.
    vai tranquillo, è fatta apposta...
    l'HDCP non ha niente a che fare con l'uscita ottica, ma solo con l'HDMI

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  11. #791
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    La cosa che mi sembra strana è che permettino a DVD e CD protetti di far uscire l'audio digitale non protetto, visto che l'uscita ottica non è HDCP.

    Mi hanno detto che l'EX77 è fuori produzione, è vero?

  12. #792
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    La cosa che mi sembra strana è che permettino a DVD e CD protetti di far uscire l'audio digitale non protetto..
    prima che si diffondesse l'uscita HDMI l'audio digitale l'abbiamo sempre sentito, no?

    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Mi hanno detto che l'EX77 è fuori produzione, è vero?
    può essere, infatti ci sono dei modelli più recenti (EX78, EX768) anche se le caratteristiche differiscono leggermente
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  13. #793
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Panasonic con hard disk

    DMR-EX77 --> HD 160 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD
    DMR-EX87 --> HD 250 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD
    DMR-EX78 --> HD 250 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, USB 2.0 full speed
    DMR-EX88 --> HD 400 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD, USB 2.0 high speed
    DMR-EX98V -> HD 250 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato, supporto scheda SD, USB 2.0 high speed, registrazione VHS
    DMR-EX768 -> HD 160 GB, decoder digitale terrestre (DVB-T) SD integrato.


    Qualcuno ha fatto la prova se questi modelli leggono anche i sottotitoli .srt abbinati ai file .avi? Grazie.

  14. #794
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Chiavari (GE)
    Messaggi
    37

    Funzionalità dvd recorder

    Ciao a tutti,
    un paio di domande: se ho un dvd non protetto, posso copiarlo sull'hard disk di un dvd recorder (in particolare parlo del sony 990) senza doverne fare per forza una copia su un altro dvd? Un'altra cosa: se ho un hard disk portatile con dei divx, posso collegandolo alla porta usb copiare i file sull'hard disk o vederli direttamente dalla periferica?
    Grazie mille

  15. #795
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1

    Nuovo recorder


    Ciao,
    il mio vecchio scatolone di Dvd si è guastato e ora mi trovo nella condizione di dover acquistare un nuovo recorder.

    Caratteristiche che deve avere:

    HD e USB

    Se poi avesse anche il decoder del dgt potrebbe andare bene, ma le prime due sono caratteristiche fondamentali.

    Che modello mi suggerite?
    Fate conto che la mia esigenza è semplicemente quella di registrare qualche trasmissione oppure vedermi film/foto che mi passano sulla USB attraverso un tv Sony a tubo catodico.

    Grazie


Pagina 53 di 54 PrimaPrima ... 343495051525354 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •