|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Conviene ancora prendere un Pioneer 868?
-
31-05-2007, 18:25 #1
Conviene ancora prendere un Pioneer 868?
Buonasera
In questi giorni sono afflitto da un quesito, a proposito del quale mi piacerebbe avere un vostro consiglio.
Come il titolo suggerisce, mi domandavo, se ad oggi converrebbe ancora prendere (usato ovviamente) il lettore DVD/SACD Pioner 868.
Sappiamo tutti che è stato un best buy nel suo periodo di lancio e anche dopo (dal 2005 in poi), ma la domanda è...a distanza di piu' di 2 anni dal suo lancio risulta essere ancora un lettore performante? Oppure i passi in avanti che la tecnologia ha fatto in questi anni, hanno fatto si che per esempio un semplice Denon 1930 gli stia dietro da un punto di vista squisitamente audio/video?
A dire il vero sarei tentato dal Pioneer anche per un altro motivo: all'interno del mio impianto mi manca essenzialmente una componente fondamentale che è un buon lettore CD. Ben inteso, non pretendo un lettore audiophile, in quanto non sono un audiofilo, ma non nascondo che mi farebbe piacere ascoltare della buona musica riprodotta in maniera discretamente fedele. Per questo, leggendo le varie recensioni pubblicate negli anni scorsi, mi sono imbattuto nei vari elogi mossi a favore del Pioneer, il quale oltre a rappresentare un ottimo lettore DVD, risulta avere ottime doti anche come semplice lettore CD, nonchè SACD.
In conclusione, ragionavo dunque sul fatto che spendendo poco piu' di 400 euro, riuscirei a portarmi a casa un lettore il quale circa 2 anni fa aveva un prezzo di listino superiore ai 1000 euro. L'unica cosa di cui effettivamente non sono sicuro, come dicevo poc'anzi, è se considerandolo come lettore DVD riesce ancora a stare al passo coi tempi, per questo chiedo consiglio a voi, in particolare a chi magari lo possiede ancora e ne è entusiasta.
Un saluto
StefanoAmpli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9
-
31-05-2007, 18:32 #2
Secondo me ne vale ancora la pena sia per la visone di DVD Standard che per l'ascolto di CD e SACD! Io ho avuto il fratellino 668 fino a poco tempo e ne sono stato molto soddisfatto....figuriamoci l'868!
-
01-06-2007, 08:16 #3
Grazie per i consigio ;
Con il Marantz dv7600 invece come ti trovi? Come mai questo passaggio?Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9
-
01-06-2007, 08:26 #4
Originariamente scritto da Squall Strife
!
-
02-06-2007, 18:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 503
Dico la mia, anche se il mio può sembrare un intervento soggetto a conflitto di interesse visto che ho messo in vendita il mio, ma come possessore posso rispondere alle prime domande poste da Squall Strife:
come lettore CD e, meglio ancora SACD è validissimo: perde proprio per un incollatura in volata rispetto al mio lettore CD dedicato nel mio impianto stereo (separato ed in altra stanza rispetto all'impiantino Home theater) che è il famoso Marantz CD17 mkII, sicuramente un campionissimo nel rapporto qualità/prezzo nonostante costasse nel 2004 poco più di € 1.500, per cui come puoi leggere dalla recensione che puoi vedere in questo link, fatta dalla rivista online fondata da Bebo Moroni (un'autorità nel campo audio, per tanti anni direttore di Suono e poi collaboratore di altre riviste audophile) da questo punto di vista è davvero notevole. http://www.videohifi.com/17_pioneer868.htm
Il Denon 1930 non può competere con il Pioneer 868 sicuramente dal punto di vista audio, almeno per quanto ho letto nelle recensioni di quest'ultma macchina; qui il vantaggio del Pioneer è netto. Nemmeno dal punto di vista video credo possa farlo: il processore interno T-rex va sicuramente meglio del pur ottimo Faroudja DCDI che monta il 1930, anche se in quest'ultimo lo scaler arriva fino a 1080p: nonostante questo penso che il 1080i del Pioneer rimanga superiore. IN sostanza per avere una macchina equivalente all'868 devi andare almeno sul Denon 2910 (uscì qualche mese dopo l'868). Per avere qualcosa di meglio dal punto di vista video forse devi puntare all'odierno Denon 2930, che monta il Reon VX della famiglia Realta.
Penso che per avere una netta differenza con l'868 bisogna andare sul Denon 3930 o sul mostro (anche nel prezzo, più di tre volte tanto) AVX-1 che è sicuramente molto superiore anche nel comparto audio.
Io ho messo in vendita il mio unicamente perchè dal punto di vista audio ho un impianto a parte e quindi le prestazioni audio non sono una discriminante importante per me, ma per il discorso video vorrei passare ad un lettore ad alta definizione, anche se sono ancora indeciso fra HD-DVD e Blu-raySalotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
04-06-2007, 20:04 #6
Da profano vi posso chiedere a che amplificatore si può paragonare il comparto audio del pio 868? più precisamente vorrei sapere se si può reputare superiore rispetto al mio poi VSX-C300 ?
TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810