Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 120 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120 UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 1787
  1. #1741
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    È mai capitato a voi il problema che ho letto su internet dello sfarfallio durante la riproduzione di DVD a 1080p - 24 fps?

  2. #1742
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Mai capitato.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #1743
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Ok, perfetto. Grazie Marco.
    Avevo letto di alcuni che avevano avuto questo problema su alcuni siti americani.
    Approfitto per chiedere un'altra cosa.
    Il mio comunissimo lettore samsung collegato in HDMI al TX-SR608 ha la possibilità di trasmettere i bluray disc a 24fps però per farlo devo utilizzare come modalità di uscita HDMI (del lettore) 1080p. Se io voglio sfruttare i 24fps quindi devo necessariamente disattivare l'upscaling dell'Onkyo e usare l'Onkyo in modalità passtrought?
    Ultima modifica di Nicola74; 26-02-2014 alle 10:49

  4. #1744
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Salve a tutti, ho da poco acquistato questo stupendo amplificatore usato, si trovano delle vere occasioni.
    un paio di domande:
    Ho dei problemi con il segnale video.
    La mia configurazione è player HD  onkyo  TV.
    Il problema è che non sempre viene passato il segnale HDMI in x.v.color.
    Se riproduco film mkv la TV li vede come normali 24p.
    Se riproduco iso dei blue-ray la tvcambia in 24p x.v.color.
    Se spengo onkyo la tv cambia in x.v.color.
    Ovviamente se collego il player alla tv vedo tutto in x.v.color.

    Seconda domanda:
    Nelle pagine precedenti si è parlato del firmware da aggiornare, volevo sapere:
    TX-SR608_10930a_10222a_10621A_2_B è ultimo disponibile?
    Come mai non c’è traccia di aggiornamenti su nessun sito del onkyo? Sicuri che sia un firmware originale?

  5. #1745
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Potete cortesemente linkare l'ultimo firmware del 608?
    Grazie.

  6. #1746
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    A pag.111 di questo thread trovi il link (ti consiglio di leggere anche le pagine successive).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #1747
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Perfetto, grazie Marco, avevo visto la pagina 111 ma volevo conferma che fosse quello l'ultimo fw.

  8. #1748
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Scusate, quando nell'aggiornamento del FW si parla di lettore CD da collegare con il cavo coassiale o ottico, va bene il lettore DVD bluray? Io ho solo quello...
    Ultima modifica di Nicola74; 01-03-2014 alle 16:46

  9. #1749
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da Nicola74 Visualizza messaggio
    Perfetto, grazie Marco, avevo visto la pagina 111 ma volevo conferma che fosse quello l'ultimo fw.
    estratto da un altro forum:
    "I know a service professional who provided the latest TX-SR608 firmware update (TX-SR608_10930a_10222a_10621A_2_B.wav dated 10/21/2010)"
    non è ultimo, è semplicemente una versione che "scappata" dai centri di assistenza.

    "There have been several FW updates over the receiver's production history, but none have been released for user upgrade.
    Onkyo does post updates for receivers that can be updated via USB. They do not post audio (WAV file) updates on any public web site. If you ask for a FW update, Onkyo will be direct you to a service center."
    la procedura è troppo complicata e rischiosa ovviamente quindi onkyo non rilascia i firmware sul sito.

    Io ho fatto aggiornamento con un xtreamer prodigy, non serve fare il CD basta avere un player con uscita ottica.

    Qualcuno sà quanto costa se uno porta un ampi ad aggiornare al centro di assistenza ?

  10. #1750
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Ieri mi è arrivato il TX-SR608 che ho comprato usato, ma fortunatamente in perfette condizioni!
    Dato che aveva il firmware vecchio ho subito provveduto ad aggiornarlo alla versione 1.05. L'aggiornamento è andato a buon fine masterizzando il CD con Windows 7.
    Ho eseguito le personalizzazioni e l'autocalibrazione.
    Ho però notato che per sentire un volume medio devo arrivare tra i 55 e 60 sia da DVD che dalla TV.
    Sotto i 40 proprio non si sente nulla.
    Considerate che attualmente uso un kit di diffusori 5.1 Onkyo (con QUESTE caratteristiche) che ho usato sino a ieri con il sintoamplificatore Onkyo HT-R518.

    Anche a voi succede di dover alzare il volume così tanto?
    Grazie.
    Ultima modifica di Nicola74; 02-03-2014 alle 14:20

  11. #1751
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In campo HT il volume ha una regolazione dversa dagli ampli stereo, il volume minimo corretto di ascolto e' indicativamente il tuo volume massimo (vedi fino a quanto arriva, ogni ampli fa storia a se) meno 25-28 punti o piu' precisamente dieci punti sotto il volume reference riportato sul manuale (che varia da ampli ad ampli, in alcuni Onkyo e' 64, in altri 82 etc. etc.) e da qui a salire, valuta quindi in che range di trovi

  12. #1752
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Dakhan non sono sicuro di aver capito la tua spiegazione...

  13. #1753
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Cosa non ti e' chiaro?
    A pag. 50 del manuale in inglese e' riportato:
    "`Absolute:
    Display range is “Min”, 1 through 99, “Max”.
    `Relative (THX):
    Display range is –QdB, –81dB through +18dB.
    With this setting, you can choose how the volume level is
    displayed.
    The absolute value 82 is equivalent to the relative value
    0 dB."


    Quindi sull'Onkyo 608 volume reference e' pari a 82 e seguendo il mio discorso il volume corretto secondo specifiche in HT va da 72 in su, 55 corrisponde a 27db sotto il volume reference, 60 22db sotto il volume reference, entrambi piuttosto bassi, 40 significa 42db sotto il volume reference ovvero nemmeno da considerare.

  14. #1754
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Non voglio portare la discussione OT, quindi se vuoi puoi anche rispondermi in PVT, ma il "volume reference" cos'è? Un volume medio?

    Forse ho capito... il volume reference dovrebbe essere lo 0db che sul mio Onkyo dovrebbe essere a 82, quindi il volume di ascolto corretto dovrebbe esseere da 72 a 82... è così..?

    Se effettivamente è così, allora è normale che il volume vada alzato e 55/60 è anche pochino. Se è così...
    Ultima modifica di Nicola74; 02-03-2014 alle 15:00

  15. #1755
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894

    Puoi anche provare ad attivare il Dynamic Volume (ad es. su medio), pag 44.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 117 di 120 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •