Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    sdoppiare uscita hdmi per separare audio e video .è possible ?


    Ho da poco comprato il player zidoo che ha una sola uscita hdmi, e avendo io un vpr 4k , ma un sintoamplificatore che lascia passare solo il segnali a 1080 facendo da tappo.
    Pensavo quindi di dividere i due flussi audio e video per mandarne uno al sinto in modo da poter riprodurre le tracce dts hd nello stesso modo del bluray panasonic che ha apèunto due porte hdmi.
    é fattibile farlo con uno switch hdmi 4k che manda in contemporanea il segnale di uscita su piu apparecchi ?

    Spero di essermi spiegato.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Rileggendo bene, avevo postato qualcosa che non faceva al caso tuo...
    Ultima modifica di Peppe The Rock; 11-09-2020 alle 20:44
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Sicuro ?
    Uno del forum mi deve fare sapere se con l' hdfury è possibile. Preferirei risparmiare qualcosa comprando magari solo un classico switch di buona qualità se dovesse funzionare.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se lo switch è HDCP non dovresti avere problemi da questo punto di vista, ma la questione è un'altra: tu hai bisogno di dividere il segnale su due uscite (e va bene), ma il segnale deve avere due risoluzioni diverse, HD per il sinto e UHD per il vpr.

    Devi ricorrere ai prodotti HDfury, non proprio economici.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ne ho ordinato uno su amazon che è 4k e hdcp, vediamo se funziona. Nel frattempo ho fatto una prova con un sdoppiatore che avevo di quelli economici che non hanno alimentazione , semplicemente è un cavo hdmi con a un estremità due porte. Non lascia passare il 4k (non lo supporta proprio) però funziona bene e si vede il video full hd a al sinto arriva l' audio hd e lo riconosce e riproduce.
    Sono quindi fiducioso

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.294
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    é fattibile farlo con uno switch hdmi 4k che manda in contemporanea il segnale di uscita su piu apparecchi ?..........
    NO, ti serve uno splitter.

    c'è un discussione apposta
    https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Fallita la prova con il primo splitter dato che non lasciava nemmeno passare il 4k.
    Su consiglio di peppe the rock , che ringrazio , ho preso questo è tutto funziona alla grande.
    https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1

    Ottima soluzione anche per chi ha magari il lettore 4k con una sola uscita e il sinto amplificatore non 4k
    Ultima modifica di Elven; 24-09-2020 alle 21:01

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Efficace dispositivo... unico "neo" il fatto che, per ricevere un segnale di visione HDR, tutte le periferiche collegate devono essere supportate HDR, altrimenti non passa... Tuttavia, qualora ne avessimo solo 1 collegata che supporta HDR, si può, disconnettere l'altra non avendo questo problema.
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.294
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Fallita la prova con il primo splitter dato che non lasciava nemmeno passare il 4k.
    Su consiglio di peppe the rock , che ringrazio , ho preso questo è tutto funziona alla grande.
    https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1

    Ottima soluzione anche per chi ha magari il lettore 4k con un..........[CUT]
    non sembra uno splitter non ha parta uscita "HDMI only Audio", importante è che funziona.

    E' provabile però che se vedi un UHD 4k60hz o se imposti uscita video a 10 bit/444/422 non funziona.

    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Efficace dispositivo... unico "neo" il fatto che, per ricevere un segnale di visione HDR, tutte le periferiche collegate devono essere supportate HDR, altrimenti non passa... Tuttavia, qualora ne avessimo solo 1 collegata che supporta HDR, si può, disconnettere l'altra non avendo questo problema.
    Assolutamente NO.

    Gli splitter veri di questa discussione dividono il segnale video UHD /HDR e il segnale SOLO audio su due HDMI .

    poi ci sono switch/replicatori che convertono il segnale UHD 4k@60 HDR HDMI 2.0 in un UHD 4k@30hz per funziona anche con HDMi 1.4 ma perde HDR, che non servono quasi a un tubo.
    il 4k funziona anche con HDMI 1.4 ma solo fino a 30hz e senza HDR.
    Ultima modifica di ovimax; 25-09-2020 alle 09:34
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Assolutamente NO cosa? Ho scritto che con questo prodotto (mai definito splitter vero) se in entrata c'è un segnale 4k hdr e nelle 2 uscite vi sono 2 periferiche che lo supportano allora entrambe avranno hdr... se 1 delle 2 non lo supporta entrambe non lo avranno... se quella che non lo supporta è disconnessa, l'altra tornerà ad averlo. Non l'ho letto nè studiato da nessuna parte, ma è solo la mia esperienza diretta: in questo modo riesco a vedere sky q su 2 televisori, quello di mio figlio (non 4k hdr) devo scollegarlo se desidero vedere un contenuto 4k hdr nella tv principale... ed è quello che mi serviva. Non serve a un tubo se ci vuoi fare altro
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.294
    devo scollegarlo se desidero vedere un contenuto 4k hdr nella tv principale
    se devi scollegare un cavo ogni volta ... non serve a nulla come ho scritto.

    La discussione era su "sdoppiare uscita hdmi per separare audio e video " cosa che non fà quel dispositivo.
    Ultima modifica di ovimax; 26-09-2020 alle 08:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Diciamo la stessa cosa Max... tanto che avevo anche cancellato il link del prodotto perché non ha le caratteristiche richieste nel 3d (sebbene, alla fine, era quello che voleva elven...)... ma che non serva a nulla è, permettimi, opinabile: personalmente lo scollego solo quelle rare volte che ho necessità di vedere contenuti 4k hdr su sky (qualche partita di calcio, rarissimamente qualche film) e mi è stato al contrario molto utile e risolutivo (atteso che i nuovi decoder sky prevedono soltanto 1 uscita hdmi)
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •