|
|
Risultati da 1 a 15 di 100
Discussione: [Onkyo HT-R538 e Onkyo HT-S5305] hdmi 1.4 e 3dready
-
13-07-2010, 13:15 #1
[Onkyo HT-R538 e Onkyo HT-S5305] hdmi 1.4 e 3dready
Apro la discussione su questo sistema e su questo Ampli di Onkyo...visto che ho visto la discussione del fratellino minore HTS3305...
sono da poco possessore del kit 5305 e devo dire che ne sono molto soddisfatto!
E' uscito da poco, non sò se l'ampli sia vendibile separatamente, io per ora l'ho visto solo con il kit onkyo HTS5305, però per la fascia di prezzo a cui appartiene (ho preso l'intero kit completo di casse a 399€) lo reputo un buon prodotto.
Ha l'hdmi 1.4, legge tutte le codifiche comprese DTS master audio e dolby true HD e inoltre in PCM va egregiamente....
E' anche 3d ready....(anche se non ho potuto testarlo in quanto NON ho niente in 3d)..quindi anche per il futuro, dovrebbe andare bene
L'ho testato con la ps3, la 360, il pc, e con dei bluray con risultati a mio avviso ottimi
Qui le caratteristiche del kit HT-S5305
http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S5305_.html
Queste sono le caratteristiche dell'ampli (prese dal sito onkyo)
HT-R538 5.1-Channel Home Cinema Receiver
* 100 W/Ch at 6 O, 1 kHz, 1 Channel Driven, IEC
* HDMI® (Version 1.4a to Support 3D and Audio Return Channel) with Deep Color™, x.v.Color™, LipSync, Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio™, DVD-Audio, Super Audio CD, Multichannel PCM, and CEC
* Audio and 1080p Video Processing via HDMI (3 Inputs and 1 Output)
* Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio™, Dolby® Digital Plus, DTS-HD High-Resolution Audio™ Decoding
* Burr-Brown 192 kHz/24-Bit DACs (PCM1690) for All Channels
* Jitter-Cleaning Circuit Technology
* Overlaid On-Screen Display (OSD) via HDMI
* Universal Port for Single-Cable Connection of Optional Onkyo Dock for iPhone™/iPod® or DAB+ Radio Tuner
* H.C.P.S. (High Current Power Supply) Massive High Power Transformer
* Optimum Gain Volume Circuitry
* Advanced 32-Bit Processing DSP Chip
* 4 DSP Modes for Gaming: Rock, Sports, Action, and RPG (Role Playing Game)
* Music Optimizer™ for Compressed Digital Music Files
* Theater-Dimensional Virtual Surround Function
* CinemaFILTER™
* Direct Mode
* Double Bass Function
* Non-Scaling Configuration
* A-Form Listening Mode Memory
* HDTV-Capable (720p/1080i) Component Video Switching (2 Inputs and 1 Output)
* Front-Panel Audio Input for Portable Devices
* 3 Digital Inputs (2 Optical and 1 Coaxial)
* 4 A/V Inputs and 1 Output
* Video Output (Monitor)
* 1 Audio Input
* Subwoofer Pre Out
* Speaker A/B Terminals
* Banana Plug-Compatible Speaker Posts for Front L/R Channels (Speaker A)
* Color-Coded Speaker Terminals
* Headphone Jack
* Crossover Adjustment (40/50/60/80/100/120/150/200 Hz)
* A/V Sync Control Function (Up to 100 ms in 10 ms Steps)
* Tone Control (Bass/Treble) for Front L/R Channels
* Display Dimmer (Normal/Dim/Dimmer)
* RDS (PS/RT/PTY/TP)
* 40 FM/AM Random Presets
* RIHD (Remote Interactive over HDMI) for System Control
* Compatible with RI (Remote Interactive) Dock for iPod
* RI (Remote Interactive) Remote Control
-
14-07-2010, 21:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 193
Ciao,
una domanda: questo ampli ha il pass-through delle porte HDMI (una delle 3 IN -> OUT) quando l'ampli è spento?
Cioè quando è spento, si sente l'audio nella TV?
EDIT: Ok, ho visto che nel manuale c'è scritto di sì attivando "HDMI control" e "Power Control"
GrazieUltima modifica di TheRock2709; 14-07-2010 alle 21:43
-
16-07-2010, 09:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 354
Ma il sub è attivo o passivo?
Che differenza sostanziale c'e' con il 3305?
-
16-07-2010, 10:31 #4
Ha l'uscita pre per il sub, quindi il sub è attivo.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-07-2010, 12:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 193
La differenza col 3305 e' proprio che il 5305 ha il sub attivo. Tutto il resto pare uguale...
-
22-07-2010, 09:01 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
ciao a tutti.
ho acquistato ieri questo bellissimo HT, ma essendo un completo neofita di questo mondo avrei bisogno di qualche info e consiglio da voi piu esperti.
Per prima vorrei sapere se c'è un modo di collegare piu di 3 cosa in hdmi, avendo skyhd, ps3, xbox360 e wd tv live.
Inoltre non riesco a sentire l'audio della tv sia atv che dtv, devo collegare qualche cavo specifico oltre all'hdmi dalla porta out del sinto alla porta hdmi arc della tv?
-
22-07-2010, 09:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da weap
Dovresti collegare l'uscita ottica (o coassiale) del TV in un ingresso dell'ampli.
Per il resto puoi usare uno switch HDMI...
-
22-07-2010, 16:41 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
TheRock2709 grazie della risposta.
Quindi il cavo ottico mi serve solo da tv a onkyo giusto?
Anche se il wdtv live e la ps3 hanno l'uscita ottica non serve in quanto l'hdmi è piu che sufficiente no?
Inoltre è giusto settare bitstream nelle opzioni della ps3 per l'audio invece che pcm lineare?
Qualcuno con questo sistema e un po più di esperienza potrebbe dirmi come l'ha configurato al meglio?
grazie
-
22-07-2010, 23:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 193
Sì il cavo ottico ti serve per TV -> Onkyo. Per il resto basta l'HDMI.
Sì imposta uscita bitstream come audio, così fai decodificare l'audio all'ampli.
Ecco invece ti segnalo probabili problemi con la PS3che purtroppo sembra che affligga gli ultimi modelli Onkyo di fascia media diciamo:
vedi thread del TX-SR508:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166060
-
26-07-2010, 17:50 #10
-
29-07-2010, 09:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
ciao ragazzi un paio volevo chiedervi un paio di info..
è normale che da diverse sorgenti (DDT, X360 e BLURAY) c'è un dislivello di volume notevole?
Mi spiego meglio.. se gioco con la 360 posso tenere tranquillamente il volume a 25 mentre se guardo DTV devo alzarlo anche fino a 35/40.
Inoltre il suono proveniente dalle casse sourround mi sembra molto basso e a volte quasi inesistente...
-
27-08-2010, 14:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
ciao ragzzi,
ieri ho acquistato questo ampli della onkio e dopo aver fatto un pò di prove ho riscontrato 2 problemi:
il primo riguarda ilo sub..infatti sembra che quando non arrivino bassi il sub vada in stand-bay(si accende la spia rossa), poi ogni tanto si riaccende(spia blu) ed emette suoni, ma poi se non ne riceve per un pò si rispegne..e tra parentesi fa anche un rumorino fastdioso..
il secondo problema riguarda i collegamenti con la ps3, infatti appena parte appare sul video una scritta che dice "trovato un incopatibilità video ecc..." la scritta appare per pochi secondi e poi parte tutto senza problemi...
qualcuno sa come posso risolvere??
grazie a tuttiUltima modifica di danbelakor; 30-08-2010 alle 08:49
-
30-08-2010, 11:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti,
ho comprato anche io questo modello di home theatre( HT-S5305 ) e ho lo stesso problema. Mi sono rivolto al rivenditore, il quale ha provveduto a cambiarmi l'home theatre. Con il secondo ho risolto il problema del subwoofer (Che prima sostanzialmente si spegneva e riaccendeva quasi come se gli arrivasse poco segnale sul canale causandone lo spegnimento e la successiva riattivazione), ma il volume di output rimane sempre sostanzialmente abbastanza basso. L'impianto é in una stanza di 20mq circa, ma per ascoltare ad un volume accettabile devo alzare il volume su 40/100.
Sembra quasi come se l'audio fosse "ovattato". Come detto l'home theatre mi é stato cambiato, ma su entrambi l'audio mi sembra abbastanza basso. In fin dei conti l'impianto é da 600W, mi aspetterei un audio più "performante" (passatemi il termine).
L'impianto é così collegato:
l'amplificatore é connesso a XBOX360, decoder sky e lettore Bluray samsung tramite cavo hdmi. La porta HDMI OUT del AV é collegata tramite HDMI al TV LCD. In più l'uscita ottica del TV é collegata in input al AV Onkyo e l'uscita ottivca del Blueray é anch'essa collegata tramite cavo ottico all'amplificatore.
Vorrei chiedere agli utenti che già possiedono questo impianto se hanno lo stesso comportamento o se magari sono io che ho delle aspettative troppo alte. In find dei conti pero' é un impianto che costa 400euro!!!
O magari il problema é legato a qualche settaggio? ( Nelle varie prove che ho fatto ho anche cambiato tutti i cavi HDMI e aggiunto i cavi ottici per l'audio- a scanso di problemi legati alla cavetteria).
Grazie a tutti in anticipo per qualsiasi suggerimento.
Adriano
-
01-09-2010, 13:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
ragazzi cercando on line ho notato che il problema dell'auto standby del sub è una cosa comune a molti, possibile che nessuno abbia trovato dei settaggi che permettono al sub di rimanere attivo anche con frequenza di bassi minori?
-
05-09-2010, 19:06 #15
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 119
Ciao a tutti, sarei interessato anche io all'acquisto del sistema, ma in effetti il problema del basso mi sta un po bloccando.
Ho trovato su youtube questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=5FC1UKB1y_A
Mi chiedo:
- Non è possibile bypassare il circuito che controlla lo spegnimento (anche a costo di invalidare la garanzia creando un ponticello o qualcosa del genere)?
- esiste sul mercato qualcosa di paragonabile (nuove codifiche, active sub ect...) con prezzi simili (400 ca)?
- Qualora si volesse sostituire solo il basso... è possibile? che prezzi hanno?
Grazie