Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 111

Discussione: Nortek ndvx 2802

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117

    Citazione Originariamente scritto da ironmaster82
    2850 HDMI, che a differenza del 2802 supporta il 1080p!
    Lo scaler del nortek non mi pare granche', dopo diverse prove ho verificato che facendolo uscire, da hdmi, in 576p e facendo poi fare l'upscaling a 720p al mio proiettore (sanyo Z4) i risultati visivi sono nettamente migliori rispetto al 720p del nortek: meno scalettature e immagine piu' "cinematografica".

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da ironmaster82
    Il philips DVP5980/12 supporta i file con estensione .mp4, ma a che risoluzione? sempre 720x576 o anche maggiore?
    Supporta, che sappia, solo definizioni SD ed il contenitore mp4 (sempre che lo supporti...) solo con codec H263 (mpge4v).
    Ultima modifica di G Doc; 24-01-2008 alle 10:48

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Ho capito, certo che potrebbero specificare meglio. Cmq non credo che abbia il supporto all'H.264.

    Sono davvero confuso sull'acquisto. Prima mi ero fatto forse un'idea troppo positiva sul nortek, ma mi pare di aver capito che su quella fascia di prezzo ci sono prodotti migliori, tipo il philips o il Pioneer DV-600AV-S. Secondo voi e' migliore il Pioneer?

    Sto cercando di farmi un'idea su qual'e' il miglior lettore dvd fino ai 150 euro circa... Qual'e' il vostro parere in proposito?

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da ironmaster82
    ... Sto cercando di farmi un'idea su qual'e' il miglior lettore dvd fino ai 150 euro circa...
    Tra Nortek e Pioneer DV-600AV c'è un abisso (profondo) ma la fascia di prezzo è ben diversa: dai 70 € del primo ai 180/190 del secondo... ma se quei 30 o 40 € in più rispetto al limite che hai indicato (150) non ti spaventano...
    In alternativa, per risparmiare un po': Pioneer DV-400V (110/120 €) con il firmware moddato del 600 (si può fare senza problema) ed hai un bel lettorino (anche senza FW peraltro).
    I Philips (parlo del 5960/5980 - prezzi da 70 a meno di 100 €) sono anch'essi dei discreti lettori, poco sofistici con ciò che gli dai in pasto, ma la qualità della finitura (vedasi ad esempio qualche problema con la connessione HDMI -non sempre l'audio funziona a dovere-) e, soprattutto, il telecomando lasciano un po' a desiderare...
    Riassumendo e dando per acquisito che, se pensavi al Nortec ti interessa anche la lettura di file .avi e, magari, pure l'ingresso USB, la mia personale risposta al tuo quesito è: sino a 150 € il Pioneer DV-400V (S o K sono i colori silver o black), con qualche € in più il DV-600AV.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Grazie mille Gdoc, sei stato molto esauriente, seguirò il tuo consiglio! In effetti confrontando i manuali ho visto che il pioneer aveva caratteristiche migliori, ma volevo avere conferma!

    P.s:
    con il firmware moddato montato sul dv-400 cosa avrei in + del normale?
    l'usb è 1.1 o 2?
    Ultima modifica di ironmaster82; 25-01-2008 alle 10:23

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Qualitativamente il pioneer dv-400 e superiore al nuovo modello Nortek NDVX 2850 HDMI?

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da ironmaster82
    Qualitativamente il pioneer dv-400 e superiore al nuovo modello Nortek NDVX 2850 HDMI?
    Non conosco il Nortek NDVX 2850, ma, considerata la sigla, dovrebbe appartenere alla stessa "famiglia" del 2802 con l'implementazione dell'uscita HDMI, quindi, a livello puramente qualitativo (e qui intendo qualità costruttiva, di componentistica e dei materiali) il gap a favore di Pioneer non dovrebbe prorio ritenersi colmato, anche nei confronti del DV-400V (se poi moddato con il FW "unofficial" del DV-600...)

    P.S.: scusate il quote "integrale", ma meno di così ... non sapevo proprio cosa togliere!

    :ciao:
    Ultima modifica di G Doc; 30-01-2008 alle 13:40

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    Non conosco il Nortek NDVX 2850, ma, considerata la sigla, dovrebbe appartenere alla stessa "famiglia" del 2802 con l'implementazione dell'uscita HDMI,
    :ciao:

    in realtà l'uscita HDMI c'è già nel 2802.....forse quello che cambia è il supporto al 1080p del 2850 (il 2802 arriva a 1080i) quanto alla qualità non so se sia migliore del precedente

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Simoard ha perfettamente ragione, mi è rimasto "nella tastiera" un pezzo di frase: "con l'implementazione dell'uscita HDMI a1080p.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Scusate ragazzi, ho comprato anche io questo lettore!
    Le cose che mi interessavano erano l'uscita HDMI e le uscite analogiche 5.1.

    Vado lì per attaccare le varie casse dolby sorround e scopro che non si sentono, o meglio si sentono piano piano piano....

    Cos'è? Ci vuole un amplificatore a parte?

    Con il lettore dvd LG che avevo prima attaccato e si sentivano!

    ARGHHHH!

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Probabilmente il tuo LG era un home theatre player, ossia aveva le uscite amplificate, il Nortec ha le uscite discrete 5.1 pre-amplicate (da qui il volume quasi inudibile) quindi vanno connesse ad un ampli o, alternativamente, a casse "attive" (quelle, tanto per capirci, dove colleghi le uscite al sub che funge anche da ampli ed a quest'ultimo colleghi la altre 5 casse). Se colleghi casse passive, qualunque esse siano il volume sarà sempre praticamente a zero...

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Ma non esiste un amplificatore piccolino senza troppo pretese intorno ai 50 euri?

    Cavolo, ho visto i prezzi degli amplificatori e

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da micklan
    ... esiste un amplificatore piccolino senza troppo pretese intorno ai 50 euri?
    Sinceramente, che io sappia, NO.
    Per un ampli devi arrivare, credo, almeno vicino ai 200 € (lo Yamaha RX-V361 ad esempio lo trovi sui 170/180 €)
    Forse a quella cifra trovi delle casse attive, ma sulla qualità del suono oserei avere dei dubbi...

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Scusa, mi mandaresti un link ( anche in pm ) di uno shopping online con queste casse attive che dici tu?

    Io riesco a trovare solo quelle dei DJ!!!

    Ciao e grazie!

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Vabbè alla fine ho risolto utilizzando il vecchio lettore dvd come amplificatore.Praticamente faccio questo passaggio: NUOVO DVD>VECCHIO DVD>CASSE.

    L'unico problema è che il passaggio NUOVO DVD>VECCHIO DVD avviene in stereo e poi il vecchio dvd manda il segnale con le uscite 5.1....che pecionata!!!


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •