|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Marantz nr1609 o simili
-
21-04-2022, 15:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Cava De'tirreni
- Messaggi
- 245
Marantz nr1609 o simili
Salve, un consiglio, ho bisogno ( per via di spazio) di un sinto slimline ed avevo adocchiato un marantz nr1609. Per la verità lo cerco usato e non ce ne sono tantissimi online ( purtroppo mi sono lasciato scappare uno sui 400 euri).
Quello che volevo chiedervi è se magari conoscete qualche sinto che abbia piu o meno le stesse specifiche, innanzitutto uno slimline, poi le varie codifiche audio ( almeno il dolbyatmos) ,quindi un 7.2 o anche 7.1 e magari anche una connessione ad alexa etc.. qualcuno di voi conosce un sinto con caratteristiche simili? oltre al marantz? grazie
-
21-04-2022, 16:55 #2
Yamaha ha un RX-AS710D slim a 7 canali (più eventuali modelli simili in passato) mentre i 602 sono a 5 canali.
Il Denon AVR-X1700H (e modelli precedenti) è alto 167mm (un po' meno dei modelli superiori), con le antenne poste orizzontalmente. Stesso AVR-S960, mentre AVR-S-760 dovrebbe esserre alto 151.
verifica le misure di ul sito ufficiale prima di un eventuale acquisto!
In ogni caso 2-3cm (minimo) di aria sopra se viene messo in un vano aperto solo davanti (ed eventualmente forato dietro) vanno lasciati.
===
reperibilità: comincia a sembrarmi un problema tutto italiano se guardi hifishark a livello europeo qualcosa si trova, purtroppo questi oggetti sono trattati sulle piattaforme di compravendita locale (come il nostro subito.it) e comprare all' estero è complicato ed in linea di massima più rischioso che non su ebay (sempre che il venditore accetti di spedire).
===
La serie slim di Marantz secondo me va bene per stanze non grandi e con casse con una buona efficienza (90-92dB), ovviamente abbinato con un subwoofer. La potenza in due canali è 50W (dichiarati) con tutti i canali attivi possiamo immaginare che si attesti intorno a 30-35W.
La questione della potenza va oltre il sentire piano o forte, riguarda la dinamica (resa nei pieni d' orchestra ecc) e la pulizia del suono.
Io alla fine ci ho messo un finale esterno (che ingombra tanto quanto il sinto), più che altro per curiosità e per passione, ma devo dire che la differenza si sente.Ultima modifica di pace830sky; 21-04-2022 alle 16:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-04-2022, 17:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Cava De'tirreni
- Messaggi
- 245
-
21-04-2022, 17:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Cava De'tirreni
- Messaggi
- 245
dimenticavo, il yamaha da te indicato, pure andrebbe bene ma ahimè manca dell'atmos. Sulle serie slimline è davvero difficile trovare l'atmos non tutti ne dispongono eccetto i marantz.. diciamo che se proprio dovessi fare a meno dell'atmos magari punto sempre su un marantz, tipo un nr1607 anche se il yamaha non mi sembra affatto male
-
21-04-2022, 18:49 #5
Lo NR1607 è semplicemente il modello di due anni prima del 1609, atmos (che però non ho mai provato) mi risulta essere già sul mio NR1606 (modello 2015 / 2016) che è il primo veramente compatibile 4K.
Le maggiori differenze tra i vari modelli riguardano la compatibilità con la piattaforma HEOS (sul mio manca) ed una defaillance delle web radio (problemi nelle versioni ante 2017, inclusa la mia); nei modelli più recenti (non so essere più specifico) dovrebbe esserci la compatibilità con eARC (i precedenti hanno ARC).
Come sempre vado a memoria per cui se queste informazioni sono decisive per l'acquisto prima di procedere verifica ciò che ti interessa veramente sul sito Marantz.Ultima modifica di pace830sky; 21-04-2022 alle 18:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)