|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Uscita HDMI vs Uscita Component
-
21-02-2006, 09:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Uscita HDMI vs Uscita Component
Ragazzi una domandina spero facile facile.
Sto per acquistare un lettore DVD che ha sia l'uscita hdmi che l'uscita component....la mia tv lcd ha sia l'ingresso hdmi che l'ingresso component.
come mi consigliate di collegarlo ? in hdmi o in component ?
nei 3 spinotti del cavo component passa anche l'udio giusto ?
http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=110
-
21-02-2006, 09:49 #2
collegalo in hdmi, così rimani nel dominio digitale
no il component trasporta solo video senza audio
ciao
-
21-02-2006, 09:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
quindi per il component avrei bisogno di quali altri cavi ? dei cavi video ? .... adesso capisco xche sul mio televisore lcd nella parte degli ingressi component non ci sono solo tre connettori ma anche mi sembra 2 audio.
-
21-02-2006, 10:18 #4
esatto! il component trasporta solo video, devi comprar etre cavi video.
per unirci l'audio utilizzi altri due cavi audio.
è vero che non hai scritto nè di che lettore parli, nè di che tv parli, però in genere è sempre meglio utilizzare la connessione migliore. E nel tuo caso è l'hdmi. perchè vuoi usare il component allora?
ciao
Gianluca
-
21-02-2006, 10:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
in realtá spidertext volevo capire bene in maniera molto semplice anche le differenze tra HDMI e component....mi sembra quindi di capire che l'hdmi é superiore al component....giusto ?
Cmq la tv é un lcd toshiba 32wl58p
il dvd pensavo di prendere sempre il toshiba sd-350 ... che ha appunto sia l'uscita hdmi che component !
-
21-02-2006, 10:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 115
e sapete se i puntini verdi che vedo io sul televisore quando guardo un qualsiasi dvd originale sul lettore lg 9900h collegato in hdmi-dvi su un samsung 27t51 spariscono se lo collego in component ?
non ce la faccio piu', mi rovinano la visione....
-
21-02-2006, 10:35 #7
@dadoo
la differenza è: hdmi=collegamento digitale. Component=collegamento analogico.
@rolant
capisco che il tuo problema ti starà facendo impazzire, e allora posti dove capita sperando che qualcuno tiri il coniglio fuori dal cilindro, però in questo caso non so proprio come aiutarti. Non conosco nè il lettore nè il televisore in tuo possesso.
@entrambi
le differenze tra component e hdmi sono scritte in lungo e in largo sia sul forum che sulla rete, per cui provate anche a fare qualche ricerca.
la differenza di base è che un è digitale e l'altra analogica.
ciao
Gianluca
-
21-02-2006, 10:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
gianluca ti ringrazio per i consigli
@entrambi
le differenze tra component e hdmi sono scritte in lungo e in largo sia sul forum che sulla rete, per cui provate anche a fare qualche ricerca.
la differenza di base è che un è digitale e l'altra analogica.
ciao
Gianluca
in realtá spidertext volevo capire bene in maniera molto semplice anche le differenze tra HDMI e component
concordo invece pienamente con te sulla seguente:
@rolant
capisco che il tuo problema ti starà facendo impazzire, e allora posti dove capita sperando che qualcuno tiri il coniglio fuori dal cilindro, però in questo caso non so proprio come aiutarti. Non conosco nè il lettore nè il televisore in tuo possesso.Ultima modifica di Dadoo; 21-02-2006 alle 10:55
-
21-02-2006, 11:07 #9
Vorrei dire che "in generale" potremmo dire che un collegamento digitale (hdmi/dvi) dovrebbe essere migliore del component ma bisognerebbe valutare caso per caso.
In questo caso: siete sicuri che con un toshiba sd 350 sia migliore l'uscita HDMI rispetto all'uscita component?Sono tornato bambino.
-
21-02-2006, 11:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
col mio 2910 preferisco hdmi.lo vedo più dfinito e dettagliato ripetto a component.
In digitale uno spettacolo con il 436fde
-
21-02-2006, 21:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da spidertex
non mi pare di postare dove capita, anzi. Mi pare che sia coerente con il titolo del topic aperto....si parla di differenze tra hdmi e component e io ho chiesto se i puntini che vedo in hdmi sarebbero spariti in component...
-
21-02-2006, 21:18 #12
non lo so, dipende da cosa derivano. lancio delle ipotesi. procedi per passi. prova a fare dei test e vai per esclusione
se derivano da un cattivo cavo hdmi, allora basta cambiare il cavo. (ergo fai una prova facendoti prestare un cavo hdmi)
se derivano dal lettore fai una prova con un altro lettore sempre in hdmi.
prova il lettore con un altro televisore di un amico.
oppure prova un cavo component
se vuoi provare il component, per una prova, basta che colleghi i tre rca di un cavo audio video (quello rosso bianco e giallo). anche se non è il max usare il cavo audio come video, per una prova puoi farlo e ti levi il dubbio
ciao
Gianluca
-
22-02-2006, 09:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da spidertex
grazie, alla fine mi hai dato una risposta che nessun altro mi aveva dato...faccio appena posso la prova del cavo component....
-
22-02-2006, 10:20 #14
felice di esserti stato utile, e non te la prendere
ciao