|
|
Risultati da 46 a 60 di 106
Discussione: Emtec Movie Cube
-
08-10-2008, 20:14 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da nicodocet
Il mio tv è un Philips 32" PFL9632 e al momento non so dirti che tipo di hdmi abbia..
Originariamente scritto da nicodocet
-
08-10-2008, 21:21 #47
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Io negli aggiornamenti fw non spero mai (a volte si rischia di rimanere delusi, ma mi auguro di sbagliare!).
Ho provato a mandare una e-mail a emtec-international (lamentando i problemi del telecomando e del browser) ma non ho avuto risposta alcuna.
Speriamo bene.
Qualcuno ha provato a modificare le partizione con il Q-120? Qualche post più dietro chicca7474 parlava di questa possibilità con il Q-100...
a proposito il Q-100 condivide questi "simpatici" problemi del browser e del telecomando?
-
08-10-2008, 23:13 #48
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 41
[QUOTE=nicodocet]
Qualcuno ha provato a modificare le partizione con il Q-120? [QUOTE]
si,alive a pagina 3 dice di averlo fatto con una procedura diversa da quella di chicca7474 consigliando poi quest'ultima (quella di Chicca)
Test con file ifo oppure iso?
-
09-10-2008, 08:19 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da nicodocet
-
14-10-2008, 20:16 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti!
Sono interessato anche io al movie cube 700, vorrei qualche chiarimento da parte di tutti i possessori di questo oggetto:
Si riesce a esportare sul pc quello che lui registra tramite usb o quant'altro?
Questo mi farebbe comodo per portare le mie vecchie cassette 8mm od anche vhs in digitale.
Poi....Si riesce anche nel mc 700 a ridurre la partizione non utilizzata e quindi aumentare quella a nostra disposizione?
Che supporta l'alta definizione mi sembra che sia stato gia chiarito nel forum.............
Ringrazio anticipatamente a chi mi da informazioni in merito..
-
15-10-2008, 19:20 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 1
movie cube r500 wii fi
ciao mi sapete aiutare a collegare il movie cube r500 wii fi?
grazie mille
-
17-10-2008, 15:16 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 1
MOVIE CUBE 800
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato l'800 con HD da 500 GB. Tutto OK tranne tre cose, due minori, una fastidiosa:
1) nella programmazione delle registrazioni, l'ultima opzione da impostare è "NICAM"; nelle istruzioni non c'è nulla; si riferisce allo standard di compressione audio?
2) i files registrati possono essere letti dal PC, ma devono essere copiati (usando l'opzione Modifica, Copia) sulla partizione FAT 32; peccato, anche perché la manovra, che richiede un po' di tempo, va fatta uno per uno...
3) il difetto principale è che i files copiati nella partizione FAT32 sono al massimo di 2GB, quindi se quelli originali sono più grandi ne vengono creati 2 o più; quando poi però si fa un merge editandoli col PC, c'è un attimo di silenzio (a volte anche una piccola asincronia nelle immagini) nel punto di unione dei due files.
Avete esperienza di questo problema? Grazie in anticipo a tutti.
(Ho scritto un'email all'assistenza, attendo risposta).
-
17-10-2008, 18:13 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da kokkor
Hai provato a vedere filmati HD a 1080i ? Opinione ?
Ha anche questo problemi con il telecomando che reagisce male e prende a colpi o doppi i comandi ?
SIlenziosità ?
GrazieTV: LG OLED 55 B6V Player: Xtreamer Rel 1.0.2
Ampli: Cambridge Audio Azur 540R V2 Frontali: Canton Plus 2 Centrale/Surround e Sub: Canton Movie 100 Videocamera: Canon HF 100 Full HD
-
17-10-2008, 23:18 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Clayber62
Si può trasferire i dati che registri da varie fonti,dvd,decoder, vhs ecc. ecc. per farti un esempio io trasformo le mie cassette vhs in dvd. poi per quanto riguarda la partizione non so se si puo ridurre. ci sono 2 partizioni una nn la vedi con il pc o mac e serve per registrare da varie fonti e in piu c'è il software e altra invece ci archivi i tuoi dati divx mp3 ecc.ecc.
ciao
-
24-10-2008, 16:51 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
Due domande per chi ha un Q800:
1) il problema dei file "multipli" esiste sempre o magari è stato risolto con qualche aggiornamento software? E confermate che una volta copiati su PC è sufficiente rinominare i files .vro in .mpg per poterli masterizzare come dati (e quindi leggere su qualsiasi lettore dvd)?
2) E' possobile attivare la funzione streaming via lan verso il pc? Se capisco bene, se collegassi il decoder di Sky al Q800, potrei quindi guardare i programmi di Sky sul PC tramite un qualsiasi player software?
Perdonatemi se ho scritto solo enormi castronerie... ma non ho mai avuto accrocchi simili e sto cercando di carpirne i segreti prima di acquistarne uno!!
-
15-11-2008, 23:01 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
ragazzi,
sono l'ultimo arrivato sul forum.
e, avendo appena acquistato un Movie Cube 700, ho bisogno di voi.
1) Non riesco a collegarmi in WiFi.
O meglio, il cube vede la rete (cioè il mio pc di casa) e la connessione risulta buona. Nella sezione NET individua 4 cartelle:Shortcuts, Neighbors, WORKGROUP, MSHOME. Quest'ultima in pratica mi riporta sugli HD del cube in modalità NAS, dove riesco a scrivere dal pc (sulla partizione FAT32, visto che la NTFS è read only) ... e sotto quella WORKGROUP trovo il pc di casa ma mi chiede ID e PW che io non saprei quali siano visto che ho settato una connessione completamente libera (sono in campagna e il pc non viene usato per internet quando accendo la WLAN)
insomma, riesco a vederlo e "usarlo" dal pc ma non a vedere le cartelle condivise del pc.
2) il cube vede ma non riproduce i file avi che ho creato utilizzando Adobe Premiere mentre non ci sono problemi con gli avi sotto Dvix. come faccio a risolvere il problema?
sto riversando una marea di DV del suocero e vorrei fargli vedere il suo lavoro (ci sarebbe mia figlia come soggetto principale...). forse mi converrebbe farlo direttamente sul cube (cioè senza passare via pc). ma è possibile? quale livello qualitativo si raggiunge?
3) visto che ho un tuner tv usb, potrei pluggarlo nel cube e utilizzare le funzioni di registrazione?
Vi prego di aiutarmi.
GrazieUltima modifica di luxan; 16-11-2008 alle 00:28
-
16-11-2008, 09:26 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
in merito al punto 1), come nn detto.
avrei potuto leggere prima il manuale
-
17-11-2008, 13:05 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
Emtec Q100...e il Gabbiano Jonathan Livingstone
Ho provato a creare una nuova discussione sul forum..ma visto che leggono e nessuno risponde..ho pensato che forse era meglio postare qui' il mio problema.
Salve...son il(felice) possessore di un q100 emtec e della sua stramaledetta chiavetta WIFI.
L'orrenda creatura (il q100) si ostina a non fare quello che gli chiedo e la cosa comincia ad innervosirmi leggermente.
per questo motivo mi rivolgo a tutti voi sperando in un aiuto prima che il Cube se ne voli dalla finestra cercando di imitare il "Gabbiano Jonathan livingston".
Il primo problema è:
Il Q100 riconosce il mio PC tramite una rete WIFI...infatti il test dice OK e il PC tra le sue connessioni di rete vede il Q100.
Sul q100 vado nel Browser e vedo che appare anche il mio PC (MSHOME)..
clicco sulla voce e mi appare \mshome\NAS\....apro ancora e non vedo una mazza solo due sottodirectory chiamate parte 1 e parte 2....ma di Film (che sono nella cartella condivisa del PC)...manco l'ombra.
Inoltre se sulla finestra esegui del PC scrivo \\NAS (o l'indirizzo IP del cube).....mi dice che c'e' un'errore..
Il secondo problema è che se inserisco la chiave USB (caricata con un film) e cerco di copiarla nel q100...questi (dopo aver visto il film da copiare) inizia la copia..ma si ferma dicendo che l'HD è FULL....(il maledetto è completamente vuoto ) e lo copio sulla sua partizione Fat non NTFS....
Se collego il PC al q100 tramite un cavo USB...il Porco(q100) copia tranquillamente i film nella sua partizione...
Bastardo lui !!
Se potete aiutarmi vi ringrazio..altrimenti lo vedrete passare per la volta celeste come una nuova meteora.
Grazie
P.S Firmaware aggiornato.
-
05-12-2008, 11:51 #59
Ciao a tutti quanti!!! Riprendo questa discussione in quanto ho appena preso un "Movie Cube R700" senza HDD e mi trovo in difficoltà!
In pratica ho installato il disco internamente ed ho effettuato la formattazione, come da procedura...ma ogni volta che lo accendo mi dice nuovamente che il disco va formattato... E' un HDD da 160 Gb...c'entra qualcosa la capacità effettiva del disco??? Ho provato ad aggiornare il FW, dopo aver inserito il disco, ma mi da un errore del genere: "Error Board"...
Qualcuno può aiutarmi?..ve ne sarei veramente grato... Quest'anno mi sono preso in largo anticipo per i regali di Natale (...è per mio fratello...), ma mi sa che finisce come ogni anno...
Grazie mille in anticipo!
- Patrik. -
-
11-12-2008, 20:44 #60
credo che il minimo sia 250GB ma nn ne sono sicuro
qualcuno (chicca) è riuscito a rendere la partizione NTFS non read only da rete?LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885
my workplace