Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Scelta dts X o atmos

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166

    Scelta dts X o atmos


    Ciao, ho un problema a scegliere se usare atmos o dts X con la Xbox series X.

    In pratica ,usando atmos, ho un ritardo audio,cosa che invece non succede con dts.

    Ho un classico impianto 5.1, il ricevitore av è il Denon 1600h.

    Da inesperto vi chiedo se l'utilizzo dell atmos rende,pur non avendo casse apposite per atmos?

    Non so come mai ma con il DTS sento il suono differente rispetto all' atmos.

    Riuscite a chiarirmi un po' le idee?

    Ah,usa cosa. È normale che il DTS è utilizzabile solo quando la sorgente audio è audio non compresso?

    Perché se non seleziono audio non compresso posso scegliere solo atmos o DD

    Grazie in anticipo ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    scusa ma cosa stai riproducendo?

    Un dvd/bluray? e che traccia è? un videogioco?

    Io direi di lasciare l'amplificatore in un modo "diretto" che riproduca la sorgente senza magheggiamenti vari.
    SE poi ti piace sperimenttare, ben venga...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    scusa ma cosa stai riproducendo?

    Un dvd/bluray? e che traccia è? un videogioco?

    Io direi di lasciare l'amplificatore in un modo "diretto" che riproduca la sorgente senza magheggiamenti vari.
    SE poi ti piace sperimenttare, ben venga...
    Sto riproducendo un videogioco.

    Siccome con dolby atmos ho ritardo audio video, idem con dolby digital, ho impostato DTS X e nessun problema.

    L'unica cosa è sapere se la resa acustica è uguale o meno. Il mio impianto è un 5.1 senza casse atmos dedicate. Non so come mai ma se uso atmos, pare si senta meglio il suono

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    il collegamento è in eARC dalla tv o diretto col amplificatore?

    se è in eARC atmos usa il PCM 7.1 MAT quindi assicurati che il cavo HDMI nella porta eARC sia un "high speed with ethernet", molti lamentano spesso ritardo.

    1600 usa Dolby Atmos Height Virtualization per riprodurre atmos su un 5.1, il DTS usa DTS Virtual:X ..... i risultati li puoi costare abilitando o disabilitando la funziona nel amp.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    il collegamento è in eARC dalla tv o diretto col amplificatore?

    se è in eARC atmos usa il PCM 7.1 MAT quindi assicurati che il cavo HDMI nella porta eARC sia un "high speed with ethernet", molti lamentano spesso ritardo.

    1600 usa Dolby Atmos Height Virtualization per riprodurre atmos su un 5.1, il DTS usa DTS Virtual:X ..... i risulta..........[CUT]
    Il collegamento è il seguente

    Xbox diretta alla TV ingresso 2.1
    Dalla TV , dall' earc vado al Denon all' arc. Il 1600h non ha eArc ma arc .

    Se abilito eArc sulla TV, il Denon passa da atmos a Dolby sorround

    La TV è impostata così

    Uscita audio digitale pass through
    Formato audio digitale bitstream

    Sulla Xbox L'audio è impostato su dolby atmos.

    P.s. il cavo che da TV va al Denon penso sia un comunissimo HDMI sinceramente

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da alenyc Visualizza messaggio
    Il 1600h non ha eArc ma arc .[CUT]
    1600h è eArc, c'è pure scritto dietro sulla porta

    Citazione Originariamente scritto da alenyc Visualizza messaggio
    Se abilito eArc sulla TV, il Denon passa da atmos a Dolby sorround.[CUT]
    dovrebbe essere il contrario.

    Sul interfaccia web cosa dice sul segnale di ingresso,? il display frontale dei denon fanno schifo non dicono nulla.

    Citazione Originariamente scritto da alenyc Visualizza messaggio
    il cavo che da TV va al Denon penso sia un comunissimo HDMI sinceramente[CUT]
    deve essereci stampato sopra in bianco "high speed with ethernet" oppure "ultra high speed" altrimenti PCM 7.1 MAT in eARC non passa o può dare problemi di interferenza
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    1600h è eArc, c'è pure scritto dietro sulla porta



    dovrebbe essere il contrario.

    Sul interfaccia web cosa dice sul segnale di ingresso,? il display frontale dei denon fanno schifo non dicono nulla.


    deve essereci stampato sopra in bianco "high speed with ether..........[CUT]
    No,sul cavo è riportato solo hdmi... È un cavo non recente sinceramente... Quindi il problema potrebbe essere quello?

    Cmq vero, dietro al 1600h riporta arc/eArc

    Riesci a consigliarmi un cavo adatto su Amazon?

    Questo può andar bene?


    Cavo HDMI 2.1 8K 2M, Snowkids 8K@60Hz&4K@120Hz/144Hz RTX 3090 48Gbps For PS5 Console 7680P Dolby Vision, DTS: X, HDCP 2.2/2.3, HDR 10, eARC, Dynamic HDR, Compatibile PS5 PS4 8K UHD PC HDTV NETFLIX https://www.amazon.it/dp/B08CRN8357/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_R7YQZ30XQ7YQHRQKBN5S
    Ultima modifica di alenyc; 21-12-2021 alle 19:20

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da alenyc Visualizza messaggio
    No,sul cavo è riportato solo hdmi... È un cavo non recente sinceramente... Quindi il problema potrebbe
    altri sul forum lamentano di un ritardo audio con la xbox in atmos, quindi non lo so.

    Di si curo un cavo di buona qualità "high speed with ethernet" oppure "ultra high speed" male non fà ,ne basta uno da 15€ se sei nei 1,5m.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    altri sul forum lamentano di un ritardo audio con la xbox in atmos, quindi non lo so.

    Di si curo un cavo di buona qualità "high speed with ethernet" oppure "ultra high speed" male non fà ,ne basta uno da 15€ se sei nei 1,5m.

    Quello linkato da Amazon andrebbe bene?

    Anche perché, come dicevo, se abilito eArc sulla TV, il segnale non arriva più in atmos ma passa in Dolby sorround... Quindi probabile che il cavo non supporta eArc

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Cavo arrivato ma non cambia niente. In sostanza, se attivo l eArc su TV, non c'è modo di avere dolby atmos sul Denon. Dalle impostazioni console è selezionato dolby atmos for home theater. Va in multi ch oppure in dolby sorround.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    è impossibile

    Xbox esce in PCM 7.1 è impossibile che passi col ARC.

    come ti ho già detto.

    Sul interfaccia web cosa dice sul segnale di ingresso,? il display frontale dei denon fanno schifo
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166
    Guarda, non so davvero cosa dire .. ci ho perso tempo con varie prove.. ammetto anche di essere ignorante in materia e magari sbaglio qualcosa io .

    Interfaccia web cosa intendi? Dove si vede?

    La pass through va abilitata sia su TV che su Xbox che sul Denon?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    166

    Probabilmente ho risolto.

    Con eArc non presenta più fuori syncro. Il discorso dell'atmos era perché il gioco non supportava Atmos. Infatti con giochi dedicati funziona .

    In arc invece usciva la scritta Atmos sul Denon su ogni gioco... Ma di fatti non era cosi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •