|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Domanda sui lettori DIVX in genere
-
21-02-2006, 19:45 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
Domanda sui lettori DIVX in genere
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta, in caso contrario vi chiedo scusa e prego qualcuno di spostare il topic.
Vorrei comprare un lettore divx, ho visto oggi da MW che ce ne sono parecchi in offerta. Vi chiedo una cosa sul funzionamento. Posso masterizzare un dvd con sopra quattro o cinque film in divx, inserirli nel lettore e vedere i film? Se funziona così passo da un film all'altro come se ci fosse una traccia dopo l'altra? Se invece non funziona così masterizzo un divx su cd (o dvd) alla volta?
Grazie e scusate la....lo ammetto...niubbaggine!
-
21-02-2006, 20:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Funziona !
Ho gia` fatto esattamente come descrivi tu e funziona !
Ho messo sei cartoni animati in divx (per evitare di rovinare i dvd originali) su un dvd e cosi` non devo piu` cambiare il disco ogni volta che mia figlia decide di cambiare il cartone animato (e succede moooooolto spesso).
Per la precisione ogni volta che accendi il dvd o premi STOP ti appare l`elenco dei film sul disco. Stai pero` attento a mettere un nome corto ad ogni film, in genere i lettori dvd divx mostrano solo i primi caratteri del nome del film stesso.
Saluti,
Barbamath.
-
22-02-2006, 19:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Per essere piu` preciso.
Io posseggo un hyd hv 9905 dx. Se premo il tasto di salto traccia, il film si interrompe e appare la lista dei film presenti sul dvd. La stessa cosa accade quando accendo il dvd oppure premo il tasto di stop durante la visione di un film.
Tutte queste cose le ho imparate a causa della visione continua di cartoni animati da parte di mia figlia !
Saluti,
Barbamath.
-
22-02-2006, 20:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Pioneer dv-380 e philips 3010, con salto traccia vai alla traccia (o film) successivo. Nel menù delle tracce ci vai solo se premi l'apposito tasto nel pioneer, mentre nel philips te lo fa vedere direttamente quando metti il disco o se premi menu.
Entrambi masticano di tutto e di più, perfino dvd masterizzati con un liteon 832w che molti lettori per pc si rifiutano di perfino di riconoscere!
Entrambi con chipset mediatek 1389FE attualmente il più versatile ed onesto decoder.
-
22-02-2006, 22:46 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
Grazie ad entrambi, ho visto da MW due lettori divx in offerta, visto quando mi dite ne vado a prendere uno.
-
23-02-2006, 17:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Occhio che alcuni divx hanno opzioni di codifica attivate che a volte non sono ben digerite dai player (qpel, gmc, packed bitstream sugli xvid). In genere si fa un controllo con Gspot prima di masterizzare (a bassa velocità e su supporti dignitosi).
Il pioneer 380 con un firmware non ufficiale supporta i nomi lunghi, oltre a fare un altro po' di cosette.