Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234

    LG RH188-199-200 & MPEG4


    Ho scaricato il manuale di questi recorder e se c'è qualcuno che li ha potrebbe darmi qualche chiarimento:

    1) il filmato MPEG4 registrato sull'HD è riversabile su DVD?
    2) la qualità della registrazione in MPEG4 è soddisfacente?

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    MANTOVA
    Messaggi
    4

    LG rh188hs

    A proposito di LG RH188HS vorrei approfittare del thread per ampliare le informazioni da chiarire perché non desumibili dal manuale scaricabile dal sito ufficiale:
    1) l'ho visto online a € 294,00. é buono come prezzo?
    2) Nelle caratteristiche Video si conosce il valore DAC 54Mhz/10bit ma nulla si dice per l'UPSCALING dell'uscita HDMI. Qualcuno lo sa?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Dal manuale risulta che sull'uscita HDMI le risoluzioni possibili sono 576i, 576p, 720p e 1080i.

    Non è chiaro se il video MPEG4 possa essere scaricato su DVD, in ogni caso la registrazione in formato MPEG4 ha delle limitazioni (max. 640 x 480, clip non editabili, ecc.).

    Il prezzo di 294 Euro sembra buono, da MediaWorld costa 349 Euro.

    Lo sto prendendo in considerazione come possibile acquisto, anche perchè mi sembra (finora) l'unico DVD Recorder che consente di copiare i DivX (ed anche MP3 e JPEG) su Hard Disk. Alcuni Pioneer consentono di copiare solo gli MP3, altri (Sony) nessun tipo di file da CD/DVD ad HDD.

    Se qualcuno lo ha acquistato, potrebbe farci avere i suoi commenti ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34

    LG RH188H

    Ciao a tutti.
    Dunque ... io l'ho avuto per un paio di giorni dopodichè l'ho riconsegnato.
    Mi pare di ricordare che le registrazioni mpeg-4 non siano riversabili su DVD; la qualità poi non era certamente quelle di una registrazione HQ o SP.
    Il motivo principale per il quale l'ho riconsegnato però è che a recorder spento non passava il segnale RGB del decoder sky, ma solo il composito; c'è uno switch dietro che permette di commutare tra RGB e COMPOSITO ma funzionasolo quando il recorder è acceso.
    Non ho fatto nessun tipo di test HDMI perchè non possiedo televisori che la supportano.
    Altra prestazione secondo me un po' negativa è che le foto vengono visualizzate molto lentamente.
    A parte il problema dell'RGB che però per me è fondamentale, mi sembrava un recorder buono, che accetta tutti i file multimediali su tutti i formati (non ho provato se legge DVD con gli mp3).
    La qualità video "visivamente" mi sembrava buona (la frequenza di campionamento è però a 27 MHz e non a 54 Mhz come ho letto); attenzione al telecomando che è lungo 1 metro.
    Successivamente ho provato un PHILIPS 3450 ... riconsegnato anche quello ... non copiava da DVD a HDD (stiamo parlando ovviamente di contenuti non protetti) e poi l'immagine sfarfallava un po troppo.
    Peccato perchè aveva delle funzionalità interessanti.
    Adesso sto provando il Nortek NDVX 160 HD Dual che sicuramente copia DivX da DVD a HD; è inoltre molto semplice ed intuitivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    Ah ... mi sono dimenticato ...
    Scartati il sony 725 perchè non registra in RGB, il panasonic DMR-EH55 perchè ho letto che a recorder spento non passa il segnale RGB, il pioneer 540 perchè quando metti dentro un DVD che non sia un DVD-VIDEO, spesso non sa cosa ci sia scritto (i DivX li vuole sui -R/RW o su CD ... se uno ha una collezione su DVD +R deve ripassarli tutti ... le foto le vuole su CD ... ecc...), altri recorder perchè dalle caratteristiche già c'è scritto che non legge certi tipi di supporto.

    P.S.
    Ma vi rendete conto di come vengono scritti i firmware per queste grandi case ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    MANTOVA
    Messaggi
    4

    LG rh 177 rh188 bad news

    Dopo essermi registrato a questo sito per l'evidente esigenza di trovare notizie utili per l'acquisto di un DVD recorder con HARD DISK 160 GB HDMI DVI DVIX di buona fattura (tra cui UPSCALING 720p/1080i VIDEO DAC 54Mhz/10 bit o meglio 108Mhz) mi ero orientato per questi modelli ma vedete un po cosa ho scoperto sui modelli in oggetto in un altro thread relativo alla Lg:
    “……….Sinceramente degli lg, che avevo preso in considerazione anche io, in altri forum ho trovato molti giudizi negativi da parte dei possessori, sembrano essere pieni di bug o inclini alla facile rottura. Meglio dirottare su marchi piu affidabili
    guarda non credo di poter postare qui i link di altri forum per correttezza, ma ho letto commenti negativi riguardo ai modelli 177/188 che pare abbiano problemi di firmware che crea problemi di registrazione ed editing, ad alcuni si è guastato cosi dall'oggi al domani non accendendosi piu e molti si lamentano dell'assistenza carente. 1
    Poi è ovvio c'è pure chi ne è soddisfatto (come te del resto) ma visto che non li regalano sti aggeggi preferisco non rischiare!

    A titolo d'esempio ti copio e incollo l'intervento di un posssessore:

    "Utilizzando Lg RH177H con ultimi firmware dal sito polacco

    Riproduzione del problema:

    1) registrazione di un film
    2) editing per rimuovere le reclami utilizzando "Redigi -> Canc. Parte"
    3) play a video o riversamento su dvd

    BUG:

    A) durante il play o il riversamento effettuato dopo l'editing, alcuni frame cancellati appaiono o brevi sequenze di frame (non volutamente cancellati) spariscono dal filmato risultante. Riutilizzando la funzione "Redigi -> Canc. Parte" per tagliare di nuovo il play è come desiderato (compare solo quel che avrebbe dovuto esserci ma il formato francobollo non lo rende adatto al play a tutto schermo).

    B) Ad ogni "taglio" si accumula una leggera desincronizzazione tra video ed audio, quasi impercettibile per brevi sequenze ma particolarmente fastidiosa dopo 2ore e più di film.

    C) anche su filmati non editati, utilizzando le funzioni di avanti/indietro veloce/lento si verifica un desincronismo tra audio e video. In questo caso però fermando il play e ricominciando dall'inizio o riversando tutto torna normale
    L'editing con il mio lg (ora in riparazione) non ne ha mai voluto sapere di andare decentemente. Da 1 giorno all'altro poi mi è morto (non si accendeva più rimanendo ore sulla scritta "Please wait...").

    Se vi servono dettagli chiedete pure VEDI Thread LG Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI PAG 3

    Sì, lo confermo... mi sn spariti dei frame mentre altri non voluti sono apparsi. Conservo il dvd con il riversamento x i curiosi ;D L'assistenza lg mi ha gentilmente risposto via e-mail che lg (almeno in italia) non fornisce firmware e che l'unica era portarlo in assistenza. Quando torna vi faccio sapere... di certo per 300 e passa euri speravo di meglio...
    Allora, ho letto su altri forum che il cambio del disco fisso è possibile (e molto facile) su molti modelli della LG (la serie 7X00, la serie 177-188-199), ma non so dirti nulla di certo sul D75, dato che è appena uscito. Cmq penso che non ci sia alcun tipo di problema. Ah, occhio che il cambio del HDD ti fa perdere la garanzia...

    Ciò detto, tra le alternative cosa ne pensate del nuovo Sony RDRHX825S

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da poppolino
    Ciao a tutti.
    Il motivo principale.............. a recorder spento non passava il segnale RGB del decoder sky, ma solo il composito; c'è uno switch dietro che permette di commutare tra RGB e COMPOSITO ma funziona solo quando il recorder è acceso.
    credo che il tasto dietro commuti Rgb/component e non "composito", comunque non ho ben capito se a dvd spento non è possibile vedere quello che è attaccato alla scart in entrata (es. dec. sky) o se non è possibile vederlo in component ma solo in composito magari tramite scart.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    Si ... ho sbagliato ... volevo scrivere Component e mi è uscito Composito.
    Lo switch è RGB/Component.
    Il problema è che a Recorder spento non passa il segnale RGB e quindi ciò che è in ingresso alla SCART (nel mio caso decoder sky) lo si vede in composito e non in RGB, con la conseguente perdita di qualità propria del segnale composito.
    Quando si accende il recorder, invece, il segnale RGB passa regolarmente.
    Non posso dire nulla dei vari bug riportati nei post precedenti perchè non l'ho testato così a fondo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    LG RH199

    Io ho acquistato Il recorder RH199 e non mi legge la maggior parte dei DVD originali acquistati da me e presi a noleggio.Per farvi capire su 10 DVD ne legge solo uno, sono abbastanza arrabbiato, non so che fare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1
    salve!
    sono nuovo al forum, ma mi serve un aiutino,ed ho trovato questo topic.
    ho il dvd recorder lg rh188 (cioe', c'e' scritto GPX , modello HDR 8160, ma e' uguale al rh188). sto cercando di attivare la funzione per poter filmare in mpeg4, sono entrato nell service menu, ho cambiato alcune cose, ma non e' successo niente.
    addesso vorrei mettere un nuovo firmware.
    i dati dell firmware che e' dentro:
    set ver:60325A
    I0 ver:R60 (D61).
    loader: SL36

    ho questo dvd recorder gia da un messe, lo uso tutti i giorni, e non ha nessun bug, tutto funziona perfetamente, cioe' quasi.
    i divx video con risoluzione piu' grande (724x480, 1080x720), non me li vuole far gurdare, dice che "la risoluzione e' troppo alta". la seconda cosa che mi infastidisce, e' che i video file editati (butto fuori la publicita') si possono "mettere" su dvd soltanto con velocita 1x, ed io ho una collezione di 40 videocassette da 6-8 ore, mi servira' una vita per masterizarli sui dvd. mi interessa se con un nuovo firmware i problemi che ho sonno risolti? e' possibile filmare in mpeg4, masterizare gli filmati mpeg4 su dvd, e masterizare i video file editati sui dvd?
    grazie tante.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •