|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: LG RH 7500 e DVD+RW resigtrati da PC...
-
30-09-2005, 08:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 2
LG RH 7500 e DVD+RW resigtrati da PC...
Ciao a tutti gli abitanti di questo forum
E' il primo thread che affronto, quindi....correggerò i modi....
Mi chiamo Gianluca, e vi seguo da qualche settimana, ovvero da quando vi ho trovato in una ricerca sui DVD Recorder.
E ho subito visto il livello di preparazione che avete sull'argomento.
Intenzionato a smetterla con le VHS, ho pensato di dismettere il mio onesto 4head JVC, incluso il lettore DVD Waitec pur buon pezzo.....
E poi ? Con il DTT che incombe, l'evoluzione a razzo..... quale scelta si fa?
Alla fine comparando le vs. prove, i prezzi circolanti tra negozi e internet, formati leggibili e registrabili, la disponibilità di HDD che è gran cosa....ho deciso per l'LG RH 7500 che si ha 80 Gb "solo" ma ritengo + che sufficienti per l'uso routinario...
Tutto benissimo, SVCD, Divx, registrazione, copia da Divx su CDR a HDD,........però c'è un fatto che non riesco a comprendere e a risolvere: non mi permette di gestire, reinizializzandoli, i DVD+RW (TDK, Imation, Verbatim) che ho già utilizzato registrandoli col PC e Nero.
Nel senso che, il menù di gestione dei dischi DVD, non è nemmeno visualizzato, non ci si può andare....; nel manuale è vero, indicano di formattare dal masterizzatore del PC i DVD+RW già registrati col PC stesso....cosa che ho fatto prima in modo Quick Erase, poi anche in modo Standard Erase...ma non è cambiato nulla, per il RH7500 non esistono, spazio disponibile = 0.
Mentre, inserendo un DVD+RW da confezione integra, lo inizializza correttamente e rende disponibili in LQ le classiche 4 ore.
Ora, mi scuso per la lunghezza del tutto, ma vi sarei molto grato se qualcuno fra voi mi sapesse dire come risolvere questo fatto, dal momento che i DVD+RW che non posso usare sono parecchi....
Vi ringrazio, continuo a seguirvi, e in futuro magari a partecipare a qualche discussione sui temi....
Gianlucalucamadeus
-
02-10-2005, 10:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
Inserisci il disco, set up,vai sull'icona del disco e dagli inizializza.
prova....
ciao da ombrelerMeglio stare zitto e dare l'impressione di essere mezzo scemo, che aprire bocca e darne la certezza.......
-
02-10-2005, 13:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 2
.....grazie ombreler....provato e riprovato....
...ma,
senza buoni risultati......il menu setup, gestione disco non è propri disponibile con questi DVD+RW già registrati con il PC.....
e va bè, peccato, grazie lo stesso ma credo che non convenga starci dietro ancora, li ricomprerò....
un salutone e grazie ancora...lucamadeus
-
02-10-2005, 14:42 #4
Ciao
E' noto che gli LG Recorder hanno a volte qualche problemino con i +RW.
A volte anche con disco vergine, partono con la formattazione e li si pianta. Spegnendo l'apparecchio e ricaricando il disco, ci si accorge che, invece la formattazione e' stata eseguita.
Capita che anche la cancellazione di questo tipo di supporto possa generare questi errori.
Nel tuo caso, prova a cancellare il Full mode da PC ma anche con programmi diversi da Nero. Puo' darsi che il tipo di cancellazione operata da quest'ultimo non piace all'LG
Prova...facci sapere.
A me non si verifica... e uso spesso i +RW per fare un master da cui fare poi i -R via PC.
-
20-10-2005, 20:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
7500 un pò snob
Ciao Luca, sono Valerio, ho riosolto il tuo problema con il 7500, se sei ancora interessato posso darti le informazioni
-
20-10-2005, 22:52 #6
Re: 7500 un pò snob
Valerio-ark_74 ha scritto:
Ciao Luca, sono Valerio, ho riosolto il tuo problema con il 7500, se sei ancora interessato posso darti le informazioniHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-10-2005, 07:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 2
Saluti a tutti, sono nuovo al vostro forum. Lo seguo da un po’ di tempo solo come lettore delle varie discussioni che trovo di alto livello. Anch’io ho lo stesso problema dei dischi usati su p.c. Ti sarei quindi grato se divulgassi a tutti la soluzione del problema. Vorrei pure far presente questo ulteriore baco dell’RH 7500. Dopo aver registrato un film dalla televisione, effettuato il taglio della parte finale dei vari spezzoni con il menù Eliminazione di una parte. Uno o più di uno, degli spezzoni, viene sovrascritto come immagine ma con il tempo indicato dallo spezzone che sparisce uguale a prima. Mi spiego meglio. Se ho uno spezzone di film ad esempio di 10 minuti e tre da 25 minuti. Dopo aver effettuato il taglio della parte finale dei quattro spezzoni, mi ritrovo con due o tre spezzoni uguali a due a due, ma con tempi diversi. Se provo a riprodurre lo spezzone che e’ stato modificato dal registratore, le immagini sono perfettamente uguali ad un altro spezzone, infatti ad esempio se lui ha duplicato quello da 10 minuti arrivati al decimo minuto nonostante indichi 25 minuti si ferma. Uscendo dal menu’ visualizza ha perso il o gli spezzoni che ha in qualche modo sovrascritto. Ho fatto un mail a LG Italia e sono in attesa di una risposta.
-
21-10-2005, 18:16 #8pegaso ha scritto:
Saluti a tutti, sono nuovo al vostro forum. Lo seguo da un po’ di tempo solo come lettore delle varie discussioni che trovo di alto livello. Anch’io ho lo stesso problema dei dischi usati su p.c. Ti sarei quindi grato se divulgassi a tutti la soluzione del problema. Vorrei pure far presente questo ulteriore baco dell’RH 7500. Dopo aver registrato un film dalla televisione, effettuato il taglio della parte finale dei vari spezzoni con il menù Eliminazione di una parte.....
Ciao, anche il mio "fratello maggiore" (il 7900MH) presenta l'impossibilità di usare un DVD+RW formattato con PC. La cosa è chiaramene citata nel manuale (pagina 5):
Nota:
Se si registrano dischi DVD-RW/DVD+RW utilizzando un personal computer o un altro registratore DVD, non è possibile formattare il disco utilizzando questa unità. Quindi, se si vuole utilizzare il disco con questa unità, sarà necessario formattarlo utilizzando il registratore originale.
Mi sono ripromesso di fare una prova di questo tipo: duplicare con NERO un altro DVD+RW preparato col recorder, sopra quello che non viene accettato. Teoricamente potrebbe funzionare.... ma non ho un altro dvd+rw per fare la prova...
Quanto al problema degli "spezzoni" non so se l'ho capito bene. Io ho notato che se elimino parti da una registrazione, lo spazio totale libero su HD in alcuni casi non aumenta. Però la lunghezza della singola registrazione editata cala, sia effettivamente che nella informazioni visualizzate....
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
21-10-2005, 18:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
dvd RW
Bravo MARBLE, hai centrato il colpo, io ho risolto il problema cancellando il disco con NERO, (funziona anche con cancellazione veloce) e ho inserito i file letti da un DVD formattato o meglio inizializzato dal 7500.
una volta inserito il disco nel VCR ti permette la formattazione del supporto abilitando il menu relativo.
come ti trovi con il 7900 quanto a qualità video dei DVD scritti in formato 2 ore (120 min) ?
i dischi scritti con il mio 7500 perdono molta qualità salvando in questo grado di compressione.
hai qualche consiglio?
-
21-10-2005, 19:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
tagli pubblicitari
Una risposat a PEGASO:
penso che tu abbia questa serie di problemi per il taglio della pubblicità.
Il mio modo di risolverlo è il seguente:
1 redigere il filmato completo, (es. title 6) dividendo la prima parte di filmato da conservare.
2 rimomino la prima parte in title 61
3 redigo la seconfa parte rimasta con nome title 6, che comprende 5 min di pubblicità e il resto del titolo, al ternime degli spot premo dividi.
4 cancello la parte di pubblicità.
ropeto questo per ogni interr. pubblicitaria e alla fine unisco tuuti i file in un unico titolo.
così non crea nessun problema di taglio e il filmato rimane omogeneo.
spero di esserti stato utile
-
24-10-2005, 07:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 2
Ciao Valerio-ark_74 proverò a fare come dici, questa idea mi era venuta anche a me e’ non lo ho messa in pratica solo per questione di tempo.
Sono convinto che il registratore abbia un baco nell’editare piu’ spezzoni contemporaneamente.
Forse perche’ taglio solo le parti finali di un titolo e non parti intermedie.
Grazie ancora per i suggerimenti.
-
24-10-2005, 14:27 #12
Re: dvd RW
Valerio-ark_74 ha scritto:
come ti trovi con il 7900 quanto a qualità video dei DVD scritti in formato 2 ore (120 min) ?
i dischi scritti con il mio 7500 perdono molta qualità salvando in questo grado di compressione.
hai qualche consiglio?
Oddio, consigli non ne ho, posso dirti come mi trovo e come lavoro....
Detto che io non sono poi così esigente quanto a qualità, devo dire che le registrazioni di programmi televisivi (analogici o digitali) in HQ sono indistinguibili dall'originale, in SQ.... quasi. Io sono molto soddisfatto. In particolare sono contento di una cosa: che l'audio non peggiori (almeno al mio orecchio).
Il peggioramento video diventa un po' visibile in LQ e ben visibile in EQ. EQ non lo uso mai, anche se è da solo molto migliore del mio vecchio VHS! LQ lo uso per i cartoni animati di mia figlia che non ha grosse aspettative al momento, e per programmi giornalistici (esempio: report, ieri sera) in cui tutto sommato non serve la massima definizione. Per il resto (film, partite) tendo ad usare HQ e poi a masterizzare -se mi va di tenere l'evento- in SQ dopo aver editato (non mi va di spendere in DVD Dual Layer, per il momento).
Ciao,
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
24-10-2005, 14:31 #13pegaso ha scritto:
Ciao Valerio-ark_74 proverò a fare come dici, questa idea mi era venuta anche a me e’ non lo ho messa in pratica solo per questione di tempo.
Sono convinto che il registratore abbia un baco nell’editare piu’ spezzoni contemporaneamente.
Forse perche’ taglio solo le parti finali di un titolo e non parti intermedie.
Grazie ancora per i suggerimenti.
io non so come funziona il 7500. Il 7900 consente senza problemi la "cancellazione di una parte" per cui non è necessario dividere in spezzoni. Si possono scegliere in un titolo una o più parti da cancellare e alla fine si ottiene un solo titolo senza capo, coda, intermezzi pubblicitari. L'unico difetto è che alla fine il titolo non può essere copiato "veloce" su DVD.
Ciao,
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
24-10-2005, 23:21 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 56
come si è risolto il problema dopo la formattazione anche completa con pc dei dvd +rw??
prova1
io ho provato a formattare in maniera completa
nel dvd recorder non viene riconosciuto --dice disco dati
prova2
-io ho provato a formattare in maniera completa
po ho creato un dvd con nero dove dentro ho messo la cartella VIDEO_TS e la cartella VIDEO_RM
- nel dvd recorder mi dice disco non risconosciuto e mi chiede se lo voglio inizializzare, io dico si e dopo 2 minuti il disco è pronto, quindi a questo punto si puo registrare e si visualizza il menu, e se si va in setup si pou' nuovamente inizializzare, unico handicap che nel menu dove si visualizzano i video di registrazione oltre a quello che si registra, viene visualizzata registrazione fantasma non rimovibile della stessa durata del disco
prova 3
-ho provato a formattare in maniera completa
po ho creato un dvd con nero dove dentro ho messo la cartella VIDEO_TS e la cartella VIDEO_RM con all'interno i file
(prima di fare la formattazione mi ero fatto una copia dei file che si trovavano all'interno del dvd+rw nella cartella video_rm)
- nel dvd recorder la risposta è stata come la prova2
prova3
siccome mi ero fatto una copia dvd completa (immagine) con nero
ho fatto scrivi immagine con nero per avere la stessa situazione iniziale
- nel dvd recorder la risposta è stata come la prova2
in pratica si riesce a registrare tranquillamente e quindi ad utilizzare il dvd+rw, ma risulta sempre questa specie di video virtuale registrato non modificabile ne editabile ne cancellabile,
ditemi voi se avete risolto.
Ciao