|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1787
Discussione: [ONKYO TX-SR608] A/V Receiver
-
29-01-2011, 12:59 #991
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da Dakhan
sulle casse era per cominciare, non me ne intendo, sapevo solo che l'a/v dell'onkyo era il miglior rapporto qualità/prezzo... se hai delle casse da consiglirami sul quel budget (250-300€)??
-
29-01-2011, 13:03 #992
Originariamente scritto da granata77
Relativamente all'ampli sei al limite della cubatura con la tua stanza, se hai possibilita' o volonta' di ascoltare a volumi sostenuti meglio se passi al 708, se abiti in condominio e non esageri (le casse vito il budget non saranno un porblema da gestire per l'ampli) il 608 va bene.
-
29-01-2011, 14:42 #993
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 102
Consiglio.
Questo o un Denon 1911??
La stanza è sui 30 mq. Uso prevalente film e un pò di musica da iPod.
Grazie.ITALIANS DO IT BETTER
http://dlab.deviantart.com/
-
30-01-2011, 19:26 #994
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 4
HDMI OUT
Ciao ragazzi, è un po che seguo le discussioni ma non sono mai intervenuto.
Ho da ieri un SR608 ed ho un problema con l'uscita HDMI.
Premetto che ho il televisore su una parete e tutte le strumentazioni in un altra posizione; sono collegate con 2 placchette a muro HDMI collegate con 2 cavi eterneth di circa 10 metri.
Qualunche fonte HDMI collego alle placchette funziona alla grande sul teleisorre (SKY HD, HDX1000 ed il vecchio Denon) anche a 1080p.
Purtroppo però il tutto non va con l'SR608. Ho provato a collegarlo direttamente al televisore ed è tutto ok ma se lo collego tramite le placchette il segnale non arriva al televisore.
Se ad esempio collego l'entra di sky e non collego l'uscita sento sky sul surround ma se provo a collegare l'hdmi out il segnale non arriva al televisore e non sento nemmeno più l'audio.
Qualcuno ha avuto dei problemi simili o magari sa indicarmi qualche opzione che non trovo e che mi crea questo problema??
Grazie. Luciano
-
31-01-2011, 10:28 #995
prova a ridurre l'uscita hdmi a 720 e vedi se funziona...
credo che potrebbe essere un problema di cavi...
forse l'onkyo è un po' più "delicato"Ultima modifica di robyone2010; 31-01-2011 alle 15:39
TV ≡ panasonic 55LZ1506 \\ BD ≡ philips BDP7500B2 \\ AMPLI A/V ≡ onkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORI ≡ infinity PRIMUS HCS II
-
31-01-2011, 15:33 #996
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti, da ieri ho a casa questo mostruo (Onkyo 608) montato insieme alle casse Canton CD102.
Ho dovuto lavorare un po' con i cavi dei diffusori che ho dovuto comprare perché ne con le casse ne con l'amplificatore danno cavi. Alla fine ho fatto un salto al MediaWorld alla ricerca di cavi G&BL e come non avevano mi hanno dato Hama di 2,5. Con il cavo G&BL si sentono meglio? Questo costa la metà.
Ho collegato tutto (PS3 all'input HDMI Game, TV all'output con cavo HDMI 1.4), ho acceso l'amplificatore, premuto tasto Game e ho sentito molto bene il gioco Enslaved della PS3. Si sente veramente molto bene. Uccelini, cascate, tutto intorno a te, sembra che sei là con i protagonisti, e le voci si sentono come nel cinema (molto chiare).
Io non ho impostato niente perché non capisco. Questo è il primo HT che ho e ho visto molti tasti, e molte cose in questo amplificatore. E' gigante!!
Il telecomando mi piace molto, ho visto che c'è anche il volume della TV, questo serve per se voglio collegare l'audio della TV all'amplificatore? Pensavo che bastava con il volume dell'ampli.
Scusate se faccio molte domande, è la prima volta che ho un amplificatore.
Cosa mi consigliate di fare per impostarlo?
Il sub che ho è alimentato e ha il suo volume e anche una cosa che dice crossover per tagliare le frequenze più alte del valore che metti. Quanti dB posso mettere nel volume e che valore di Hz è meglio mettere nel crossover?
Grazie per l'aiuto.
-
31-01-2011, 15:45 #997
Originariamente scritto da Glasindor
Originariamente scritto da Glasindor
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-01-2011, 16:16 #998
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 39
Ma mettendo il crossover al massimo il sub non riproduce suoni che non sono di competenza sua?
Avevo capito che il sub lavora a diverse frequenze delle casse e se metto il massimo di frequenza il sub riproduce cose stranne.
Il libretto di istruzioni lo stavo leggendo, ma alla fine sono tante cose e mi perdo un po', volevo sapere che cose sono le più importanti da sapere e da impostare.
-
31-01-2011, 18:30 #999
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da robyone2010
-
31-01-2011, 23:24 #1000
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Finalmente stasera ho finito di dare una parvenza di sala finendo tutti i collegamenti dal mio nuovo onkyo 608!!
Al momento ho questi collegamenti:
- cavo hdmi 1.4 (high speed with ethernet) dall'out dell'onkyo verso il pana 3d (ingresso ARC);
- cavo hdmi (come sopra) dall'onkyo verso il lettore bluray della pana;
- cavo hdmi normale dal myskyhd all'onkyo (è il cavo originale di sky, credo sia 1.3 max)
- cavo hdmi 1.3 dall'onkyo verso la ps3
Una volta acceso l'ampli, ho fatto subito l'audissey per calibrare le casse e il sub, e direi che la prima impostazione che è venuta fuori non è male, anzi.. ho provato a guardare avatar su sky e devo dire che si sentiva molto bene!!
Una cosa però non mi è chiara e ho bisogno del parere degli esperti: ovviamente se spengo l'ampli, non posso vedere nulla perchè tutto confluisce lì... per non perdere tutti i cablaggi fatti finora, come potrei fare per potermi godere una serie televisiva di sky, piuttosto che un dvd normale, sul tv (e quindi con le sue casse) senza dover per forza accendere l'onkyo?? esiste un modo?? non riesco a capirlo, ma spero di sì.. mi farebbe veramente strano se dovessi guardarmi un programmino SD con l'ampli acceso...
Ultima domanda: esiste un dvd/blu-ray per fare una serie di test audio/video sull mio nuovo impianto?
-
01-02-2011, 07:19 #1001
Originariamente scritto da Glasindor
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2011, 07:40 #1002
Originariamente scritto da granata77
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
01-02-2011, 08:26 #1003
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da FabrizioA
Ultima modifica di granata77; 01-02-2011 alle 09:11
TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
01-02-2011, 08:31 #1004
Originariamente scritto da granata77
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2011, 09:10 #1005
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da Dave76
sono andato a leggerlo subito e forse ho capito perchè non funzionava ieri... non avendo ancora toccato le impostazioni di default, dovrei avere ancora 'HDMI control (RIHD)' disabilitato.. se lo abilito, a quel punto 'Power Control' si abilita di default e dovrei poter sentire&vedere sky (piuttosto che lettore dvd o ps3) con l'altoparlante del tv anche ad ampli spento (aumentando però il consumo di corrente..).. ho capito bene?
Naturalmente se tutto l'ambaradan è compatibile con RIHD, ma non penso ci siano problemi.. stasera proverò... grazie ancora!
ps: L'ultima domanda: l'ampli conviene quindi tenerlo sempre collegato alla corrente (in standby) o collegato ad una ciabatta con switch on/off?TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A