|
|
Risultati da 1 a 15 di 76
Discussione: Pioneer DVR-540H-S
-
24-09-2006, 20:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 4
Pioneer DVR-540H-S
Qualcuno può darmi qualche parere sul videoregistratore in oggetto.
Ringrazio anticipatamente.
-
01-10-2006, 19:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Io ce l'ho da 1 mese . Va molto bene. Unici difetti (per me) sono che non é silenziosissimo, ( ma ho anche un sony hx 925 e neanche il Sony lo è , quindi.....) e che ha solo due ingressi. Per il resto ha delle ottime misure. un sistema a 32 passi di registrazione che ottimizza la qualità, un ottimo sistema di editing, registra volendo in pcm lineare l'audio, (cosa che il Sony non fa, anche se il sony puo registrare il video a 15 Mb/sec, ma solo su hard disk) e in linea generale delle prestazioni molto buone.
E' sicuramente una scelta molto valida nella sua fascia di prezzo.
-
04-10-2006, 13:15 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
Pioneer DVR-540H-S
Mah ... io l'ho avuto e l'ho subito restituito.
Non riesco proprio a capire alcune scelte di pioneer: non discuto la qualità video, audio ecc.. che sarà sicuramente al top ma, dopo aver fatto i test di compatibilità scopro che:
i DivX li legge solo se sono masterizzati su un supporto CD-R/RW/ROM (pagina 10 del manuale) ... in realtà li legge anche su DVD-R/RW ma NON sui +R/RW.
Io ho dei Divx masterizzati su un DVD+RW e non c'è verso di leggerli; La stessa cosa vale per file jpeg ... SOLO SU CD (pagina 107 del manuale).
Assurdo ... completamente assurdo ...
Io ho una decina di DVD sia +R sia -R contenenti foto è nessun DVD viene letto.
Da quanto ho potuto capire dalle prove fatte, è vero che legge tutti i formati di DVD ma solo se sono in formato VIDEO; per le foto e mp3 bisogna usare i CD e per i DivX i DVD-R/RW !!!
Inoltre manca la porta firewire ... bah ... a me comunque non serve perchè faccio tutto da pc.
Al di la delle personali esigenze che possono comunque incontrare il favore di questo dvd recorder, resta comunque da chiedersi il perchè di queste scelte.
Perchè costruisco un dvd recorder che legge i DivX e poi li faccio leggere solo da alcuni supporti ?
Ormai da qualche anno tutti i masterizzatori DVD leggono e scrivono su qualsiasi supporto di CD e DVD; qualsiasi componente multimediale si deve presumere che sia presente su qualsiasi supporto.
Io ho un lettore DVD Nortek ... non entro nel merito della qualità ... però gli posso mettere dentro qualsiasi cosa che sia rotondo e che abbia un buco in mezzo; legge CD e DVD + e - R, finalizzati o no, con su foto, file o in formato video.
Ci vuole tanto per raggiungere la massima compatibilità ?
Peccato per questo Pioneer che ho comprato con l'offerta Esselunga pagandolo, di fatto, 199 euro al posto dei 499 che si trova a Mediaworld.
Comunque, purtroppo, il Pioneer è in buona compagnia in quanto a limitazioni assurde: sul Sony, per esempio, si sono "inventati" che non si può registrare in RGB; sull'LG si sono inventati che non si può fare avanzamento veloce dei DivX (ma sugli ultimi modelli pare si possa fare); i samsung non leggono i DVD+R/+RW; anche i Panasonic non leggono i DivX sui +R/RW e mi pare avevano qualche limitazione sulla copia.
P.S.
Il manuale del 540 si trova all'indirizzo
http://www.service.pioneer-eur.com/..._DVR-540H-S.pdf
-
22-11-2006, 18:24 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 92
Vorrei consigliare un dvd rec alla mia ragazza e penso che questo Pioneer gli possa andar bene! però vorrei avere un aiuto da chi lo possiede!
Lo deve mettere in un salone in cui ha un 32"panasonic crt e un decoder sky.
Le sue esigenze sono:
1)Registrare i film da sky a qualsiasi ora per rivederseli la sera quando torna a casa,con una buona qualità d'immagine e audio!
2)Se c'è un film su sky alle 21,ma arriva in salotto alle 21.20,non deve perdersi l'inizio del film!
3)Registrare da sky e contemporaneamente vedersi un film registrato sull'HD!
4)Trasferire da HD a dvd RW
5)Registrare su HD e contemporaneamente riprodurre un dvd!
Penso che questo Rec sia in grado di soddisfare queste richieste!
Ma ho dei dubbi:
Cos'è sta storia che alcuni rec non registrano in rgb da sky? il Pioneer ne soffre? và a discapito della qualità di registrazione?
Visto che qualche volta potrebbe registrare dal segnale analogico,qualora in digitale lo criptano,come consiglereste di collegare il tutto?
Se facessi così:
cavo tv > dvdrec > cavo tv > TV
dec sky > scart > dvdrec > scart > TV
va bene? o si puo' fare meglio? (mi sà che la tv in ingresso ha anche un s-video)
inoltre pensavo,anche se si dovesse dotare in futuro di un DDT,riuscirebbe cmq a fare il collegamento giusto?
Prezzo 300 euro! per quelle che sono le sue esigenze,penso che questo rec sia il piu' adatto! anche perchè il suo budget è quello!
non vorrei fargli fare un brutto acquisto
Ciao
-
22-11-2006, 19:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si... non ci sono problemi, questo dvd rec soddisfa tutti e 5 i punti che ti interessano, sono cose che capita anche a me spesso di fare, (anche se non con sky).
Non ci sono problemi a registrare in RGB con questo dvd recorder.
Non ho capito bene i collegamenti con il televisore.
In ogni caso ad oggi Sky non crea problemi a quasi nessuno, problemi comunque risolvibili.
Per la televisione bisognerebbe sapere che ingressi ha, il Pio ha tutte le uscite analogiche, quindi non ci sono limitazioni, e non ci sono problemi neanche con gli ingressi a condizione che non siano più di due la apparecchiature collegate.
ciao
francis
-
22-11-2006, 20:30 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 92
Grazie!
domani telefono a Mediaworld se ce l'hanno ancora a 299 euro!
vi farò sapere!
-
22-11-2006, 21:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Credo sia un po' tardi...
ciao
francis
-
23-11-2006, 12:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da marcogege77
1) il pioneer è dotato di G-link che permette di comandare lo skybox se è già acceso: il DVDR si accende e cambia canale sullo skybox al momento della registrazione che avviene inoltre in RGB (dalla scart Tv dello skybox). praticamente si imposta manualmente (data, ora, canale sky ecc) il DVDR, si lascia acceso lo skybox e il G-link (un ripetotore IR da mettere davanti allo skybox) comenada il decoder.
oltre che per la qualità RGB è comodo per le serie (si imposta una volta sola sul DVDR) ma si deve lasciare lo skybox sempre acceso
se vuoi maggiori informazioni guarda qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=g-link
o cerca g-link
2)devi aver già programmato le registrazione per le 21.00, poi durante la registrazione basta premere play per vedere l'inizio mentre la registrazione continua ...
3) anche per i collegamenti come da te ipotizzati non c'è problema perchè il pioneer ha la scart RGB passante e la la comoda funzione per cui quando sta registrando dal sintonizzatore interno basta premere il tasto + sul fontale (no telecomando) per vedere ciò che arriva dalla scart in invece che ciò che si sta registrando (utile appunto per vedere sky anche quando si registra dal sintonizzatore)
per un futuro DDT basta metterlo a monte collegato via scart RGB alla scart VCR dello skybox (che è passante RGB)
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 23-11-2006 alle 12:19
-
23-11-2006, 12:34 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 92
Che dire...complimenti per tutti i chiarimenti che mi hai dato!
Domani vado a comprlarlo,e non vi nascondo che ci stò facendo un pensierino anch'io,visto il prezzo
Saluti e grazie ancora
-
23-11-2006, 18:54 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 92
Da mediaworld ho bloccato l'ultimo che avevano!
In tempo in tempo
Mi consigliate di lasciarlo qualche ora in piano,prima accenderlo?
o invece appena lo sballo puo' essere subito pronto per l'uso?
Secondo voi,quale cavo dovrebbe prendere,per collegare in maniera decente il decoder sky al dvd rec?
30 euro possono bastare?
Saluti
-
23-11-2006, 21:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
No.. d'accordo che i dvd recorder sono macchine delicate, ma non è il caso di essere così gentili..
L'importante è caso mai non procurargli scossoni quando è acceso, ricordandosi che l'hard disk rimane in attività anche quando sta scaricando l'epg.
Se il cavo scart è corto, (1 mt/1 mt e mezzo), 30€ sono anche troppi per un comune collegamento, scart "decenti" si trovano già a partire da 20€ su quella lunghezza, ma comunque meglio così che il contrario..
ciao
francis
-
24-11-2006, 08:27 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
Ciao.
Poichè dopo tanto peregrinare mi sto "rassegnando" a prendere il pioneer 540, chiedo cortesemente a BOH ed a Francis:
1) cosa si può copiare da DVD ad HD (per es. DVD-VIDEO, DivX, musica, jpeg, ecc... - sto parlando evidentemente di contenuti non protetti) e come e se viene mantenuta la stessa struttura del DVD (capitoli, menù, ecc...)
2) a che velocità avviene la copia da DVD ad HD
Grazie e ciao.
-
24-11-2006, 08:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da marcogege77
se poi è anche schermata è maglio
per quanto riguarda la copia DVD - HD io non l'ho mai utilizzata ma mi pare sia possibile copiare un intero DVD in alta velocità (back up) ma il copiato non si può vedere ma solo rimasterizare su un altro DVD.
invece si possano copiare singoli titoli (film) con il tasto ONE TOUCH COPY ma con velocità 1X sull' HD per poi vederlo, editarlo, ecc.
per foto e mp3 non so. conviene che ti scarichi il manuale da internet
ciao BOH?
-
24-11-2006, 08:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
doppio post scusate
Ultima modifica di BOH?; 24-11-2006 alle 09:09
-
24-11-2006, 11:13 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da BOH?
Sempre una scart-scart con i 21 pin collegati o è meglio un cavo S-video/s-video e 2 rca audio?
Una piccola curiosità...
Se io avessi una Tv con ingresso in component,il collegamento migliore con il rec,sarebbe quello di collegare tramite cavo component/component il rec alla TV per vedermi anche sky?