Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Codifiche audio

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Codifiche audio


    Salve
    Mi serve che qualche anima pia dissipi un dubbio
    Pago bene…giuro

    Prendiamo Apple TV, non ha per la parte audio il passthrough, quindi tra le opzioni c’è pcm e Dolby digital, quindi un formato non compresso e uno a perdita.

    Prendiamo ora l’app Amazon Music e un brano ultra Hd in un formato 24bit a 192hz……l’AppleTv settata in pcm lo passa appunto all’avr in cascata….in pcm, quindi in pratica cosa fa? Una trasformazione da flac ad un formato non compresso senza perdita? Il brano rimane 24/192 ?

    Prendiamo l’app Netflix, audio Dolby Digital, qui abbiamo audio compresso, l’AppleTv passa comunque pcm all’avr….quindi cosa fa ? Trasforma l’audio in un formato non compresso (comunque non recuperando in nessun modo in qualità essendo un formato loseless quello di partenza)?
    Ultima modifica di Gorilla00; 08-10-2021 alle 21:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il problema del PCM sta sulla larghezza di banda.
    essendo un segnale non compresso satura prima il limite della banda disponibile (hardware e fisica).
    per il 2ch normalmente non c'è problema, neanche via coassiale ma solitamente si applica sempre il limite dei 192KHz, ma ad esempio su HDMI 2 la banda PCM è limitata ai 7.1 canali sempre a 192kHz.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    ...Il brano rimane 24/192?...
    Di per sé la transcodifica da fa flac a pcm non c' entra nulla con la risoluzione audio.

    Il ricampionamento avviene eventualmente per altri limiti, ad esempio sul PC ancora oggi con Amazon Music HD l' unico modo per avere @24/192 è settare l' uscita audio digitale a quel valore, con la conseguenza che tutti i brani a risoluzione inferiore (tipicamente @16/44,1) subiscono l'upsampling.

    Android per quanto ne so è "bloccato" @48Khz (non so se anche 16 bit), per questo ho smesso di usare la Shield.

    Apple Tv non lo so, su molti sinto (sicuramente sul mio) è possibile verificare la frequenza di campionamento che arriva.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Android non é che sia bloccato, usa un dac esterno, magari sarà sovra dimensionato per te, ma un topping d70s collegato ad un Device Android gestisce qualsiasi risoluzione, superando il dac interno del dispositivo.

    Sul mio sinto leggo pcm a volte anche la frequenza e campionamento, altre volte no…mi interessava come la transcodifica va a lavorare.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.294
    non si capisce tanto il senso della domanda, cosa vuoi fare e con cosa?

    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    Prendiamo Apple TV, non ha per la parte audio il passthrough, quindi tra le opzioni c’è pcm e Dolby digital, quindi un formato non compresso e uno a perdita.

    Prendiamo ora l’app Amazon Music e un brano ultra Hd in un formato 24bit a 192hz……l’AppleTv settata in pcm lo passa appunto all’avr in cascata….in pcm, quindi in pratica cosa fa? Una trasformazione da flac ad un formato non compresso senza perdita? Il brano rimane 24/192 ?.[CUT]
    NO , apple tv pcm esce solo a 48hz anche con apple music hifi.

    tutti i dispositivi per il VOD escono tutti fissi 16@48hz in PCM, il formato cinematografico del audio dei codec DD e DTS.

    ci sono solo due eccezioni.
    Nivida shiiled esce in 24bit@192hz solo in googlecast non con le app.

    fire tv stick/cube solo con app Amazon Music esce a 24bit@192hz

    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    Prendiamo l’app Netflix, audio Dolby Digital, qui abbiamo audio compresso, l’AppleTv passa comunque pcm all’avr….quindi cosa fa ? Trasforma l’audio in un formato non compresso (comunque non recuperando in nessun modo in qualità essendo un formato loseless quello di partenza)?
    i VOD usano il Dolby Digital plus on il DD, apple tv decodifica audio in PCM 7.1 ma si perdono i meta-dati del formato.

    i decodificatori "ricreano " audio originale secondo degli algoritmi per cercare di riavvicinarsi il più possibile al audio originale.

    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    Android non é che sia bloccato..........[CUT]
    si è proprio bloccato ri-campiona tutto a 48hz anche i 44.1hz dei CD.

    i DAC usb funziona su androdi tramite OTG quindi solo con alcuni lettori di file locali , AOD non funziona non puoi usarli per spotify,tidal ecc..

    Solo la Nivida shield supporta i DAC USB ma non sò se funziona con AOD.
    Ultima modifica di ovimax; 09-10-2021 alle 11:38
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Immaginavo Apple TV, come iPhone o iPad….potrebbe ma é castrata a 48/24bit
    In realtà su device Android non tutti in otg, Aod il mio dac esterno lo vede come indicato dal file

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.294

    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    Immaginavo Apple TV, come iPhone o iPad….potrebbe ma é castrata a 48/24bit
    certo che iPhone o iPad apple music hifi funziona a 24bit@192hz... altrimenti chi ne usufruirebbe ?

    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    In realtà su device Android non tutti in otg
    non tutti i disposiviti android supportano OTG

    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    Aod il mio dac esterno lo vede come indicato dal file
    questa frase ha senso.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •