Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 52 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 777
  1. #526
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    96

    ... arrivato ora...
    ... confido in voi per eventuali dubbi e risoluzioni di problemi , perchè al pensiero di ricontattarli per avere informazioni di supporto, mi viene solo da vomitare...

  2. #527
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139

    X i problemi di accensione

    Non posso ancora esserne sicuro al 100% ma per me i problemi di accensione sono dovuti al firmware!
    Poco dopo l'acquisto avevo aggiornato alla versione 1.1.7 pensando (ovviamente, e forse lo è anche) fosse meglio in quanto la più recente.

    Non l'ho associato immediatamente magari perchè per pura fortuna gli avvii successivi non mi hanno dato problemi ma poi...

    Stavo per chiamare l'assistenza quando ho letto che in questo forum che forse era un problema di aggiornamento "andato male" (strano perchè altrimenti dovrebbe essere tutto inchiodato) comuqnue ho ripetuto l'upgrade (sempre 1.1.7) ma niente!

    Prova per prova ho downgradato alla 1.1.4 e sembrava essere un pochino meglio.
    Ultimo tentativo: sono andato di 1.1.2 ed ora non manca un colpo, si accende sempre!!!

    Se qualcuno vuole provare così mi sa dare conferma.
    A voi che funziona, che firmware avete? Qualcuno con la 1.1.7 a cui si accende sempre c'è?!


    Ciao a tutti.
    Ivan


    PS: mi mancherà qualche funzionalità ma almeno lo uso.

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ....sono in tanti ormai quelli che sono tornati a quella versione.

    infatti sono gli stessi problemi che affliggono il Mediagate 350HD

  4. #529
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ....sono in tanti ormai quelli che sono tornati a quella versione.

    infatti sono gli stessi problemi che affliggono il Mediagate 350HD
    ...confermo ho installato la versione 1.1.2 e sembra che il problema sia risolto definitivamente....non perde un colpo....si accende sempre.

    ciao

  5. #530
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    Allora dopo circa 20 giorni di scarso utilizzo (scarso perchè per configurarlo ce ne è voluta), io esprimo le mie "personali" considerazioni sull'apparecchio in questione:
    1) e' difficoltosa la visualizzazione su tv LCD in quanto o lo si collega con il composito (ed anche tramite quell'uscita non si raggiungono i 1080p) oppure tramite RCA o DvI funziona da schifo, con risoluzione non superiore ai 576i.
    2) il collegamento tramite lan fa schifo!!!!! ci si impiega circa un'ora per far vedere i due dispositivi tra loro (PC-MEDIAPLAYER) mediante switch e se casomai uno dei due si disconnette sono cavoli amari per farli rivedere (non parliamo poi di chi in casa ha Fastweb come il sottoscritto, il cui Hag viaggia a 10Mbit per cui il trasferimento dei files e a dir poco "lumachesco").
    3) come al solito prima di vendere l'apparecchio avrebbero dovuto creare un firmware adeguato, a conclusione dei fatti quello uscito con l'originale (1.1.2) sembra il migliore sebbene non abbia il FTP; l' 1.1.4 sulla carta sembra buono, ma non funziona più lo NDAS e non riproduce i files XviD, stessa solfa per il 1.1.7 (ho provato sia quelli originali freecom sia quelli del gemello mediagate e vi dico che nel complesso è meglio quello mediagate, l'apparecchio sembra più fluido, non si inceppa mai, ve lo consiglio).
    4) mi ha cosi sfiancato le meningi che l'ho messo in vendita nell'apposita sezione del forum!!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #531
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    47
    Vedo di fare un riassuntino anche io x le cose che sono riuscito a provare:

    1) Provate tutte le versioni di firmware e non ho trovato differenze qualitative tra di loro, nel senso che downgradando a versioni precedenti non risolvevo quelli che erano i miei problemi, al contrario alcuni aumentavano tipo le foto il cui play è molto più lento nei firmware vecchi.
    2) in tutte le versioni ho avuto problemi con le foto che, a dire del forum americano, dovrebbero essere ridotte a 720 dpi, altrimenti accade spesso (specie se si prova a ruotarle) che dia un errore di lack memory
    3) Grossi problemi con alcuni file xvid, ci voglio quasi 5 minuti a macinare prima che parta col play e poi a volte, durante la visione, comincia ad andare a scatti fino a fermarsi.
    4) In una sola occasione mi è successo il problema dell'accensione, ho cambiato versione del firmware mettendo la versione americana e ora va bene
    5) Problema del telecomando che muore, mi è successo, l'ho aperto, la pila a bottone è tenuta da una molletta che a volte non fa contatto, basta piegarla un po e tutto torna a funzionare
    6) NDAS server su rete, a me funziona abbastanza bene direi, sono riuscito ad utilzzarlo sia su pc che su mac anche se ho dovuto risolvere qualche conflitto
    7) FTP server, funziona perfettamente sia su pc che su mac
    8) ftp client, idem come sopra dopo esserci riuscito finalmente a capire qualcosa
    9) Browse in rete mediante SAMBA, il freecom becca praticamente tutte le aree condivise in rete, facilmente su pc, un po più gaboloso su mac ma alla fine viaggia anche lì, l'importante è che non possono coesistere, su mac, NDAS e browse samba, se è attivato NDAS sul mac il freecom non vede più il mac via samba
    10) accesso in scrittura al freecom dal mac possibile solo via ftp se l'hd del freecom è formattato in ntfs in quanto il mac è in grado solo di leggere questo formato e non di scriverlo. Ho provato anche ad installare sul mac il file system ntfs-3g che permettere di scrivere su ntfs, ed infatti funziona sugli hd collegati via usb, ma non tramite ndas
    11) nessun problema riguardo la porta usb a parte il fatto che è impossibile la copia diretta da qui all'hd del freecom, peccato.
    12) sono impossibilitato a muovermi ora ma, la prossima settimana, proverò il collegamento video in hd e vi saprò dire meglio. Stessa cosa x l'audio in uscita ottica ma lì dovro aspettare di cambiare ampli...

    insomma, nel complesso, viste le aspettative, una grossa delusione, un sacco di problemi, alcuno risolvibile alcuno no. Resta comunque un bel giocattolo che se funzionasse a dovere sarebbe un GRAN bel giocattolo...

    a presto

  7. #532
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Ciao a tutti.

    Volevo solo dire che io ho avuto il freecom mediaplayer-35 prima e il 350 ora.
    Su quest'ultimo ho installato il firmware 1.1.7. Mai avuti problemi a parte quelli di avanzamento veloce sui file superiori a 2 gb e ogni tanto qualche avi che usa codec non supportati.
    Quando seleziono LAN ci mette circa 30 secondi per farmi vedere cartelle condivise in rete.

    Sono soddisfattissimo e mi sparo tutte le sere film in formato dvd e avi in HD letti da un pc server collegato in rete e visti su un plasma da 42 pollici collegato tramite component.
    Qualità ottima dell'immagine, per i filmati HD superlativa.

    Sconsiglio pixmania per l'acquisto. Se il prodotto si guasta e dovete spedirlo indietro per l'assistenza dovete spedirlo in francia al prezzo di 30 euro.

    Ciao,
    A.

  8. #533
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4

    Problemi connessione wireless ed altro

    Ho da pochi giorni acquistato il Freecom 350 WLan con già installato un hd da 500 Gb e firmware MG 350 1.1.4.
    Vorrei sapere da voi, che sicuramente siete più esperti di me, come risolvere i seguenti problemi:
    1) durante la visualizzazione delle foto; su alcune immagini (sempre le stesse) si blocca e l’unica soluzione è spegnerlo;
    2) è normale che utilizzando la funzione “I-Radio” è possibile vedere solo 30 stazioni;
    3) non riesco a configurare il collegamento wireless poiché non riesco ad inserire un indirizzo tipo 192.168.001.005 sub 255.255.255.000. Inizialmente era settato un indirizzo 192.168.010.001 e sub 255.255.255.000; se tentavo di inserire un indirizzo con 001 nel terzo “blocco” mi rispondeva con una segnalazione “Collide with Wire/Wireless address input again”. Navigando in rete ho visto che dovevo variare la subnet in 255.255.000.000, poi rimettere a posto indirizzo e sub.
    Ho provato a seguire questa strada, riesco a scrivere un indirizzo con 001 nel terzo blocco (cioè 192.168.001.005) ma se provo a rimettere a posto la subnet mi riesce la segnalazione “Collide with…”
    Vorrei evitare di passare alla versione1.1.7 perché, leggendo il forum mi sembra di capire che non sia troppo affidabile.
    Per completezza aggiungo che possiedo un modem/router Rouper.
    Ciao a tutti.

  9. #534
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Chi ha avuto modo di leggere i miei post in questo thread sa che la mia personale opinione è opposta a quella di Pierconan: io mi sono trovato e tuttora mi trovo benissimo. Il mio Freecom 350HD è collegato ad un TV LCD via DVI a 720p e la qualità è superlativa, tanto che ormai i DVD non li riproduco più dal mio (vecchio) lettore collegato via SCART, ma li guardo dal Freecom che esegue un upscaling a 720p ottimo.

    Citazione Originariamente scritto da Pierconan
    o lo si collega con il composito (ed anche tramite quell'uscita non si raggiungono i 1080p)
    NESSUN dispositivo con uscita composita raggiungerà MAI i 1080p, ma nemmeno i 720p. La connessione composita è fra le peggiori connessioni che esistano (come qualità del segnale). Migliori sono S-Video, RGB, parlando di risoluzione standard PAL.

    Se vuoi avere una connessione di qualità (maggiore della risoluzione PAL standard), devi puntare sulle uscite Component, DVI, HDMI (parlando IN GENERALE).

    oppure tramite RCA o DvI funziona da schifo, con risoluzione non superiore ai 576i.
    Come ho spiegato prima, se non riesci ad andare oltre ai 576i, verifica le impostazioni, perchè la DVI del Freecom esce tranquillamente a 720p (è quella che io uso)

    2) il collegamento tramite lan fa schifo!!!!! ci si impiega circa un'ora per far vedere i due dispositivi tra loro (PC-MEDIAPLAYER) mediante switch
    Se ancora ti interessa (l'hai messo in vendita), fai oppurtune verifiche, perchè il mio PC è collegato via Router D-Link al Freecom ed il Freecom impiega meno di un secondo ad accedere alle cartelle condivise sul PC.

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Si ma voi che versioni di firmware avete?
    I problemi che ho avuto io sono evidentemente legati al firmware (la 1.1.7 rende il mio Freecom inutilizzabile) ma non capisco perchè altri utenti non lamentano le stesse magagne...

    Potete postarmi il link diretto all'aggiornamento che usate voi?
    E magari quando ne descrivete pregi e/o difetti indicare che versione state usando?!

    Thx.

  11. #536
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    9
    Mi associo a quanto detto da masdigvid. Ho qualche problemino ancora aperto (gestione di numero file mp3 superiori a 1700), ma per il resto devo dire che sono soddisfatto. Lo utilizzo con la rete wireless e, per quanto non paragonabile come velocità alla lan, è sufficiente (vedo tranquillamente il film dal lettore dvd del PC). Ho il firmware 1.1.7 della freecom (identico alla versione 1.1.7 della mediagate) e funziona perfettamente. No problemi di accensione. Per vedere i file condivisi impiega 1/2 secondi. NDAS mi funziona perfettamente (ho però dovuto reinstallare Vista 64 Ultimate). Le foto vengono mostrate (anche con sottofondo musicale - mp3) senza sbavature e con definizioni che oscillano dai 400KB ad oltre 3MB. Lo uso anche con HD esterno per il Backup dei PC. Ho Fastweb con router della D-Link, nessun problema. Non capisco poi l'attinenza con l'Hag , il trasferimento dei file avviene tramite router o switch, non certo tramite l'Hag (non viene visto direttamente dal freecom). Le poche volte che si è disconnesso (wireless) si è riconnesso da solo senza problemi. Francamente è un bel giocattolino. Forse sono fortunato.

  12. #537
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Ivanpink
    A voi che funziona, che firmware avete? Qualcuno con la 1.1.7 a cui si accende sempre c'è?!
    Citazione Originariamente scritto da Ivanpink
    Si ma voi che versioni di firmware avete?
    Io ho da diversi mesi la 1.1.7 Mediagate (ottime le funzioni di FTP sia in "veste" di Server sia di Client) e funziona a meraviglia, mai sofferto di un tenttennamento in fase di accensione.

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    47
    A quanto pare, nel forum americano, gli sviluppatori del mediagate hanno detto di stare testando il successore, che supporterà molti formati in più tra cui i fantomatici mkv. Hanno inoltre chiesto agli utenti di fornirgli tutti i vari file di diversi formati affinche sia compatibile con tutto o quasi...

    Chi ha tempo di aspettare x l'acquisto... aspetti!!!

  14. #539
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Si ma prima che arrivi in Europa (figuriamoci in Italia) a meno che non si voglia rischiare in qualche ordine oltreoceano mi sa che ci vorrà ancora parecchio!

  15. #540
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147

    Qualcuno sa già il nome, che chipset monta? supporto nativo a blu ray backups?

    avete un link?


Pagina 36 di 52 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •