Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    34

    TimBox: collegamenti ---- domanda da neofita


    Ciao a tutti. La mia esperienza nel campo del HT non è molta, per questo chiedo un parere su una questione che mi frulla in testa da un po': il decoder TimBox. E' collegato al sinto via HDMI. Lo utilizzo, fra le altre cose, per ascoltare in streaming musica dal servizio offerto da Tidal via App installata sul decoder. Il decoder, oltre all'uscita HDMI, ha anche un'uscita ottica. Quale collegamento è migliore come audio? e poi: potrei affiancargli un DAC esterno per migliorare la qualità audio? e per il supporto video come potrei fare? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La cosa è complicata, leggo da più parti che i Tv box android sono bloccati ad un campionamento di 48Khz mentre la musica di norma è campionata a 44,1Khz, tidal master MQA - di cui non hai il decoder è a 96Khz...

    ...dubito che la cosa si risolva mettendo un DAC esterno (ma non ci ho mai provato!) potendo ho scambiato l'android TV box (nvdia shield nel mio caso) con un mini PC Win 10 (che avevo nel cassetto) e sono passato da Tidal (dopo una lunga pausa peraltro, passando per Qobuz) ad Amazon Music HD, se non altro risparmio e comunque non ci vuole un DAC conforme allo standard MQA per usufruirne.

    Che sintoamplificatore hai? Se è recente forse puoi entrare direttamente nel sintoamplificatore tramite wi-fi - da approfondire caso per caso a seconda del marchio perché le cose sono complicate. Comunque se è vecchiotto ma ha il wi-fi con dlna puoi fare streaming con la app Mconnect da telefonino android (anche con la versione gratuita).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    34
    Possiedo un Marantz SR 5008 ed un un lettore Marantz UD5007.
    La soluzione mini pc mi intriga, mi puoi spiegare meglio come funziona? Lo colleghi al HDMI del sinto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    SR5008 supporta il DLNA, se hai un tablet o telefonino android puoi provare Mconnect senza spendere un centesimo. Tieni presente che il telefonino serve solo a comandare l'operazione poi la playlist (o quello che è) viene ricevuta dal maranz direttamente via internet non dal telefonino.

    Sì, il PC (piccolo o grande che sia) si collega via HDMI e si controlla (in genere) con un tastierino wireless (io ho un tastierino con un mini pad tipo RII) usando il TV come monitor. Non che sia comodissimo ma funziona. Come software puoi usare foobar2000 per la tua musica e la applicazione del tuo service provider per la musica a pagamento. Con foobar si può selezionale la modalità wasapi / controllo esclusivo per una maggior qualità audio. Con il Marantz supporti campionamenti fino a 192Khz.
    Se ti interessa Tidal / MQA invece devi comprare un DAC conforme allo standard MQA (esempio a costo contenuto: dragonfly, non so esattamente quale modello) ed entrare nel marantz in analogico. Tieni presente che entrando in analogico nel marantz poi la music viene ritrasformata in digitale (!) se usi Audyssey. Con Qubuz e Amazon Music HD invece non c'é problema, fai tutto con il DAC del Maranz.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2021 alle 17:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    34
    Ho scaricato l'app Mconnect. Funziona tutto correttamente. Praticamente ora sto sfruttando il Dac Marantz. Ma riproduce anche i file Master in Wi-Fi?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Da quanto leggo non sfrutti appieno l'MQA (perché ci vuole un DAC specifico) ma il risultato dovrebbe essere comunque molto buono. Relativamente alle prove fatte su Tidal (che ho avuto per 4 mesi lo scorso inverno grazie ad una promozione) posso sottoscrivere che è così.

    La qualità in riproduzione si può vedere nelle informazioni audio del marantz (vado a memoria per cui potrei sbagliare: menu>generale>informazioni>audio)

    Personalmente sono convinto che la maggiore qualità della musica HD, stante che su Tidal già hai la codifica flac per i campionamenti in "qualità CD", è dato dal maggiore numero di bit (24 piuttosto che 16) cosa che comporta una maggiore dinamica. E' invece molto discusso (e molti sono scettici sul risultato) l' effetto di frequenze di campionamento molto elevate.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2021 alle 18:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •