Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637

    Marantz 9500 SDI + Cinemateq digital plus optimizer II


    Vabbè ho sbagliato il titolo, la macchinetta si chiama

    picture optimizer plus II SDI

    Dopo un po' di tribolate notti passate a capire il perchè l'SDI del Marantz non funzionasse, ho deciso di acquistare un processore esterno e complice l'annuncio di Ciosse, mi sono trovato in casa ieri il processore in oggetto.

    la linea essenziale, ma elegantissima, si è subito fatta apprezzare - già mi piaceva ancor prima di accenderlo -

    poi, una volta collegati lettore e proiettore in VGA, il display azzurro si è acceso mastrando la modalità impostata....qualche secondo di ricerca ed automaticamente rileva il segnale SDI del Marantz e si propone al proiettore a 720p 60HZ

    FINALMENTE!!! la tanto agognata connessione SDI FUNZIONA!!

    a questo punto infilo un DVD dalle comprovate qualità video (Il Gladiatore) e mi metto a fare un po' di regolazioni ad occhio

    la prima cosa che noto è la nitidezza delle immagini, però scatta in maniera fastidiosa, per cui mi do da fare per riportare la frequenza a 50 Hz del PAL.

    adesso il movimento è corretto, i panning sono pefettamente fluidi.

    si sa che il nero degli LCD è un grigio scuro, ma mi accorgo che le bande sopra e sotto sono un po' troppo luminose. provo ad aprire il menu di configurazione del TW200 e mi accorgo che il livello del nero è a - 15 . lo riporto a zero e così faccio anche per il bianco che era a + 5. il risultato è ottimo e questa regolazione mi ha anche consentito di aumentare sensibilmente il contrasto sullo scaler e giocare sulla luminosità per portare a galla un po' più di dettagli, senza "infarinare" l'immagine.

    ho dovuto lavorare anche sull'overscan ed il posizionamento H & V per adattare l'immagine allo schermo.

    in definitiva direi proprio che sono soddisfatto, tenuto conto che tutte le regolazioni sono state fatte ad occhio e senza un DVD test (stasera magari ci provo).

    non è un abbandono dell'accatipiccì, ma un arrivederci a quando riuscirò, con più tempo, ad utilizzarlo al meglio.

    ....lo Stazzacinema fra poco aprirà i battenti (accidenti ai muratori )




    Ultima modifica di stazzatleta; 25-06-2005 alle 09:28

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Uno scaler in più e un HTPC in meno?
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    Ettore ha scritto:
    Uno scaler in più e un HTPC in meno?
    Ciao
    no, come ho scritto per il momento l'htpc è in stand by, relegato alla sola HD; quando e se riuscirò a farlo funzionare come si deve, sarà molto interessante fare un confronto diretto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    427
    certo che na foto potevi farla (facce un regalo )


    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    le foto arrivano, tranquilli

    ieri smanettando un po' mi sono chiesto alcune cose sulla connessione SDI.

    da come ho capito, la modifica che si effettua sul lettore, prevede che si prelevi il segnale a monte del processore interno (de interlacer e scaler).

    pensavo si bypassasse anche lo stadio di elaborazione dell'immagine e quindi dei vari controlli quali sharpness, luminosità, contrasto etc. invece ho notato che sono tutti attivi.

    ora, a questo punto il vantaggio dello scaler esterno si limita ad utilizzare il deinterlacciatore e scaler sulla carta più performante?! o sbaglio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    stazzatleta ha scritto:
    le......ora, a questo punto il vantaggio dello scaler esterno si limita ad utilizzare il deinterlacciatore e scaler sulla carta più performante?! o sbaglio
    E ti pare niente ???

    Complimenti, studia e tara, spremi bene tutto quello che c'e' e vedrai che migliorerai ancora

    P.S. Spero prorpio di vedere presto le foto della sistemazione
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    io non ci capisco più niente!
    ma a cosa serve sta modifica sdi???

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    valegiulia ha scritto:
    io non ci capisco più niente!
    ma a cosa serve sta modifica sdi???
    et voila

    clicca qui per svelare l'arcano

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' una modifica dei lettori dvd. In poche parole si preleva il segnale digitale direttamente dalla fonte (il lettore vero e proprio) e senza conversioni D/A la si porta su un'uscita, di solito su connettore bnc, in totale dominio digitale.

    Il vantaggio è dato dal fatto che si evita una conversione e che si by-passano gli scaler ed i deinterlacciatori prelevando un segnale "pulito".

    Lo svantaggio è che per utilizzarlo bisogna avere uno scaler con ingresso sdi. Non è proprio una connessione standard come lo sta diventando quella hdmi.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    nemo30 ha scritto:
    E' una modifica dei lettori dvd. In poche parole si preleva il segnale digitale direttamente dalla fonte (il lettore vero e proprio) e senza conversioni D/A la si porta su un'uscita, di solito su connettore bnc, in totale dominio digitale.

    Il vantaggio è dato dal fatto che si evita una conversione e che si by-passano gli scaler ed i deinterlacciatori prelevando un segnale "pulito".

    Lo svantaggio è che per utilizzarlo bisogna avere uno scaler con ingresso sdi. Non è proprio una connessione standard come lo sta diventando quella hdmi.
    chiamalo "svantaggio"

    direi che il fatto di modificare un lettore DVD o una qualsiasi altra sorgente (sat ad esempio) SDI, presupponga l'avere uno scaler od un HTPC son la HOLO. altrimenti non avrebbe praticamente senso. inoltre è consigliato a chi non ha un proiettore con ingresso digitale e contemporaneamente un lettore che non possa scalare via component alla risoluzione desiderata.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    stazzatleta ha scritto:
    chiamalo "svantaggio"
    Si, vabbé, penso che ci siamo capiti!

    direi che il fatto di modificare un lettore DVD o una qualsiasi altra sorgente (sat ad esempio) SDI, presupponga l'avere uno scaler od un HTPC son la HOLO. altrimenti non avrebbe praticamente senso. inoltre è consigliato a chi non ha un proiettore con ingresso digitale e contemporaneamente un lettore che non possa scalare via component alla risoluzione desiderata. [/I]
    quoto.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    stazzatleta ha scritto:
    .... inoltre è consigliato a chi non ha un proiettore con ingresso digitale e contemporaneamente un lettore che non possa scalare via component alla risoluzione desiderata.
    Boh, a mio parere ce ne sono pochi di lettori che "scalano" in component con la stessa qualità di uno scaler, senza voler considerare la flessibilità e la configurabilità di uno scaler esterno.
    Ultima modifica di Peval; 06-07-2005 alle 08:15
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •