Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 122
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    DVD Recorder LG RH188 HDMI


    Arrivato questa settimana in negozio,l'ho provato ovviamente via HDMI.
    Premetto che ho fatto una prova molto sommaria ma mi e' sembrato nettamente superiore al Toshiba SD360E(solo player).
    In uscita a 720p a volte (profondita' di campo a parte)monster & co sembra in HD nativo.
    Concettualmente e' uguale all RH7500 con in piu' l'uscita' HDMI.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    grazie mille delle info!!!! Sto per acquistare un philips DVDR7300H (che ho ordinato ma non arriva più.... e da un paio di giorni è pure sparito dal sito ufficiale). Ora vedo se riesco a modificare l'ordine.
    Sul sito ufficiale LG però il RH188 ancora non c'è... si vede solo il RHS7750MH che sembra simile come caratteristiche, o sbaglio?

    Ps il commesso mi ha detto che su un prodotto ordinato (e pagato) in negozio, NON esiste il diritto di recesso (parlo di una nota e grossa catena commerciale), a me sembra una fesseria giusto?
    Ultima modifica di ontheair; 04-06-2006 alle 23:58
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Arrivato questa settimana in negozio,l'ho provato ovviamente via HDMI.
    Premetto che ho fatto una prova molto sommaria ma mi e' sembrato nettamente superiore al Toshiba SD360E(solo player).
    In uscita a 720p a volte (profondita' di campo a parte)monster & co sembra in HD nativo.
    Concettualmente e' uguale all RH7500 con in piu' l'uscita' HDMI.
    Delle caratteristiche del 7500 conserva tutto, vero?

    Mi puoi dire quanto costa?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Hellas pendiamo dalle tue labbra... ho scoperto che in vendita esiste pure un LG RH199, ovviamente MANCANTE dal sito ufficiale. Ma è normale sta cosa? Uno cerca di documentarsi prima di acquistare, e poi scopre che in commercio c'è molto di più (e magari pure migliore di quello che uno vorrebbe acquistare).
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    guardando sul sito LG, mi sembra che pure i RHS7750MH e RH7900MH abbiano l'uscita HDMI... la confusione diventa totale........ ho pure letto su un altro forum che i DVDR philips, al momento di riprodurre un dvd (specialmente se "artigianale") sono delle grandi ciofeche... uno addirittura diceva che aveva della philips la tv 42" plasma e il DVDR7300H, collegati tramite HDMI, e quando riproduceva qualche programma tv salvato le immagini gli andavano automaticamente in 16:9 senza poter settare il tipo di immagine (il dvdr decideva lui punto e basta...!).

    Vi prego accendetemi un barlume di luce, che devo comprare???
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao Ontheair, premetto che non conosco direttamente i modelli ma ho solo perso un pò di tempo facendo ricerche in rete sui recorder LG.

    Mi sembra di capire che la serie più recente tra quelle disponibili in Italia sia quella degli RH177, RH188, RH199 (credo questo perchè ho notato che i modelli RH7xxx hanno maggiori limitazioni sui supporti registrabili).

    Questi 3 modelli montano Hard Disk di capacità differente (rispettivamente 80, 160 e 250 GB). Mi sembra poi che l'RH177 non accetti il formato DVD-RAM mentre gli altri due sì. Per tutti e tre questi modelli la sigla seguita da una H identifica le versioni con l'HDMI.

    Spero di esserti stato d'aiuto, ciao, Marcello.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    grazie Toro, avevo notato anche io quello che hai detto sugli Lg... Sai invece se i Philips danno problemi? Qui nessuno ne parla... Ho letto su un altro forum (che però mi sembrava frequentato molto più da avventori e improvvisati che da gente con buon senso ed un pizzico di esperienza) che i lettori e dvdr Philips, al di là delle caratteristiche "sulla carta", sono delle grandissime ciofeche, leggono male i dvd che ti prepari tu (i tuoi filmini editati), non registrano bene, scarsa qualità video, etc... Insisto sui Philips (anzi, insisto sul DVDR7300H) perchè l'ho prenotato e tra poco arriva, e un pò mi son pentito, quindi se devo cambiare modello ho pochissimo tempo per decidere!
    Tutti i tuoi pareri (anche per sentito dire, da amici o su questo forum) sono ben accetti!!!!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Inanzitutto c'e' da dire che fra i siti LG quello italiano e' sicuramente il peggiore,lo aggiornano con una lentezza che ha dell'incredibile per un azienda delle dimensioni di LG.

    Lasciate stare la serie RH7***,io a casa ho RH7500 fa il suo sporco lavoro alla grande ma e' il modello vecchio.
    Di Philips con uscita HDMi non ne ho mai provati,ho pero' provato un Thomson (brutta impressione,bug dell'icona multiangolo sempre on) il Toshiba (sia il SD350E che il 360)che a € 99 completo di cavo HDMI di piu' non puo' certo offrire,e questo LG.
    Non ricordo il modello pero' tra le novita' LG vi e' anche un solo player con uscita HDMI che pero' non ho visto in funzione.

    RH188 in piu' rispetto al 7500 dovrebbe avere il supporto per i DVDRAM.
    Ma se quella dei dvd ram e' cosa che forse interessa a pochi(visto anche il costo dei supporti) quello che mi ha maggiormente colpito e' stata la qualita' video.
    Il recorder l'ho collegato ad un Sony Bravia S32A10,televisore che non mi piace proprio ma che con questo DVD ha cambiato veramente faccia.
    Colori ben marcati e contrastati e una definizione meravigliosa.
    Per farvi un esempio per chi ha visto il film(monsters & co) c'e' una scena dove i 2 mostri sono in casa con la bambina e fuori vi e' un elicottero della polizia che cerca la piccola peste,il nanerottolo verde cerca allora di chiudere le tende e dopo un 2 salti vi riesce,guardando le tende per la prima volta mi sono accorto che si vede la trama della tela,particolare sfuggitomi in precedenza.
    Vi sono poi immagini dell'orco blu dove i peli li puoi contare uno a uno,stupendo.

    Fateci un pensierino ma mi raccomando guardatevelo sempre bene prima di fare l'acquisto.Il recorder costa € 399 senza cavo HDMI in dotazione,quando mi portai a casa il 7500 io costava lo stesso prezzo con la piccola differenza che ha un hardisk grande la meta' e niente HDMI.

    Ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    grazie mille per le info!!!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Scusate ma sto DVD recorder con HDMI non lo ha preso nessuno?

    Piu' lo guardo e piu' mi piace,ha la straordinaria peculiarita' di far rinascere qualsiasi tv LCD.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Io vorrei comprare l'RH7500 (che ho trovato a 299€) dato che in casa la TV migliore che ho è un 4:3 CRT Philips da 29''
    Vorrei sapere se ci sono differenze sostanziali tra component e HDMI considerando che devo collegare un DVD recorder, che non è HD?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    stasera ritiro il DVDR7300H, a breve posto le mie impressioni...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    primissime impressioni del philips dvdr7300h

    i dvd (al momento collegato con i 3 cavi component) si vedono bene, non si rimane a bocca aperta ma un leggero miglioramento rispetto al vecchio lettore collegato con scart si nota.
    La parte vera e propria di registrazione è un macello: finchè si usa sui canali che trova lui (quindi i canali analogici, che si vedono male e io non guardo mai) ancora ancora si capisce qualcosa e le funzioni sono tutte attive, ma... registrare su sky o altra fonte (la mia tv ha il dvb-t) è un caos totale. Non appaiono i menù di registrazione, non sai se stai registrando o no, nè su che canale.... una bolgia totale. Forse col guide+ andrà un pò meglio, ma non credo.
    PS collegando il dvdr alla tv con scart, (EXT1 del dvdr - EXT2 della tv, come da manuale) a volte funziona a volte no, se sintonizzo il dvdr su EXT1 alcune volte mi visualizza Sky, collegato su EXT2 e il menù della TV!!!!!!!! Un bordello assoluto, io speravo che tv e dvdr della stessa marca colloquiassero meglio, invece a quanto pare si "confondono" tra loro.
    Provo a fare l'aggiornamento sw, magari avviene il miracolo
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    milan
    Messaggi
    33
    OTair, apprendo con dispiacere che forse qlc non è di tuo gradimento...

    d'altronde è sempre così con i nuovi prodotti.
    L'intuitività e al facilità di capire il loro "linguaggio" è una postilla che non sempre le aziende grandi/medio/piccole tengono veramente in considerazione.

    Non demordere, come ti dicevo.... per 1 settimana prova a fere tutte le prove che riesci----- piuttosto arriva con le occhaie il giorno dopo in ufficio ma ...spremilo bene.
    posta qls dubbio che la comunity ti aiuterà.... vedrai

    poi potrai capire veramente se è valido o meno... e giudicarlo in maniera oggettiva altrimenti . ....
    fai cambio con il fantomatico Pio.... visto che mi sembra di capire che il guadagno .... HDMi non sia poi così ...alto

    facci sapere
    ciao
    M

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Ho aperto apposita discussione sul problema maggiore riscontrato (collegamento con tv e registrazione dei programmi che ricevo tramite DVB-T integrato nella tv) a questo link

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52983

    Il problema è che nemmeno i manuali sono molto soddisfacenti, ci sono pagine e pagine di spiegazione sulla Guide+, e poche pagine su tutto il resto
    Il bello è che alla fine, preso dalla disperazione, ho collegato tutto tramite scart (dimenticandomi hdmi etc) proprio per essere il più fedele alle istruzioni riportate sul manuale, dove c'era il classico esempio di collegamento decoder - dvdr - tv. L'ho fatto passo passo identico a quello del manuale, e ancora da problemi, il primo tra tutti:
    il classico menù OSD (le info quando inizi una registrazione, barre di scorrimento, etc etc) appare SOLO se registro dai canali analogici che ha trovato il sintonizzatore interno al dvdr; se voglio registrare un programma da Sky o dal DVB-T della tv, non appare nessun menù!!! La registrazione la fai, ma devi andare "a memoria" con i tasti... e funzioni tipiche dei dvdr tipo la messa in pausa o il rewind di qualche secondo di un programma tv non funzionano in questo caso. Cioè: LI REGISTRA, ma non li visualizza. Così mi son trovato l'hard disk pieno di prove di registrazione di Sky....argh sig sob

    Chi ha questo o altro dvdr simile della philips è pregato di postare!!!!!!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •